Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Geometria HV-32P40BU

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    Geometria HV-32P40BU


    volevo settare al meglio questo bel tv però ho paura ke combinerei solo danni.. in pratica come tutti i crt anke questo jvc si mangia un pochino di bordi (x es anke mettendo la modalità 4:3 vedo ke ****** cm se lo magna) quindi si può settare in modo ke i bordi siano perfetti (quasi come un lcd) oppure si perdono le proporzioni?
    cmq se qualcuno vuole postare i proprio dati è la migliore cosa
    sia per il 900i ke per il 1080i naturalmente
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    benvenuto all'inferno ahah

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    se perdi i bordi passando da una trasmissione 4:3 ad una visualizzazione 16:9, sappi che è normale.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    il problema del jvc è che ha un'unica regolazione per la geometria che deve adattarsi per tutte le risoluzioni, ovvero 768x576i/p, 640x480i/p e 1920x1080i.

    vien da se che la dimensione dell'immagine giusta per il 1080 eccederà di diversi cm a 480 e 576.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Invece di farvi venire un'ulcera nel cercare la geometria perfetta e azzerare l'overscan sul tubo, fatelo dalla sorgente del segnale...se per voi conta così tanto quel centimetro perso ai lati allora fatevi un bel pc e con theatertek regolate al pixel l'estensione dell'immagine in altezza e in larghezza (e con i dvd siete a posto) e con i driver (nvidia ne sono sicuro, catalist non lo so) video regolate la convergenza, il trapezio e quant'altro...

    Ps Reset se è il pal che intendi non è 768x576 ma 720x576
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    mmm lorenzo ma io sapevo che il pal è 768x576, per controllare ho visto pure qui http://upload.wikimedia.org/wikipedi...x-Videores.png

    bho.

    comunque per la geometria davvero mi è venuta l'ulcera...il problema è che se metti preciso a 480 a 1080 ci stanno le bande nere, metti bene a 1080 e a 480 mangia cm..grrrrrrr

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da reset
    mmm lorenzo ma io sapevo che il pal è 768x576, per controllare ho visto pure qui http://upload.wikimedia.org/wikipedi...x-Videores.png
    "· PAL - pixel square. Risoluzione max 768*576.

    Come suggerisce la definizione, i pixel sono quadrati. La proporzione larghezza/altezza è di 4:3. Questo ad esempio è il video Full PAL della Televisione via etere (analogica). Le schede analogiche o digitali in grado di acquisire a questa risoluzione sono generalmente di qualità. Nessuna perdita di informazioni nell'acquisizione del video PAL sia esso digitale o analogico.



    · PAL - ITU.R 601. Risoluzione max 720*576 - 4:2:2

    Attualmente, l'unico sistema TV digitale ufficiale, approvato nel 1986 da SMPTE (Society of Motion Picture and Television Engineers - USA) e da EBU/CCIR (European Broadcast Union)/(Comité Consultatif International de Radiocommunications - Europa).

    Nel sistema ITU-R 601 tutto resta sempre digitale, con caratteristiche identiche di tutti i segnali. Il segnale ridiviene analogico solo al momento della trasmissione o della copia su videoregistratori analogici. Questo sistema offre la migliore qualità video disponibile, ed è usato nel mpeg2 (ad esempio) per definire il full PAL per il video digitale. Questo standard definisce l'output e il processo, che deve avere un video digitale per soddisfare le specifiche ITU.R 601. Qualora la vostra scheda possa acquisire (input) al massimo a questa risoluzione (anche da sorgente video a 768*576) si avrebbe un ritaglio ai lati che porterebbe il numero di punti per linea da 768 a 720."

    Citazione Originariamente scritto da reset
    comunque per la geometria davvero mi è venuta l'ulcera...il problema è che se metti preciso a 480 a 1080 ci stanno le bande nere, metti bene a 1080 e a 480 mangia cm..grrrrrrr
    L'avevo capito, è per questo che ti ho consigliato di utilizzare una sorgente capace di correggere i problemi del tubo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    vabbè riassumendo? che non c'ho capito na mazza?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    ma allora nn si può regolare in modo ke si perdano meno cm possibili oppure si perdono le proporzioni delle immagini?
    x farvi capire.. ogni volta ke ristringo di 1 punto orizzontalmente, devo ristringere pure di 1 verticalmente e così via giusto?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da reset
    vabbè riassumendo? che non c'ho capito na mazza?
    Il segnale pal può raggiungere la risoluzione max di 768x576 ma lo standard europeo in uso prevede l'utilizzo di 720 punti per 576 linee.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    oooooooooook, capito

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    up .

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    "· PAL - pixel square. Risoluzione max 768*576.

    Come suggerisce la definizione, i pixel sono quadrati. La proporzione larghezza/altezza è di 4:3. Questo ad esempio è il video Full PAL della Televisione via etere (analogica). Le schede analogiche o digitali in grado di acquisire a questa risoluzione sono generalmente di qualità. Nessuna perdita di informazioni nell'acquisizione del video PAL sia esso digitale o analogico.



    · PAL - ITU.R 601. Risoluzione max 720*576 - 4:2:2

    Attualmente, l'unico sistema TV digitale ufficiale, approvato nel 1986 da SMPTE (Society of Motion Picture and Television Engineers - USA) e da EBU/CCIR (European Broadcast Union)/(Comité Consultatif International de Radiocommunications - Europa).

    Nel sistema ITU-R 601 tutto resta sempre digitale, con caratteristiche identiche di tutti i segnali. Il segnale ridiviene analogico solo al momento della trasmissione o della copia su videoregistratori analogici. Questo sistema offre la migliore qualità video disponibile, ed è usato nel mpeg2 (ad esempio) per definire il full PAL per il video digitale. Questo standard definisce l'output e il processo, che deve avere un video digitale per soddisfare le specifiche ITU.R 601. Qualora la vostra scheda possa acquisire (input) al massimo a questa risoluzione (anche da sorgente video a 768*576) si avrebbe un ritaglio ai lati che porterebbe il numero di punti per linea da 768 a 720."


    L'avevo capito, è per questo che ti ho consigliato di utilizzare una sorgente capace di correggere i problemi del tubo...
    Lorenzo.
    Fonte videomaker...?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Fonte videomaker...?
    Esatto
    http://www.videomakers.net/index.php...sk=view&id=691
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    ragazzi ma posso regolare i valori in modo ke nn perdo bordi?
    in pratica ho notato ke riducendo di max 8 punti i valori v-size e h-size riesco ad avere al 99% tutta l'img del segnale.. però si perdono le propozioni così? se è così come dovrei regolare?
    Ultima modifica di djsolidsnake86; 20-04-2006 alle 15:46


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •