|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: LA GRANDE DOMANDA
-
07-07-2006, 11:07 #1
LA GRANDE DOMANDA
Se eri un bambino negli anni 50, 60 e 70 come hai fatto a sopravvivere ?
1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...
2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.
3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di piombo.
4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.
5- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.
6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino , invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...
7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!
8.- Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto. Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile .
9.- La scuola durava fino alla mezza , poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia
(si, anche con il papà ).
10.- Ci tagliavamo , ci rompevamo un osso , perdevamo un dente , e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.
11.- Mangiavamo biscotti , pane olio e sale , pane e burro , bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di soprappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare...
12.- Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo. 13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi , televisione via cavo con 99 canali , videoregistratori , dolby surround , cellulari personali , computer , chatroom su Internet ... Avevamo invece tanti AMICI.
14 .- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare.
15.- Si! Lì fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma .
16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno.
17.- Avevamo libertà , fallimenti , successi , responsabilità ... e imparavamo a gestirli.
La grande domanda allora è questa:
Come abbiamo fatto a sopravvivere ? ed a crescere e diventare grandi ?.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
07-07-2006, 11:22 #2
Originariamente scritto da charger2000
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-07-2006, 11:36 #3
E aggiungerei... Perchè, visto che siamo cresciuti così, ora non facciamo altrettanto con i nostri figli? Sarà mica colpa loro se ora li mandiamo dallo psicologo se non convocati in prima squadra pulcini...
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
07-07-2006, 11:37 #4
Originariamente scritto da charger2000
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-07-2006, 11:40 #5
Io ero piccolo negli anni '70 e mi ritrovo in praticamente tutto quello che hai detto.
C'è da dire che il mondo dal punto di vista sicurezza è peggiorato parecchio, anche se personalmente a Cinisello dove vivo invece la situazione è migliorata parecchio rispetto a quando ero piccolo
Pensavo comunque la stessa cosa la scorsa settimana quando mia nipote di 5 anni che ha cominciato ad andare in biciclettina senza rotelle da poco e finita per terra picchiando la testa visto che per una volta (manco a farlo apposta) non aveva messo su il caschetto...è dovuta stare tutta notte in ospedale sotto osservazione...e quando gli amici hanno saputo che non aveva il caschetto hanno guardato mio fratello (suo padre) come un assassino di bambini
Io non s'ho neanche come è fatto un caschetto per bambini e sarò caduto dalla bici forse unmiliardodivolte...però sono ancora vivo e vegeto...forse un pò rimbambito...questo si.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
07-07-2006, 11:42 #6
Originariamente scritto da JohnT
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-07-2006, 11:53 #7
Originariamente scritto da Girmi
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
07-07-2006, 12:11 #8
Io mi chiedo come ho fatto a sopravvivere ai sganassoni che ci tiravano i padroni quando ci beccavano a rubare le pannocchie.
Quante ne ho prese, ma ne valeva la pena.
A fine giornata accendavamo il fuoco e si abbrustolivano. Che mal di pancia.
Penso che i ragazzini di 10 anni oggigiorno non gli passano neanche per l'anticamera del cervello ste cose.
Il bello è che ancora oggi quando costeggio un campo di mais vicino alla strada la tentazione rimane.
-
07-07-2006, 12:54 #9
Anche io ho fatto molte delle cose elencate. E molte non permetto a mio figlio di farle
Un pò per paura ed un pò perchè forse sarebbe il solo a farle
10.- Ci tagliavamo , ci rompevamo un osso , perdevamo un dente , e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.
Stefano
-
07-07-2006, 13:01 #10
Originariamente scritto da charger2000
Perchè non facciamo in modo che i nostri figli possano fare altrettanto ................... ????
Io con il mio ci ho provato e mi pare ( a spanne) di esserci riuscito .......... sebbene abbia dovuto lottare non poco con la moglie, la suocera, la mamma, il suocero, la sorella etc etc .............. tutti convinti che il "progresso" portasse solo che bene ..............
Ottimo Charger ............... mi hai fatto rivivere alcuni momenti della mia vita che giacciono reconditi nella mia mente e sono l'energia della mia vita attuale .............
ciao
Ps ........... questo forum si fa sempre più interessante ........Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
07-07-2006, 14:15 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Bella discussione.
Certo che il mondo è (stato) cambiato tanto, da quando eravamo ragazzi noi!
La cosa triste è che, a considerare cosa facevamo noi a 10 anni e confrontarlo con quello che fanno i ragazzini oggi alla stessa età, emerge una unica fondamentale differenza: i nostri divertimenti erano più o meno gratis, mentre quelli odierni muovono soldi.
I ragazzini, in poche parole, sono stati inseriti a forza tra le fila dei consumatori.
Triste: oggi il "sistema" non ti permette più di comportarti da ragazzino; se non contribuisci (con le tue voglie più o meno indotte) all'andazzo consumistico, sei un diverso.
Ciao. Aurelio
PS: il punto 7 mi ha fatto tornare alla mente 'u carru a pallini: fantastico!.... altro che HTUltima modifica di aurel; 07-07-2006 alle 14:18
Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
07-07-2006, 18:11 #12
onde evitare di prendere dei meriti che non ho, ci tengo a precisare che il testo che ho riportato mi e' giunto per mail da mio fratello, facile che ve la beccherete nei prossimi giorni
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
07-07-2006, 18:15 #13
Originariamente scritto da charger2000
Farà male ........??..
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
07-07-2006, 18:17 #14
Io sono nato giusto nel 1970 e non ricordo
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-07-2006, 18:45 #15
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da 55AMG