|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Interpolazione
-
16-06-2006, 22:12 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 42
Interpolazione
Salve a tutti, mi scuso se la domanda è stata già posta... ma anche cercando sul forum non ho trovato risposte esaustive: una questione che mi impedisce di comprare un televisore LCD è la scarsa resa su segnali non HD, tra le varie marche quale riesce a interpolare meglio l'immagine, a vostro parere?
Grazie mille!
-
16-06-2006, 22:54 #2nessuno... spero che tu non acquisti un pannello piatto per vederci unicamente il PAL... vero?
Originariamente scritto da evil ataru

l'unica vera alternativa e' un processore video, altrimenti devi accontentarti (problemi derivanti dal formato 4:3 a parte).
Giannigiapao at yahoo punto com
-
16-06-2006, 23:25 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 42
Non è mia intenzione usare solo il PAL, ma, sfortunatamente, ad oggi la maggior parte dei segnali in circolazione lo è. ^_^
A parte questo, lo userei con SKY HD e avevo intenzione di prendere un lettore HD-DVD, non appena disponibile, nonchè xbox360.
-
16-06-2006, 23:38 #4quindi stiamo parlando di tv grandino... boh! vedi tu, cmq, a occhio andrei sul processore video anche considerando le diverse sorgenti a disposizione... se non altro sei abbastanza garantito anche per i segnali SD. io della circuitazione dei TV mi fido poco.
Originariamente scritto da evil ataru
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
18-06-2006, 01:40 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 42
Data la mia ignoranza non capisco cosa voglia dire "andare sul processore video" ^^, scusate!
Avevo pensato anche a un plasma all'inizio, ma oggi prendere un televisore non HD mi sembra un po' una sciocchezza... non so.
-
18-06-2006, 21:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Guarda che i plasma, per la maggior parte sono HD eccome!! Come di consueto, perche' lo siano, devono avere una risoluzione verticale di almeno 720 e avere ingressi HDMI/DVI con HDCP. Se il tuo problema e' cercare un compromesso per vedere decentemente anche i segnali SD, allora il plasma e', a mio parere, un' ottima scelta. Anzi, molte volte succede che se la definizione del pannello e' non troppo alta, magari la resa del segnale PAL e' ancora migliore, in quanto non verra' troppo scalato. Dipende come sempre dall'uso che ne farai. Se vuoi essere sempre all'avanguardia e avere sempre il prodotto piu' nuovo sul mercato (ma attenzione, non necessariamente il migliore...) allora devi andare su un LCD FullHD (1920*1080i/p). Date le fonti che collegherai, penso sia la scelta migliore, anche perche' con dei settaggi giusti, magari riesci a rendere guardabile anche il segnale PAL. Io, personalmente ritengo che, a fronte di un'offerta sempre crescente di sorgenti HD (cosa buona e giusta), ci sia di contro un adeguamento delle emittenti e non solo (v. DVD, che in 1080 sono veramente pochi...) che va a rilento, in quanto le tecnologie sono molto costose. Non a caso la maggior parte delle TV in HD sono a pagamento... Ti assicuro che io sono tre mesi che confornto LCD e plasma, e per me, considerando un utente medio che non puo' spendere ogni settimana 200-300 Euro per un nuovo gingillo HD da collegare all'LCD, sono migliori i plasma. Gli LCD, nella maggior parte dei casi e nell'uso comune (PAL, segnali non eccellenti) devi per forza guardarli da lontano, i plasma puoi anche guardarli da vicino (non tutti, eh?) Io ritengo i Pioneer insieme ai Pansonic plasma da questo punto di vista ed al momento attuale, gli unici a rendere bene in ogni situazione (PAL/HD) nonostante una risoluzione in partenza minore, ed un prezzo decisamente piu' accessibile se confrontato col migliore degli LCD, a parita' di schermo (togli i Pioneer, che cmq sono cari). Se poi non hai problemi di soldi, io mi orienterei su di un plasma Full HD, al momento solo Pioneer 5000ex (v. sezione specifica), sempre pero' dopo averlo visto (cosa che non ho fatto, percio' non giudico). Regola nr. 1 per me: Troppa risoluzione non e' necessariamente migliore qualita' visiva.
Originariamente scritto da evil ataru
ATTENZIONE: SONO ASSOLUTAMENTE CONSIDERAZIONI PERSONALI, CHE NON HANNO NESSUN VALORE ASSOLUTO!!! E' solo il frutto di rielaborazioni dei mie gangli cerebrali dopo tre mesi di frullati di dati e verifiche sul posto.
Buona fortuna da free
-
18-06-2006, 23:14 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 42
Mi sembrano consigli molto saggi ed adatti alla mia personale situazione, grazie!

Peraltro ho considerato che questa telivisione occuperà il posto in salotto, e per questo meno disponibile per le mie esigenze di videogiocatore. In caso acquisterò un LCD (o quello che sceglierò) per la mia stanza personale.
In realtà non dispongo di grosse cifre, volevo assestarmi tra i 1500 e 1800euro, con queste cifre si riesce a prendere qualcosa di accettabile?Peraltro sono indeciso se attendere Settembre, dato che la stagione estiva è alle porte.
-
19-06-2006, 11:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Io attendero' (forse) settembre
Originariamente scritto da evil ataru



