Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    8

    IMPIANTO AUDIO PER LOCALE DI PROSSIMA APERTURA: CHIEDO CONSIGLI!!!


    ciao a tutti, sto per aprire insieme a degli amici un circolo arci in cui la musica la farà ovviamente da padrona.
    lo spazio è di circa 108 metri quadri, per una altezza di 3,5 metri.
    la forma è rettangolare: circa 10X11 metri, e nelle 2 pareti da 11 metri ci sono due finestre di circa 2X1 metri.

    vi chiedo consigli, informazioni e quant'altro su quale potrebbe essere la migliore soluzione AUDIO per il locale.
    il problema maggiore penso sia il budget: la spesa che inizialmente vorremmo investire nell'impianto audio è di circa 1500 euro, contando che l'impianto servirebbe per i dj set prima e dopo i concerti ed in generale per il sottofondo musicale del locale durante il giorno.per i concerti ovviamente ci affidiamo ad un service audio professionale.

    so che il budget è molto basso, ma al momento questo è quello che abbiamo a disposizione: in futuro investiremo sicuramente di più in qualità audio.

    che ne pensate?quali impianti audio ci consigliate?quale potrebbe essere la migliore soluzione con un budget cosi risicato?orientativamente preferirei un sistema amplificatore+2 o 4 casse passive piuttosto che delle casse amplificate..

    scusate le mille domande e GRAZIE A CARATTERI CUBITALI a chiunque ci possa dare una mano!!!

    tancredi

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    8

    ALTRE INFO

    mi sono accorto di non aver specificato nulla in merito alla cosa più importante: IL GUSTO MUSICALE.

    ovviamente l'impianto del locale dovrà essere versatile e non 'adhocratico' verso un genere unico...certo è che i dj set saranno incentrati prevalentemente da un lato verso musica elettronica/dance e, perchè no, dall'altro su indie-post rock....ma quando l'impianto audio funzionerà come semplice tappeto sonoro ci sarà spazio per jazz, bossanova, pop....

    non amo moltissimo gli impianti che hanno tantissima potenza ma una scarsa pulizia del suono..preferisco un suono caldo e ben definito piuttosto che uno potente sui bassi ma grezzo sulle medioalte frequenze...purtroppo so che il budget è quello che è...

    ancora GRAZIE DI CUORE a tutti!


    tancredi

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    8
    ciao Angelone, scusami per aver inserito 2 discussioni uguali su 2 forum diversi...avevo creato la discussione su HOME THEATHER, poi però ho visto che non era molto attinente, mentre la sezione AUDIO CLUB era sicuramente più adatta.

    ...scusami ancora...in effetti non è proprio il modo migliore di presentarmi essendo un new user del sito...sarò più diligente, lo prometto!


    ..a proposito del mio problema, ho seguito il consiglio sugli impianti BOSE, ma non mi convincono più di tanto...mi sai dare qualche indicazione?


    CIAU


    tancredi

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da tancredi
    che ne pensate?quali impianti audio ci consigliate?quale potrebbe essere la migliore soluzione con un budget cosi risicato?orientativamente preferirei un sistema amplificatore+2 o 4 casse passive piuttosto che delle casse amplificate..
    Tancredi, credo che lòa soluzione migliore sia rivolgersi proprio a componentistica PRO.
    Ad esempio fatti un giro sul sito della behringer (www.behringer.com) e vedrai che finali e casse costano poco ed hanno caratteristiche compatibili con ciò che serve a te... in un locale pubblico serve affidabilità e potenza, non certo raffinatezza e menate audiofile

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.347
    No problem, al massimo se dovesse ricapitare basta che chiedi a uno di noi di eliminare la discussione doppia... se poi non ricapita meglio ancora!
    Per quanto riguarda il consiglio che chiedi no, non saprei davvero cosa dirti, meglio aspettare i consigli di chi e' piu' ferrato sull'argomento.
    Considerando che hai iniziato la discussione solo poche ore fa non preoccuparti se non hai ricevuto molte risposte, arriveranno sicuramente.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    8

    X MAUROCIP

    Maurocip, che mi dici della RELOOP?

    http://www.reloopdj.com/

    come amplificatore l'RPA 2900 e l'RPA 4000 sembrerebbero avere un rapporto qualità prezzo similare agli ampli behringer , di cui però diffido un po', ma non saprei proprio che tipologia di casse affiancare....2sub+2casse?e sopatutto..quali?devo ammettere che sul sito reloop mi perdo un po'..

    tancredi

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Guarda, non sono un esperto del settore pro, ma, almeno per gli ampli ho trovato un po' di idee....
    guarda qua:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=54690

    il concetto che volevo esprimere è che, visto che per i concerti ti rivolgi a persone che sicuramente conoscono il settore pro, chiedi loro lumi.
    Io potrei citarti diffusori e elettroniche per un uso home, ma credimi per un locale le trovo proprio fuori luogo....
    oppure fai come fanno molti che aprono un locale: ci mettono l'impiantino della zia e finchè regge......
    Altri hanno usato componenti car smontate dalla vecchia auto....
    Insomma l'arte d'arrangiarsi è appunto un'arte, ma se vuoi partire con il piede giusto usa ciò che realmente ti serve

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    8

    c'hai ragione...

    ...ma ogni volta che parlo con quelli del service mi ritrovo punto a capo...ovvero: sono afferratissimi su componenti iper professionali (e quindi costosissimi)ma sono componenti per service audio, non per impianti 'da club'...il punto è che come dici tu il fai da te è la risposta a tutti i perchè, ma si rischia di non fare le cose per benino...ti spiego:
    ho usato più volte impianti anche abbastanza buoni (mackie) per allestire dj set sia all'esterno che all'inerno, ma erano tutti impianti adatti all'amplificazione di una strumentazione, non di una consolle per dj...ovvero in pratica un lettore cd...il risultato è che il suono è potentissimo ovviamente (watt su watt come se piovesse..) ma la qualità risulta scarsa...o ci metti degli equalizzatori a rack (è inutile smanettare più di tanto sul mixer) o il risultato è mediocre...

    quello che cerco più o meno ce l'ho in testa ovvero:

    1 mixerino da pochissimi canali (2 o 4) passivo
    1 ampli da 500/600 w X 2 vie, eventualmente tramite bridge per collegare 4 casse
    2 o 4 casse passive adatte alla potenza dell'ampli
    2 sub

    i miei dubbi, oltre che sulle marche a cui affidarsi sono:
    -8 ohm?4 ohm? 2ohm??????ho sempre saputo, non nascondo una certa ignoranza, che 8 is megl che 2...ma che vol di!!??

    -come collegare il tutto??mi spiego: faccio un ponte per collegare 4 casse su 2 canali L R?

    -i 2 sub devono essere attivi??come li collego all'ampli?ho notato che gli ampli di cui abbiamo parlato hanno 2 out!



    AIUTO!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da tancredi
    AIUTO!
    Tancredi, spero possa intervenire qualcuno più esperto di me, purtroppo le mie esperienze sono in ambito home.
    Leggi qui:
    http://www.suono.it/newsdett.php?nid=513

    Io al posto tuo cercherei un pre stereofonico del settore home, usato (in tempi di multicanale non è così difficile trovarne uno a poco) tipo rotel, nad, ecc.
    Gli assocerei il finalino behringer e cercherei due buoni diffusori (pro o home dipende anche da fattori estetic)i.
    Per il sub c'è tempo, potrai sempre aggiungerlo....
    Il pre stereofonico lo premderei solo per avere quel minimo di musicalità che vuoi ottenere.
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    8

    grazie!

    grazie maurocip,

    proverò a dare un'occhiata agli articoli che mi consigliavi

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Allora, vediamo un pò se ti posso aiutare da frequentatore di locali
    Trattando il primo argomento che è quello di suonare musica dance e altro, hai bisogno di potenza... se nno c'è potenza non si balla quella musica...

    Quindi come dicevi tu, un mixerino da almeno 4 canali... non so se vuoi attaccare CDJ e piatti, poi 4 casse pro, amplificate e attaccate direttamente al mixer... ci potresti rientrare con il budget...

    Poi quando avrete qualche altra cosa di soldi da investire, magari per aumentare la gamma basse iniziare a comprare qualche subwoofer sempre attivo da applicare vicino a quello che già hai... Non spenderei cifre astronomiche per impianti che servono per suonare quella musica li, e cmq anche con altri tipi di musiche applicando dei subwoofer sentiresti discretamente...

    Se invece volessi comprare un impianto che si senta bene, la cosa diventa mooolto più complicata e dispendiosa...
    Ciaooooo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Se fossi in te mi orienterei su diffusori attivi complessivamente meno costosi e con maggiore scelta; ma volendo utilizzarne di passivi, direi che come satelliti dovresti cercare ad esmpio:
    FBT Jolly12 circa 230€
    LEM T300 circa 300€
    LEM T200
    Questi esempi hanno wofer da 10 - 12" (25 - 30cm), potenza sopportata di 200/250w.
    Generalmente ogni serie di diffusori ha alcuni modelli di sub tra cui scegliere; se installi quattro casse ci vogliono almeno un paio di sub.
    Per gli amplificatori puoi scegliere tra tanti marchi abbastanza economici, ad esempio bheringer, Phonic, Samson, Yamaha...
    Qualche link per farti un'idea dei prezzi:
    http://www.daminellipietro.it/Casse_...che-S2-S.music
    http://www.luckymusic.com/ita/products/?mcat=6
    http://www.merula.com/asp/fricerca.asp
    http://www.cherubini.com/search_catalog.asp
    Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
    *PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    guarda, ci sono appena passato e secondo me devi valutare altre cose:
    - per le cesse attive hai possibilità di fare passare fili ed impianto elettrico?(se ne metti 4 devi calcolare 4 punti corrente e per un locale è meglio che fai fare e certificare il tutto ad un elettricista)
    - per il numero di diffusori hai considerato la posizione del bancone? dove è messo?
    - se prendi diffusori con grossi woofer considera che se li attacchi in alto non è sempre così semplice


    posso dirti cosa ho fatto io:
    avendo un budget molto + ridotto ho preso dei diffusori pro della warfedale i pro1020 che hanno dei woofer da 10" e non sono poi così pesanti ed ingombranti per doverle attaccare in alto; hanno 2 tweeter laterali che allargano il fronte sonoro e lo distribuiscono meglio nell'ambiente. Con questi diffusori però è d'obbligo un sub perchè se pompi un po', specialmente con locale affollato le basse frequenze non si sentono. Io ho utilizzato un piccolo velodyne cht8r ma ho un ambientino + piccolo e mi basta. La sezione ampli l'ho affidata ad un piccolo sintoampli onkyo e devo dire che va abbastanza bene ma ritengo che nel tuo caso non sarebbe sufficente, meglio un finale 2ch + potente.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Prova a chiedere all'utente "Echelon" ovvero Diego di Verona.
    Lui di profssione istalla impianti audio in locali pubblici, qualche dritta potra' sicuramente dartela.
    Ale

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    1

    1500 sono davvero pochi ... comunque qualcosa si può fare ... ci buttiamo col 2.1 cioè 2 spie tipohttp://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/35_40/products_id/41165/rcf-art-712a-mkii.html e un subwoofer tipohttp://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/35_191/products_id/28685/db-technologies-sub28d.html ... spero di esserti stato di aiuto ...ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •