Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150

    Consiglio retroproiettore


    Ciao a tutti! Stavo vagliando l'ipotesi dei videoproiettori, cosa mi consigliate sapendo che vorrei spendere 1000-1300 euro massimo, minimo 42" e preferendo la qualita' dell'immagine in primis, se magari poi ha uno sguardo al futuro (HDTV?) o connessioni interessanti (dvi-vga) non sarebbe male. Grazie !!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    Con un piccolo sforzo (1479€) ti potresti comprare il Sony KDF-E42A11E, retroproiettore 42" 3Lcd, con collegamenti component e HDMI.
    Se ne parla molto e chi ce l'ha ne dice un gran bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Mais, con 1000 - 1300 euro in questo momento ti compri solo un plasma da 42 economico, che ti consiglierei di lasciar perdere. Il Sony sopracitato è invece da considerarsi un prodotto di tutto rispetto, e degno della massima considerazione .
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    azz! Come si dice, si vive una volta sola? Ok, inizio a setacciare i negozi romani per spuntarla a un buon prezzo, al limite dopo le vacanze Se qualcuno sa dove si puo' vederlo dal vivo nei negozi della capitale farebbe cosa gradita! Grazie!

    p.s. sul sito sony.it non c'e' nulla con la sigla E42A11E, bo!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Leggi ATTENTAMENTE tutta questa discussione.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    bene bene, so cosa fare questa sera Ovviamente girando per la rete il modello ce l'ha solo un sito ed e' anche esaurito, prevedo una piccola odissea , speravo nel sito sony, vediamo che dice la discussione .

    p.s. ma il modello KF-42SX300 in cosa si differenzia? solo per la mancanza dell' hdmi e qualche altro connettore del decoder digitale?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Mais
    bene bene, so cosa fare questa sera Ovviamente girando per la rete il modello ce l'ha solo un sito ed e' anche esaurito, prevedo una piccola odissea , speravo nel sito sony, vediamo che dice la discussione .

    p.s. ma il modello KF-42SX300 in cosa si differenzia? solo per la mancanza dell' hdmi e qualche altro connettore del decoder digitale?
    Nel sito Sony devi guardare la sezione dedicata ai nuovi prodotti denominati "BRAVIA" e troverai info sul 42".....bye

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    C'è qualcuno che sa se esiste un retroproiettore sui
    42'' che sia profondo sui 20 cm ?(ho problemi d'ingombro). Fino ad ora ho visto il Thomson ma è 50'' e costa 3500 euro. Io vorrei spendere sui 2000 euro.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Il meno profondo che ho visto a prezzi umani (1800€ circa) che è un 46" Samsung (Mod SP46L6HX) misura 34 cm.

    p.s. sul sito sony.it non c'e' nulla con la sigla E42A11E, bo!
    C'è solo il 50" sul sito e costa 1900 €, perchè non consideri quello (50" ). Ciao Ricky

    P.S. il link è questo!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Il retro sony da 42" lo trovate sul sito tedesco (www.sony.de), comunque è identico in tutto e per tutto al 50", fatto salvo le dimensioni (il 42" è profondo 35,7 cm). E' in vendita anche in Italia, presso i Media World sicuramente. Prima o poi farà la sua comparsa anche sul sito italiano.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Ma secondo voi è meglio un retroproiettore come il sony o uno dlp?. Ho visto che gli ultimi sono tutti dlp e forse ne guadagnano in contrasto e luminosità. Ho visto in un negozio il sageme e faceva paura, non c'era propio paragone con gli altri (mi semra che anche l'angolo di visione era magliore, dato che ero in piedi e lo schermo si vedeva sempre bene).

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Ma secondo voi è meglio un retroproiettore come il sony o uno dlp?.
    Fino ad oggi io (e tanti altri) abbiamo sempre pensato che siano i retro DLP i migliori, ma questi nuovi Bravia sono stati definiti "qualcosa di nuovo" quindi il mio consiglio è di vedere entrambe le tecnologie a confronto prima di scegliere. Ciao Ricky

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    Ciao! Oggi sono passato , come letto, al centro commerciale Leonardo di fiumicino e ho visto il retro 42 e 50 in esposizione e acceso. Da Saturn faceva compagni a un plasma o lcd , non ho controllato, sempre sony con nemo come film: l'lcd si vedeva meglio come luminosita' , ma presumo che fossero i settaggi diversi (visto che l'lcd costava circa 3 volte il retro ) e comunque a 1800 euro si vedeva molto bene, a parte l'angolo di visuale, ma si sapeva . Da Auchan invece c'era il 50" e sotto un altro sony sempre plasma o lcd e qui l'immagine per me era volutamente senza colori e nitida a favore dell' lcd. Ho chiesto se avevano il 42", ma non lo tratteranno perche' " per un piccolo sforzo il 50" e' migliore perche' piu' grande", al che gli ho detto che 200 euro in meno non erano un piccolo sforzo, la risposta e' stata uno sguardo del tipo "ue', il televisore e' per pochi, va a lavura' ". Sinceramente spererei di trovare il 42" prima o poi sui 1400, massimo 1500 euro, secondo voi e' possibile trovarlo a quella cifra? online un mostro del genere avrei paura della spedizione . COntinuo la ricerca!!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Perchè dovresti aver paura della spedizione? Ti sei mai chiesto come arrivano prima al distributore nazionale, e poi da questi ai vari negozi? Con una.. SPEDIZIONE .. anzi, di solito sono almeno 2
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150

    E gia' e' vero, solo che forse nella mia testa l'idea di un trasporto tramite corriere privato e' diverso dalla distribuzione ai negozi dove , spero, la merce viene controllata almeno nell'integrita'..spero Comunque se ci sono poi problemi al negozio sai con chi sfogarti, magari ti danno anche la sostituzione al volo...magari


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •