|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Infocus 7205 guadagno telo
-
23-05-2006, 11:27 #1
Infocus 7205 guadagno telo
Avendo poca esperienza in campo di vpr ed avendo acquistato un infocus 7205 vorrei conoscere quale guadagno (1.1,1.2 etc) meglio si adatta al vpr in questione precisando che:
- la luminosità è di 1100 ansi
- il contrasto è di 2200:1
- il telo verrà installato in una stanza molto buia
- preferisco acquistare una tela al metro per autocostruire una schermo
Se avete siti o modelli vi sarei particolarmente grato perchè in materia sono completamente al buio (0 ansi lumen per restare in tema)
Grazie
-
23-05-2006, 11:47 #2
direi molto basso, spero cmq che lo schermo sia di adeguate dimensioni...
per un setup di carattere generale (altra catena video ecc.) dai un'occhio su htprojectors.com
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
23-05-2006, 13:09 #3
Scusa, per molto basso intendi 1.1-1.2?
-
23-05-2006, 13:18 #4
1,1 ad esempio. ma l'importante e' che la grandezza dello schermo sia adeguata; e' cmq un vpr molto luminoso.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
23-05-2006, 13:33 #5
caro Gianni, scusa se ti tempesto di domande, ma vorrei capire cosa intendi per grandezza dello schermo.
Dal sito infocus si può determinare in base alla distanza di proiezione, da 50 cmq a 20 mq, per cui non capisco perchè mi poni l'attenzione sulla grandezza dello schermo.
-
23-05-2006, 13:36 #6
Originariamente scritto da kaljeppo
schermo attorno a 2,5m di base se non di piu'.
(dai un'occhio a htprojectors)
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
23-05-2006, 13:45 #7
Originariamente scritto da giapao
ma per base intendi giustamente la larghezza, ma sul sito infocus con questa misura mi da 1.41 mt di altezza come proiezione.
non è un 16:9 un pò estremo?
-
23-05-2006, 13:49 #8
questo potrebbe andare bene?
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id/152
-
23-05-2006, 13:56 #9
te l'ho detto, guadagno unitario o 1,1, possibilmente.
tieni conto delle cornici e che dovrai riquadarlo 16:9.
ciaogiapao at yahoo punto com
-
23-05-2006, 13:59 #10
quindi 1.2 pensi sia troppo alto?
sai dove posso vedere on line per uno schermo dalle caratteristiche che mi indichi?
Grazie
-
23-05-2006, 14:03 #11
scusa, mi ricordo una domanda alla volta (sarà l'eta...
)
abbassando la luminosità del vpr converebbe prendere più un telo 1.2 anzichè 1.0, lavorando in eco mode guadagnerei preziosi anni di vita per la lampada ('ste disgraziate costano un accidente) e avrei anche meno rumuore, o no?
Dubbio = diavolo
-
23-05-2006, 14:05 #12
non conosci il 7205... e' iperluminoso...
ciao
Gianni
p.s. leggiti la prova, please...giapao at yahoo punto com
-
23-05-2006, 14:16 #13
Letta la prova non vedo però accennato nessun limite riguardo la iperluminosità.
Lavorando in eco mode, e suppongo che un vpr di questa fascia ne sia ampiamente predisposto, in situazione di scarsa luce potrei essere notevolmente avvantaggiato per le ragioni di cui sopra.
In verità l'ho visto in azione e la luminosità non mi è sembrata un problema.Premetto che non ho la più pallida idea di quali caratteristiche sia dotato lo schermo su cui veniva proiettata l'immagine
-
23-05-2006, 14:52 #14
beh! da qualche parte e' scritto qualcosa sui valori di default... da qualche altra qualcosa sui cd/m2 a 100 IRE, poi che e' difficilmente controllabile... vedi tu...
senza gli opportuni strumenti di misura meno si tocca sul menu' di setup e meglio e', andando a modificare invece gli elementi al contorno.
diciamo che sono fondamentali modifiche al Gamma e alla Color temperature; il resto con molta attenzione.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
23-05-2006, 15:00 #15
si fa sempre più forte la convinzione di dover cominciare a pregare in una remota lingua indiana!!!
Pensi che siano davvero così difficili i settaggi, se vado a modificare la luminosità rischio di compromettere tutto l'ambaradan?
Ricordo con nostalgia i tempi dei telvisori telefunken,ahimè!