|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Consigliatissimo FILM IMAX CRONOS su next HD
-
12-09-2006, 10:33 #1
Consigliatissimo FILM IMAX CRONOS su next HD
..sicuramente la cosa qualitativamente migliore trasmessa dopo i mondiali...
e' praticamente un "Koyaniskatsi" in HD
cercatevelo sulla guida e guardatevelo e magari chiudete l'audio e metteteci un bel Pink Floyd
-
14-09-2006, 08:14 #2
Visto ieri sera: bellissimo!!
Essendo un film IMAX, mi sono messo a 1,5 metri dallo schermo...
Peccato per i soliti squadrettamenti nelle scene veloci alla fine del film.Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One
-
19-09-2006, 23:15 #3
Che ne dite del film imax delle caverne sott'acqua (non ricordo il titolo). Davvero bello ..qualità stupenda.
-
19-09-2006, 23:58 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da derekz
Visto!Davvero bello!
Però però....
Vero che i programmi in HD di Sky si vedono meglio dei programmi SD, però non mi entusiasmano più di tanto. Cioè, visti sul mio PV60 che comunque è un ottimo plasma, questa benedetta Alta Risoluzione non mi emoziona per nulla. Mi sono persino pentito d'aver fatto l'abbonamento all'HD!
A volte alcune pubblicità di Canale5 hanno la stessa pulizia e l'apparente definizione dell'HD Mai capito perchè visto che la trasmissione è in SD Ma tantè, tanto che spesso mi godo delle pubblicità davvero con la bocca aperta per la pulizia ed i dettagli fini visibili, altro che Sky HD...
Mi sà che finché non avrò un pannello Full HD la mandibila non mi cadrà a terra
Passato l'entusiasmo iniziale del nuovo "giocattolo" passo dai canali HD a quelli SD e viceversa, senza quasi accorgermi.
Eppura la mia vista è buona... Che sia perché è solo 1024x768 ?
Ho provato tutti i settaggi del decoder Amstrad possibili, ma la migliore resta il settaggio "originale", e non è comunque il massimo della bellezza... Anzi, negli ultimi giorni mi sembra addirittura che i canali Sky si vedano più sgranati del solito. Boh!
Ciao
-
20-09-2006, 11:52 #5
guarda ..se vedi tutto con la scart ti posso dare ragione ma se sul canale hd guardi con il cavo hdmi la diff. è chiaramente visibile.
(ho PV60 + decoder Pace)
Hai settato tutto per bene? ho sentito qualche lamentela riguardo l'amstrad...
Certo che alla fine ci si assuefa a tutto ..anche al full hd
ciao
-
20-09-2006, 12:23 #6
"Eppura la mia vista è buona... Che sia perché è solo 1024x768?"
ti sei risposto da solo
-
20-09-2006, 12:41 #7
Originariamente scritto da nonnooreste
Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One
-
25-09-2006, 15:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
ESEMPISSIMO...
se guardo i canali hd da scart.. si vedono come un qualsiasi canaluccio anamorfico...
se però li guardo in dvi forzando l'uscita a 576i (praticamente la pal) le differenze sono cmq enormi rispetto a un canale sd standard...
questo a dire che le differenze sono si per la maggiore risoluzione ma sopratutto per il veicolamento del segnale (totalmente digitale) e per il maggior bitrate...Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
25-09-2006, 16:07 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Ehm.....forse ci mettiamo anche un bitrate superiore (circa 10Mbit/s) e un algoritmo di compressione TOTALMENTE diverso (Mpeg 4@Mp).
E che magari i canali sd vengono trasmessi a circa 4-5 Mbit/s in Mpeg2.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
26-09-2006, 01:48 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da derekz
Si, ho fatto mille prove e confronti. E' settato al meglio e in HDMI con decoder Amstrad settato su "originale"
Non vorrei essere frainteso. La differenza si vede tra SD e HD, ci mancherebbe pure... Solo che questa differenze non è abissale, o meglio, è abissale rispetto ai peggiori canali in SD.
Alcuni canali SD specie quando mandano le pubblicità, vedi la Rai ed il Berlusca, raggiungono comunque livelli elevatissimi di pulizia e dettaglio. Livelli che spesso rivaleggiano alla pari con i canali HD di Sky.
Ecco dovè la mia perplessità. O il PV60 con la sua risoluzione bassa quello può restituire, oppure Sky ci rifila una Alta Risoluzione appena accettabile. Non saprei.
Quello però che mi da assolutamente più fastidio dei canali HD (non ho il cinema HD) sono i microscatti nelle panoramiche orizzontali, si notano meno in quelle verticali. Sono di un fastidio per la mia vista, spesso intollerabile. Sembra che il filmato vada a scatti di circa mezzo centrimetro alla volta. L'effetto saltellamento (microscatti) sommato alla sfocatura che ne consegue e penoso. Sembra quasi che o il decoder, o il PV60, non riescano a decodificare correttamente il flusso di dati. Sembrano lenti nel processare insomma, ed il filmato, nelle panoramiche, scatta!
Un po come guardare un filmato su PC da un Hard Disk lento, il filmato non è fluido ma va a piccolissimi scatti, che però rovinano tutto...
Questo effetto lo noto solo sui canali HD di Sky, e non in qualsiasi altro canale SD. Ho visto dei promo WMV dal mio portatile in HDMI ed erano da paura! PERFETTI !!! Immagine dettagliatissima e nessun difetto. Mai visto nulla del genere con il Sky HD, perché???
Questo difetto nn lo noto nemmeno guardando un DVD.
Ma la colpa allora di chi è? Del decoder, di Sky o del PV60 ?????????
Ho provato a modificare i settaggi del decoder ed i collegamenti, ma la mancanza di fluidità nel pan resta, così come il leggero effetto di sfuocato, in particolare proprio nei pan orizzontali.
Di chi è la colpa? E' risolvibile secondo voi?
Ho già disattivato tutti i filtri del PV60 ma nulla è cambiato.
Il Pace, come si comporta come decoder in questo senso? Provo a cambiare l'Amstrad con un Pace?
Grazie e ciao.
-
26-09-2006, 10:02 #11
Io posso dirti che con il pace non ho problemi... inizio a pensare che il tuo sia un problema di decoder oppure di qualità del segnale..
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
26-09-2006, 11:30 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da lucaweb
Il segnale d'antenna è sempre stato ottimo. Qualità al 100% e segnale tra il 90% ed il 100% e dubito quindi che dipenda da questo.
Proverò a chiamare sky e sentiamo che mi dicono. Mi sa che dipende dalla fortuna e da chi mi risponderà.
Grazie e ciao!
-
26-09-2006, 17:21 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
Il problema dei panning sembra tipico di quando si ha settato l'uscita a 50hertz e ri riproduce materiale a 24fps.. (o viceversa uscita a 60hz e materiale pal 25fps)
sul fatto della differenza anche secondo me tra un ottimo pal e un buon 720p la differenza è minima (preferisco meno artefatti che più pixel)Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
26-09-2006, 17:28 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da DIPASSAGGIO
-
26-09-2006, 19:01 #15
Ragazzi, che ne dite di rientrare IT?
Di differenze generiche tra SD e HD o tra Amstrad e Pace se ne e' parlato e se ne parla in altri thread.
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03