|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Nuovi pannelli Sony
-
06-08-2006, 18:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 9
Nuovi pannelli Sony
Ieri in un grande magazzino eu... l'addetto alla sezione video informava un cliente che la Sony entro Natale avrebbe messo in commercio un tv con un pannello che avrebbe messo fuori mercato tutte gli altri produttori?!?!
Sarà vero????
-
06-08-2006, 21:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 114
Forse si riferiva alla nuova serie x che deve ancora arrivare
Cmq è un po' un'esagerazione
-
07-08-2006, 17:04 #3
Originariamente scritto da amedeo
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
11-08-2006, 13:53 #4
Appena tornato dall'oriente e appena visto il Sony 46 e il Pio 50 (plasma) vicini e tutti e due in full HD... notevoli davvero
Speriamo che questa concorrenza faccia anche bene alle nostre tasche. Come impressine mi ha convinto di più il Sony, anche se sono plasmista convinto
Comunque raga il mio NEC di cui son sempre stato soddisfattissimo al ritorno l'ho guardato stranoSony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3
-
11-08-2006, 17:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
ma avete letto (tramite vostre fonti segretissime
) se uscirà anche nella versione 32''??
Marco
-
12-08-2006, 17:23 #6
boh non credo si possa fare un 32" in full HD... così ad occhio e croce... magari mi sbaglio
Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3
-
13-08-2006, 11:15 #7
riguardo
ai nuovi tv lcd Sony guardate un pò qui......sono forse questi.....
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTE...d_tv_newbravia
-
13-08-2006, 14:19 #8
si io ho visto l'LCD da 46!
Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3
-
13-08-2006, 16:43 #9
ma in che
cosa differiscono dai modelli della serie x e che prezzi avranno e sopratutto quando usciranno ?????? Io sarei interessato ad acquistare il sony kdl-40x2000 , ma se mi dite che il modello qui sotto ha delle prestazioni superiori allora prendo quello qui sotto sempre da 40 pollici
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTE...d_tv_newbravia
fatemi sapere cosa ne pensate
-
13-08-2006, 22:20 #10
Secondo me è la versione americana del 40X2000
-
13-08-2006, 22:32 #11
attenzione che non sono uguali alla serie X europea
ad esempio quelli americani hanno il "BRAVIA Engine PRO™ with DRC-MFv2.5 digital video processing" che (dicono) essere nettamente superiore al "vecchio" Bravia Engine EX che monta la serie X europea.
Purtroppo la sony non è nuova a queste sottigliezze: i primi bravia usciti in europa, montavano il vecchio pannello PVA, nonostante in america la prima serie Bravia (uscita molto prima) montasse già il nuovo pannello s-pva (e qui mi fermo)
.
Probabilmente utilizzano il mercato europeo per smaltire le rimanenze di magazzino del mercato americanoTV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA
-
14-08-2006, 11:38 #12
ho scaricato
il manuale di istruzione del Sony KDL40X2000 e questo modello tra le tante regolazioni video ha sia la modalità DRC che la gradazione DRC. Porò non è specificata la versione. Secondo il mio punto di vista i modelli americani hanno la stessa elettronica di bordo del modello italiano ( ho scaricato le istruzioni del modello americano e sono uguali) e differiscono solo per la sigla diversa che in italia è la serie X mentre in america si chiama XBR.
-
14-08-2006, 14:49 #13
In US usano la sigla XBR: la XBR1 secondo me e' il nostro X attuale mentre da loro si trova anche la XBR2 e la XBR3 che differiscono per il "motore" usato per l'elaborazione del segnale (come da precedenti msg). Da noi dovrebbero arrivare, mia supposizione, con le sigle X2 e X3... spero
-
15-08-2006, 23:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 310
la serie xbr1 è paragonabile alla nostra v2000
la maggiore differenza tra il drc v1 dell'X2000 e il v2.5 montato sui modelli USA è che quest'ultimo può processare anche i segnali in alta definizione fino al 1080i
la press sony
http://www.sony.net/SonyInfo/News/Pr...45E/index.html
salutiUltima modifica di m.level; 15-08-2006 alle 23:25
-
16-08-2006, 09:32 #15
dalla prova
effettuata da DVHT del modello KDL-46X2000 si faceva notare che è compatibile con i segnali a 1080i/p.