|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Samsung e Sky HD
-
01-05-2006, 00:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Samsung e Sky HD
Salve a tutti.
Posseggo un Samsung PS 42S5S e un Samsung PS 42V6S entrambi in Definizione Standard. Il primo ha l'HDMI il secondo la DVI.
Dovendo fare l'abbonamento a SkyHD vorrei sapere se sono compatibili con l'HDCP. Qulcuno mi può aiutare?
Io ho letto che anche con plasma SD si percepiscono netti miglioramenti con segnali in Alta Definizione. Voi cosa mi dite?
Grazie.
-
01-05-2006, 01:09 #2
...il manuale di entrambi non dice nulla???
OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
01-05-2006, 01:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Purtroppo nulla...
-
01-05-2006, 07:39 #4
Teoricamente HDMI e HDCP viaggiano accopiati. Con DVI bisogna provare, oppure chiedi a Samsung.
"Ci sono tre cose in fondo al cuore:
la gioventù, la mamma, il primo amore.
La gioventù la passa, la mamma muore:
te rèstet come un pirla col primo amore"
-
02-05-2006, 15:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da krypto
-
02-05-2006, 18:38 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 38
Qualcuno sa se Sky Trasmetterà con il Protocollo DHCP 1.0 o col DHCP 1.1?
-
02-05-2006, 18:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Galleno
- Messaggi
- 200
sembra , voci ufficiose, 1.0
Abbonamento sky: Myskyhd + digitalkey + 2skymultivision con pacchetto full. In lutto per prematura morte 65vt60(il vetro non può reggere a tutto..) rimasto con Plasma lg 60 pollici in attesa di Sony 75 lcd (plasma dove sei...).
-
03-05-2006, 09:47 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da lucof2000
Oggi un' addetta di Sky mi ha telefonato per pispondermi in modo certo alla domanda che le avevo fatto ieri riguardo al tipo di protocollo DHCP usato per le trasmissioni.
La Risposta è che SKY trasmetterà con protocollo DHCP 1.1
-
03-05-2006, 10:55 #9
Scusate l'ignoranza, che differenza c'e' tra i due protocolli? i nuovi televisori in vendita sono gia' adeguati al 1.1? grazie
-
03-05-2006, 11:18 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da Plastictree
Altri modelli supportano l'1.1 e di conseguenza anche l'1.0.
Però più di questo non sò.
-
04-05-2006, 13:32 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da naldialex1
Quindi eventualmente ci potranno essere problemi un domani su HD DVD e Blu Ray che supporteranno audio Dolby TrueHD e DTS-HD che l'attuale versione 1.1 dei TV in commercio non sarà in grado di gestire autonomamente. Ma sul video nessun problema
-
04-05-2006, 22:43 #12
Scusate, ma mi pare di capire che in questo caso pero' vi state riferendo alle versioni dell'HDMI stesso, piu' che a quelle dell'HDCP, o mi sbaglio?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
04-05-2006, 23:02 #13
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
State facendo forse confusione tra le versioni dell'HDMI e quelle della protezione dalla copia HDCP ?
Tra HDMI 1.0 e HDMI 1.1, la differenza è che la 1.0 permette il passaggio solo di audio stereo non compresso oppure multicanale compresso (DTS/DD), mentre la 1.1 introduce l'audio multicanale fino a 8 canali non compresso (DVD-Audio), la 1.2 permette anche l'audio multicanale a 1 bit DSD (SACD), e la 1.2a introduce delle regole per la certificazione dei cavi e la loro lunghezza.
L'HDCP, invece, è la protezione dalla copia, ed è disponibile in versione 1.0 e 1.1. Da quanto mi pare di aver capito leggendo le specifiche sul sito ufficiale dell'HDCP
http://www.digital-cp.com/home
For HDCP 1.0, the only HDCP-protected Interface is the Digital Visual Interface (DVI). For HDCP 1.1, in addition to DVI, the High Definition Multimedia Interface (HDMI) is also an HDCP-protected Interface
Dato che le specifiche datano 2003, immagino che il problema potrebbe presentarsi per chi ha uno schermo con presa DVI con HDCP 1.0, ma non tutti i DVI hanno questo problema (alcuni potrebbero già essere 1.1, altri possono anche non essere HDCP compliant del tutto...), mentre per l'HDMI non ci sono problemi.
-
22-05-2006, 09:53 #14
Originariamente scritto da marc
Grazie.
-
22-05-2006, 13:57 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Originariamente scritto da nidepo70
Per quanto riguarda la qualità dell'immagine devo dire che è sorprendente, sembra di essere dentro lo schermo, davvero un altro pianeta. Credo che in fondo non ci sia una grandissima differenza rispetto ad un display hd ready non full, visto che in ogni caso essendo le trasmissioni di sky hd @1080i deve intervenire lo scaler. Forse ad una distanza di pochi cm dal televisore si potrebbe percepire qualcosa sul dettaglio più piccolo, ma a 3 metri credo che tutto si assottigli.
Incertezza sull'hdcp a parte lo consiglio.
Ciao.