|
|
Risultati da 1 a 15 di 70
-
04-11-2005, 15:12 #1
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 125
delucidazioni da possessori di R51B e non solo (semineofita)
Per gli "amici" che mi conosco,non posto le mie impressioni sulla tv
in oggetto perchè ancora non ho ottimizzato il tutto
Allora i componenti che devo collegare sono 3:
Tv Samsung R51B,decoder sky (quello grigio chiaro) e Lettore divx LG 9900 (dotato di uscita component e progressive scan)
Premettendo che ho scoperto solo ieri l'esistenza dell'RGB i collegamenti che ho effettuato sono:
EXT1 (quella con l'rgb) del tv,collegato ad un'uscita scart del decoder tramite normalissima scart a 21 contatti
non placcati d'oro
EXT2 del tv collegato all'uscita scart del lettore divx tramite normalissima scart a 21 contatti
non placcati d'oro
Poi sono andato nelle impostazioni del decoder e dopo aver selezionato 16:9 come TV,nell'opzione USCITA VIDEO ho selezionato RGB(anzichè PAL) e ho messo su ON l'opzione CONTROLLO SCART. Giusto?Spero e penso di si..
A questo punto la prima domanda è: vale la pena comprare una scart con contatti placcati o è giusto una "sboronata"?Devo
comprare una "scart RGB" o comunque una scart particolare?
Per quanto riguarda il collegamento del DVD ho capito che potrei farlo tramite cavo COMPONENT,e a tal proposito le mie domande
sono:
1) quanto costa un cavo component di media qualità (1 metro di lunghezza)? Provando a cercarlo su google ho trovato
cifre pazzesche (30-40-100 euro),mentre su un Overload,sito sponsorizzato dal forum, l'ho trovato a 6,66 euro!
2) noterò SICURAMENTE dei benefici rispetto alla scart,o è meglio provarlo prima?
3)ho provato ad attivare il progressive scan sul lettore dvd,ma non ho notato nessun miglioramento (non mi ritengo comunque
un valido tester),è normale ciò?
Tra l'altro ho notato una cosa: mentre la visione di un film sui canali cinema di SKY è veramente eccezionale,quella
dei film riprodotti tramite lettore DVD (dvd o divx che siano) lascia un po' a desiderare,nel senso che noto un leggero
effetto scia o ghost,che è del tutto assente nei film su SKY.E' normale?Può essere che risolvo con il component?
Grazie mille!Ultima modifica di Shugar; 04-11-2005 alle 17:31
-
05-11-2005, 10:38 #2
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 125
UP!
-
06-11-2005, 07:40 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 74
Ciao, io ho il tuo stesso tv e ti posso dire che l' ho collegato ad un dvd Fenner da 4 soldi in component, con dei cavi audio video normalissimi (bianco rosso giallo) ...và benissimo così, meglio di S video e RGB...tieni anche conto che dei miglioramenti li avresti (almeno visibili dico) dolo ve avessi un DVD di altissima qualità e vedessi DVD originali, ma se poi mi parli di DVX o copie di Back up...allora non spendere i soldi peri cavi componet professionali per ora.
Piuttosto ti va di settarmi i tuoi settaggi?
Ciao
-
06-11-2005, 08:53 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 16
Surfman "dvd Fenner da 4 soldi in component, con dei cavi audio video normalissimi (bianco rosso giallo) ...và benissimo così, meglio di S video e RGB"
Scusami ma senza mettere in dubbio la tua "prova visiva" mi sembra alquanto rivoluzionario dire che un cavetto video composito (rosso-bianco-giallo) notoriamente la peggior condizione di trasporto del segnale, sia migliore di un cavetto component (rosso-verde-blu).
Fate attenzione a distinguere sembre bene due cose:
1) Segnale
2) Collegamento
Che poi la presenza del component NON sia sinonimo di qualità beh su questo sono daccordo.
Infatti anche la ps2 ha i cavi component, ma una cosa è migliorare la visione di un videogame, ma ben altra è tirare fuori il meglio da un dvd.
Ciao.
-
06-11-2005, 09:08 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 74
Ciao Rikka, la prova l' ho effettuata, infatti un mio negoziante di fiducia, dal quale volevo comprare i preziosissimi cavi, mi ha messo in guardia, e mi ha detto che se un miglioramento ci fosse stato questo era più visibile ad uno "strumento" che all' occhio umano. Mi ha comunque prestato dei cavi di ottima qualità per fare la prova e devo dire che non ho notato la differenza (che invece noto quando lo collego in S-Video).
Poi se shugar vede (come molti di noi) dvd back up o Dvx rippati alla meno peggio ...allora il progblema del DVD o dei cavi a mio giudizio passa proprio in second' ordine
-
06-11-2005, 09:21 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 16
Surfman "Poi se shugar vede (come molti di noi) dvd back up o Dvx rippati alla meno peggio ...allora il progblema del DVD o dei cavi a mio giudizio passa proprio in second' ordine"
Of course ; )
Piuttosto dimmi se ne vale la pena di comprare sto benedetto tv : ((((((
Devo "solo" sostituire il mio tv crt, quindi sky e dvd senza pretese (per quelle ho il videoproiettore), al max un play con gli amici.
Ho portato mia moglie a vederlo dal vivo, ma ho trovato il 40" che sigh era posizionato al centro tra un pioneer346 ed un pana500 (mi sbaglierò sulle sigle ma sono sicuro quelli più "desiderati") beh....... ha esclamato CHE SCHIFO !!!!!!
Il samsung pare veramente troppo "duro".
Però costa la metà, non ho spazio per un 42", e sembrate soddisfatti dell'acquisto.
Per cui ti chiedo:
1) Ha il 14:9 (cioè si vedono bene i programmi in 4:3) ?
2) Mica devi cambiare comtinuamente i settaggi di colore-contrasto-luminosità per adeguarti al programma che stai vedendo ?
3) Il 32" è meno "artificioso" del 40" (essendo di pari risoluzione dovresti limitare i danni) ?
Ciao e grazie. : )
-
06-11-2005, 13:01 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 74
Gli Lcd in genero sono più duri...più contrastati, un pò meno naturali...ma per i miei gusti i colori sono molto vivi e i dettagli mi piacciono.
Certo la fonte migliore resta il DVD in component.
Per i settaggi, ne puoi memorizzare di personalizzati per ogni sorgente e così non hai il problema di stare sempre a cambiare
A me piace anche se ho avuto qualche disavventura ...leggi tread aperto oggi.
-
06-11-2005, 13:55 #8
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 125
vado a vedere le partite...quando torno vi dico le ultime news...ne ho parecchie
-
07-11-2005, 23:02 #9
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 125
Eccomi qui!
Allora,la situazione è la seguente:
Ho comprato un cavo component con cui ho collegato lettore dvd e televisore,lasciando il collegamento tramite scart,così da
apprezzare maggiormente eventuali miglioramenti!
Il risultato è che mentre col collegamento scart l'immagine presenta quel problema di "sfocatura a tratti" ed in generale
sembra più "ovattata..sfumata",con il component la qualità è decisamente più elevata,i colori più vivi e i dettagli
maggiormente in evidenza.
Ottimo no?Manco per niente..
Ci sono 2 cose che non mi convincono:
1)tale miglioramento c'è solo per i dvd originali,mentre per dvd backup o divx la cosa è un po' più complicata..cerco di spiegarmi.
A lettore dvd vuoto,quindi con il solo logo LG in primo piano ho potuto constatare la seguente differenza fra collegamento
scart e component:con quest'ultimo il logo LG presenta un "alone" più forte attorno a sè (spero mi abbiate capito e spero
che tale alone,che vedo comunque anche con la scart,sia normale).
Questo "problema" si ripercuote ovviamente anche sui divx (pure su quelli rippati benissimo),infatti le immagini in
movimento appaiono più sgranate rispetto al collegamento scart.Ora probabilmente la spiegazione sta nel fatto che,migliorando la qualità dell'immagine,i difetti balzano di più all'occhio.Di contro c'è una cosa che contrasta tale tesi:all'interno del menù del lettore,si può notare come i tratti obliqui delle lettere dei titoli dei divx,con il component sono molto più seghettate rispetto alla scart.
Vi mostro quanto detto:
collegamento scart http://www.hostfiles.org/files/20051107115229_scart.jpg
collegamento component http://www.hostfiles.org/files/20051..._component.jpg
(Non badate ai colori..non corrispondono al vero)
E' normale tutto ciò o c'è qualcosa che non va?
2)attivando o disattivando il PROGRESSIVE SCAN sul lettore dvd,non cambia assolutamente nulla...sia per i dvd che per divx..
è normale anche quest'altra cosa? (nelle impostazioni ho correttamente selezionato USCITA PbY etc...anzichè RGB)
Per quanto riguarda la qualità dell'immagine proveniente da antenna terrestre..tutto ok,nulla da dire!
Per quella di sky ho 2 appunti da fare:il primo è che mi sembra che il segnale che arriva sui canali calcio non è come
quello dei canali cinema;mentre il primo lascia un po' a desiderare (avvicinandosi un po' si vede tutto "paludoso"),il secondo
mi ha lasciato senza fiato..vedere un film dei canali sky è una goduria immensa..mi sembra addirittura meglio di un dvd originale!
Il secondo è che,vedendo una partita di calcio sul canale 16:9 a schermo intero,ho notato che le immagini sui bordi sono
un po' sfuocate rispetto a quelle centrali.
p.s. sabato ho comprato anche un cavo Scart RGB per collegare lo Skybox alla tv;sulla scatola non c'è scritto RGB da
nessuna parte,ma solo HIGH CABLE PROFESSIONAL..il negoziante mi ha detto che è RGB..posso fidarmi o ci deve essere scritto?
Che poi all'inizio mi aveva dato un cavo così http://www.gebl-italia.com/Catalog/I...g/ScartRGB.jpg ma
dopo gli ho detto che mi serviva scart-scart e allora ha preso quell'altro.
Per le impostazioni,ho disabilitato tutti filtri e i valori sono:
immagine: standard
contrasto: 60
luminosità: 50
nitidezza: 20
p.s.2 Tanto per cambiare ho un bel pixel bruciato in alto a destra che però,ovviamente,non vedo se sto a un paio di metri,
infatti non so se valga la pena intraprendere tutto l'iter dell'assistenza..voi che dite?
Scusate per tutto sto papiro..
Grazie
-
07-11-2005, 23:14 #10
1. Tienti il TV così com'è, e dimenticati quel pixel. C'è anche la possibilità che tra qualche giorno riprenda a funzionare (a volte ritornano..
)
2. Spero che tu abbia comprato un cavo component buono, tipo un G&BL. - In quel caso, collega il lettore SOLO con il component.. non lasciare collegata anche la SCART perchè potrebbe introdurre disturbi.
3. Verifica quale modalità video è impostata sul lettore, e prova a cambiarla fino a trovare quella che ti dà la resa migliore. Non so come funzioni quel lettore, ma se le modalità video sono indicate in modo standard, il progressive presumo funzioni solo su quelle indicate con la "p" in coda.. esempio: 576p
4. Le prove vanno eseguite solo con DVD originali (e NON Divx), lascia perdere le copie.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
08-11-2005, 11:20 #11
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 125
Ciao Happy,
grazie per la risposta..sempre gentile come al solito
Comunque come cavo component ne ho comprato uno un po' commeraciale (l'ho pagato 18 euro da 3 metri).
Poi ho trovato l'opzione che mi dicevi tu;si chiama MODE VIDEO,e ce ne sono 3 tipi,ma anche in questo caso,e con un dvd originale,l'immagine non cambia di una virgola
Ho però capito una cosa:se un divx sul pc lo vedo da 10,sulla tv lo vedo da 6,5,ma non c'entra la tv...il problema è del lettore che fa schifo o dei lettori divx in generale.
Avvicinandomi un po' allo schermo,vedo tutto a cubetti,soprattutto nelle scene veloci,ed anche su un Sony 4:3,quindi ribadisco che il problema è del lettore modesto.
Rimane il dubbio sull'inefficacia del PROGRESSIVE SCAN e dei 3 modi video...bah!
Non mi resta che comprarmi un portatile..
-
08-11-2005, 11:26 #12Shugar ha scritto:
Non mi resta che comprarmi un portatile..
Fai una prova con un cavo component più corto.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
08-11-2005, 11:29 #13
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 125
Vabbè ma è possibile che per un lettore DVD decente si debba spendere 3-400 euro?
-
08-11-2005, 11:37 #14
Con i tempi che corrono, si direbbe di si! Comunque c'è qualche eccezione.. il nuovo sony DVP-NS92 è molto promettente, lo si trova in Italia a 277 euro da videodigit, e in germania a 209 euro (!!). E' presente sul sito italiano di sony.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
08-11-2005, 12:14 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Shugar ha scritto:
Eccomi qui!
Vi mostro quanto detto:
collegamento scart http://www.hostfiles.org/files/20051107115229_scart.jpg
collegamento component http://www.hostfiles.org/files/20051..._component.jpg
(Non badate ai colori..non corrispondono al vero)
E' normale tutto ciò o c'è qualcosa che non va?
Grazie
a me è capitato di confrontare una cosa simile e poi mi sono accorto che su un ingresso era "dinamica" e sull'altro "standard" con ovvia differenza.
ciao e spero di esserti stato utile
ciao
zorro101