Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 88
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    Perchè i TV CRT con HDMI non ci sono in italia?


    tv come il sony KD-34XS955N e il panasonic CT34WX15 ke sono probabilmente i migliori televisori del mondo, perchè non escono in italia?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    xche in italia ormai ci vogliono inculcare la mania dei lcd e plasma....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Latina
    Messaggi
    216
    perchè un venditore nello spazio che occupa 1 crt ci mette 10 lcd o 10 plasma di pari formato....
    E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86
    tv come il sony KD-34XS955N e il panasonic CT34WX15 ke sono probabilmente i migliori televisori del mondo, perchè non escono in italia?
    Soprattutto il Sony KD-34XS955N mi sembra un televisore straordinario. Con quelle caratteristiche non ce n'è per nessuno.
    Si potrebbe sempre comprare on line all'estero: non mi è chiaro se sia abilitato alla ricezione multistandatd (NTSC, PAL). In caso affermativo meriterebbe un pensierino!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Ma perchè devo andare a mettere un'ingresso hdmi su un CRT visto che nativamente il CRT tratta la totalità dei segnali in analogico, un ingresso hdmi che per natura è digitale dovrebbe riessere riconvertito in analogico e questo porterebbe a una perdita e un degrado dell'immagine non indifferente,dunque casomai ben venghino gli ingressi component su di un CRT meglio ancora RGB con i relativi sincronismi verticali e orizzontali.
    Ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Soprattutto il Sony KD-34XS955N mi sembra un televisore straordinario. Con quelle caratteristiche non ce n'è per nessuno.
    è il bestione che pesa 80 kg ??

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86
    tv come il sony KD-34XS955N e il panasonic CT34WX15 ke sono probabilmente i migliori televisori del mondo, perchè non escono in italia?
    Perchè i colossi giapponesi ci considerano come "cacchette" !!
    E' vero che sono grossi e pesanti , ma sai la qualità visiva .....
    ... e il rapporto qualità prezzo !!
    .... e c' è chi paga 2500 Eurozzi per certi LCD !!!
    Il mondo è bello perchè è vario !!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    ed avariato

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da XForce
    Ma perchè devo andare a mettere un'ingresso hdmi su un CRT visto che nativamente il CRT tratta la totalità dei segnali in analogico, un ingresso hdmi che per natura è digitale dovrebbe riessere riconvertito in analogico e questo porterebbe a una perdita e un degrado dell'immagine non indifferente,dunque casomai ben venghino gli ingressi component su di un CRT meglio ancora RGB con i relativi sincronismi verticali e orizzontali.
    Ciao!
    Quoto in pieno.
    La conversione digitale/analogico è mille volte migliore se effettuata da una scheda video del calibro delle ultime uscite in casa ati e nvidia (ma anche i modelli vecchi) di qualsiasi convertitore possa essere introdotto in una tv del genere. Con una tv con ingressi digitali il cuore della stessa diventerebbe automaticamente il convertitore D/A che nel 100% dei casi apporterebbe al segnale un degrado maggiore del miglioramento dovuto al trasporto del segnale stesso in dominio digitale. Pertanto sarebbe sicuramente preferibile un parco connessioni più ampio (magari anche con un ingresso digitale, ma non solo) comprendente anche uno o più ingressi RGBHV su bnc (come del resto ce li hanno i monitor crt professionali) e su VGA.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    xche in italia ormai ci vogliono inculcare la mania dei lcd e plasma....
    Non credo. Di solito è l'utenza che fa il mercato e non viceversa. Basta dare un'occhiata al nostro forum e noterai, in piccolo, lo spazio che l'"italiano" riserva ai CRT. I grandi colossi giapponesi, ergo, si adeguano: non volete i CRT e noi non ve li mandiamo più, tanto di spazio per venderli (20% del mercato americano se non erro + una buona fetta d'europa) ce n'è ancora.

    ciao sebi

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    La conversione digitale/analogico è mille volte migliore se effettuata da una scheda video del calibro delle ultime uscite in casa ati e nvidia (ma anche i modelli vecchi) di qualsiasi convertitore possa essere introdotto in una tv del genere. Con una tv con ingressi digitali il cuore della stessa diventerebbe automaticamente il convertitore D/A che nel 100% dei casi apporterebbe al segnale un degrado maggiore del miglioramento dovuto al trasporto del segnale stesso in dominio digitale. Pertanto sarebbe sicuramente preferibile un parco connessioni più ampio (magari anche con un ingresso digitale, ma non solo) comprendente anche uno o più ingressi RGBHV su bnc (come del resto ce li hanno i monitor crt professionali) e su VGA.
    Lorenzo.
    Discorso teorico interessante . In pratica però preferirei vederli questi CRT con ingresso HDMI per giudicare. D'altro canto prima o poi, come sugli LCD TFT, tutto in analogico finisce

    Sebi

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Quoto in pieno.
    La conversione digitale/analogico è mille volte migliore se effettuata da una scheda video del calibro delle ultime uscite in casa ati e nvidia (ma anche i modelli vecchi) di qualsiasi convertitore possa essere introdotto in una tv del genere. Con una tv con ingressi digitali il cuore della stessa diventerebbe automaticamente il convertitore D/A che nel 100% dei casi apporterebbe al segnale un degrado maggiore del miglioramento dovuto al trasporto del segnale stesso in dominio digitale. Pertanto sarebbe sicuramente preferibile un parco connessioni più ampio (magari anche con un ingresso digitale, ma non solo) comprendente anche uno o più ingressi RGBHV su bnc (come del resto ce li hanno i monitor crt professionali) e su VGA.
    Lorenzo.
    Sono convinto che il discorso della desiderabilità di una HDMI su un CRT ad alta definizione, come i due di cui si parla in questo post, è data dal fatto che è l'unico modo di poter vedere i futuri programmi in HD sia via satellite che via HD-DVD o Blu-ray: come si fa a visualizzare un segnale con protezione HDCP se non hai un 'ingresso digitale compatibile? Sembra che nessun programma con HDCP sarà decriptato e visualizzato da qualsiasi monitor se arriva via component. Il problema del degrado del convertirore A/D sarebbe "compensato" dal poter vedere programmi HD, ed in ogni caso non credo proprio che sarebbe rilevante; così come spesso la conversione da analogico a digitale a volte è migliore che un segnale digitale diretto via HDMI che amplifica artefatti MPEG etc...
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    Sono convinto che il discorso della desiderabilità di una HDMI su un CRT ad alta definizione, come i due di cui si parla in questo post, è data dal fatto che è l'unico modo di poter vedere i futuri programmi in HD sia via satellite che via HD-DVD o Blu-ray...
    Possiamo dire che per il mercato cui sono destinati Sony e Panasonic hanno, ovviamente, scelto la soluzione migliore

    Sebi

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    Sono convinto che il discorso della desiderabilità di una HDMI su un CRT ad alta definizione, come i due di cui si parla in questo post, è data dal fatto che è l'unico modo di poter vedere i futuri programmi in HD sia via satellite che via HD-DVD o Blu-ray: come si fa a visualizzare un segnale con protezione HDCP se non hai un 'ingresso digitale compatibile?
    Esistono dei convertitori esterni con ingresso digitale compatibile hdcp e uscita analogica in component o rgbhv.
    Oppure basta usare un pc con lettore blueray hddvd e scheda sat con uscita component (tipo 6600gt).
    Per quanto riguarda i convertitori, ce ne vogliono di ottimi per avere risultati decenti, sennò va a quel paese il senso del crt, allora compriamoci tutti degli lcd e buonanotte, perchè i risultati di pessimi convertitori è questo che danno: immagini con artefatti e scarsa definizione.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Per quanto riguarda i convertitori, ce ne vogliono di ottimi per avere risultati decenti, sennò va a quel paese il senso del crt, allora compriamoci tutti degli lcd e buonanotte, perchè i risultati di pessimi convertitori è questo che danno: immagini con artefatti e scarsa definizione.
    La soluzione HTPC, in un CRT con ingressi digitali, in effetti potrebbe una valida opzione a mio avviso. Ma a parte queste ipotesi mi chiedevo se tu hai notizie più approfondite o meglio conoscenza diretta che i televisori citati abbiano problemi grossolani di artefatti e definizione (teoria a parte).

    ciao sebi


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •