Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140

    AIUTO SU ACQUISTO VIDEOPROIETTORE.


    Ciao a tutti, vorrei avere qualche consiglio su un buon videoproiettore.Chi mi conosce in questi forum sa che sono un appassionato audiofilo, ma credetemi di videoproiettori non ne capisco un beneamato e siccome in famiglia bisogna accontentare un po tutti...Vorrei acquistare un prodotto intorno ai 1000/1500 euro,però vorrei capire molto sommariamente anche le caratteristiche (ansi lumen, risoluzione e luminosità).
    Ringrazio tutti per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sulmona
    Messaggi
    20
    ...se leggi un po' in giro nel forum c'è davvero abbastanza e di più per farsi una cultura... (o confondersi le idee !!!)
    comunque in breve, attualmente con circa 1500euro potresti orientarti sulla tecnologia lcd, acquistando macchine con tre pannelli di ultima generazione ed otterrai il max rapporto prezzo/prestazioni.
    Se devi vedere film e non fare anche presentazioni business, ci sono prodotti orientati all'hometh. e quindi non devi impazzirti a confrontare caratteristiche perchè hanno luminosità non esagerate (leggi lumen max 1000) ed un buon indice di contrasto che sono due elementi importanti per chi vuol godersi un film generalmente a luci spente.
    Per la risoluzione orientati a proiettori almeno wxga, cioè 1280x720 detti HDready, cioè in grado di visualizzare anche materiale in alta definizione(ormai sempre più vicina) che ti garantirà anche più longevità al prodotto acquistato. Potremo stare qui a parlare una vita di marche caratteristiche pregi/difetti tecnologie lcd/dlp si/no meglio questo/quello, ma alla fine in sintesi con quello che vuoi spendere oggi per me è quello che ti ho brevemente detto prima
    buona giornata
    Lorenzo La P.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Ecco vorrei appunto delle delucidazioni su ansi lumen, contrasto. un vpr a 2000 ansi lumen dovrebbe essere migliore di una a 1000, nel senso che è possibile vederlo anche con alte intensità di luce esterna? Il contrasto è sinonimo di nitidezza? Il proiettore ha maggiore "resa" quanto più vicino è posto allo schermo?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    PEr un uso prettamente HT non è alla luminosità che devi puntare (anzi meglio poco luminoso) ma al contrasto.

    Poi stabilisci una possibile spesa e comincia a leggere.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    E siccome devi accontentare tutti e quindi non sei l'unico ad utilizzarlo, devi accertarti che nessuno soffra dell'effetto arcobaleno dei dlp (se non vuoi un lcd).

    Io dopo 20 minuti di prova con 2 dlp sono uscito dalla saletta che non ci vedevo bene e drasticamente stonato con giramenti di testa.

    Cerca nel forum: I tre lcd in voga sono il sanyo, il panasonic e l'epson.

    Io ho scelto il primo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Cerca nel forum: I tre lcd in voga sono il sanyo, il panasonic e l'epson.
    Aggiungerei il nuovo Hitachi.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Per un vpr di media fascia quale può essere mediamente il contrasto? Quanto maggiore è il contrasto, migliore sarà la nitidezza dell'immagine?
    A quanto ho capito 1000 ansi lumen potrebbero andare benissimo in una stanza buia?
    Scusate le tante domande ma solo ora sto cominciando a capirci qualcosa.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Nel rincoglionimento più totale ho dimenticato di chiedervi la cosa più importante!! Qul'è la differenza tra un vpr lcd e dlp?
    Quale pensate sia migliore?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sulmona
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da kalki
    ... un vpr a 2000 ansi lumen dovrebbe essere migliore di una a 1000...
    ...la maggiore luminosità non è direttamente proporzionale alla qualità del vpr, anzi per uso hometh. è meglio il contrario perchè si presuppone che ci si voglia/possa vedere un film come al cinema e quindi è d'obbligo oscurare l'ambiente.
    Ora sopratutto in normali ambienti domestici (stanza di circa 15/25 metriquadri, a meno che tu non abiti in un castello !!) avere forti luminosità non solo sarebbe sprecato ma comporterebbe maggiori problemi di smaltimento calore quindi ventilazioni maggiorate e più rumorosità dei vpr.
    nel senso che è possibile vederlo anche con alte intensità di luce esterna?
    Se poi i tuoi familiari pensano di usare il vpr per avere si immagini più grandi ma anche di qualità come un televisore in luce ambiente o comunque debolmente oscurato, questo non è proprio il mezzo migliore per farlo, otterresti comunque sempre delle immagini slavate e dei neri inesistenti, indipendentemente dalle migliaia di euro....
    Il contrasto è sinonimo di nitidezza?
    per non farla lunga, attualmente sui vpr il contrasto è ancora un limite dettato principalmente dalla tecnologia della matrice(gli LCD non raggiungono ancora i DLP restando più o meno nella stessa fascia di prezzo)e poi a parità di tecnologia, ogni marca e modello implementano un hardware diverso che restituiscono inevitabilmente differenti contrasti (per questo vedere sempre prima di acquistare, mai a scatola chiusa).
    La nitidezza in fotografia(quindi in ripresa) la si ottiene soltanto se la qualità dei gruppi ottici che formano l'obiettivo, nonchè i trattamenti che subiscono sono di qualità indiscussa; Il proiettore (quindi in riproduzione) restituirà altrettanta nitidezza (del buon master cinematografico trasferito sul dvd) se il suo gruppo ottico sarà comunque all'altezza della situazione, ma restando al di sotto dei 2000euro le case produttrici non possono fare miracoli, per cui ci si deve accontentare.
    Sei poi dai vari menù si può accedere alle varie funzioni di sharpness ecc.ecc.per degli apparenti miglioramenti....be' questa è un altra storia.
    ..ha maggiore "resa" quanto più vicino è posto allo schermo?
    assolutamente no. Ogni modello nei limiti della bontà del suo gruppo ottico(come accennato prima) e del suo "tiraggio", ti permetterà di riprodurre un film (stessa diagonale di schermo) avvicinando o allontanando il vpr, sempre con la medesima resa. Con strumenti si potrà verificare poi se alle due estremità dello zoom sono presenti distorsioni più o meno evidenti, per questo, nel dubbio, si consiglia di posizionare il vpr in modo tale da non dover usare lo zoom nelle sue due posizione più estreme (wide e tele)
    ...non vorrei confonderti oltre...
    buona serata
    Lorenzo La P.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da kalki
    Per un vpr di media fascia quale può essere mediamente il contrasto? Quanto maggiore è il contrasto, migliore sarà la nitidezza dell'immagine?
    A quanto ho capito 1000 ansi lumen potrebbero andare benissimo in una stanza buia?
    Scusate le tante domande ma solo ora sto cominciando a capirci qualcosa.
    Ormai i vpr si attestano ad almeno 2000:1 di contrasto e questo migliora le condizioni di visione e la percezione del nero. La luminosità tra gli 800 e i 1200 va bene.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da kalki
    Nel rincoglionimento più totale ho dimenticato di chiedervi la cosa più importante!! Qul'è la differenza tra un vpr lcd e dlp?
    Quale pensate sia migliore?
    Fai una ricerca sul forum, se ne parla in continuazione.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    continua qua


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •