Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 28 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 415
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248

    lente anamorfica per tutti!!


    ciao colleghi siete interessati alla realizzazzione di una lente anamorfica per il vostro lcd o dlp?
    Fantastico!!!! unitevi a me e facciamogliela vedere a quegli "antichi!" del tritubo naturalmente scherzo.

    Buon lavoro a tutti
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: lente anamorfica per tutti!!

    Originariamente inviato da amorfo
    ciao colleghi siete interessati alla realizzazzione di una lente anamorfica per il vostro lcd o dlp?
    Fantastico!!!! unitevi a me e facciamogliela vedere a quegli "antichi!" del tritubo naturalmente scherzo.

    Buon lavoro a tutti
    A questa soluzione avevo pensato pure io.

    All'epoca mi sono chiesto però quanto la doppia riflessione riduca la luminosità e tridimensionalità dell'immagine. Credo che utilizzando cristalli particolari il risultato non debba essere malaccio ma bisogna trovare un vetraio di fiducia che tratti queste cose.
    Riesci a mettere tutto a fuoco?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    E poi dicono che il digitale è fatto per chi non vuole complicarsi la vita...

    Comunque sono curioso, mi spiegate come funziona?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da stefno
    E poi dicono che il digitale è fatto per chi non vuole complicarsi la vita...

    Comunque sono curioso, mi spiegate come funziona?
    Il tutto è molto semplice! Se tu proiettassi su due specchi come quelli della foto che fossero a 45° non avresti deformazioni. dell'immagine Variando invece su entambi l'ango con cui li colpisci puoi ottenere l'appiattimento dell'immagine. Ovviamente hai comunque un abbassamento di luminosità e se gli specchi sono di cattiva qualità anche probblemi di altra natura.
    Sono curioso di sapere che qualità ha raggiunto amorfo con questo prototipo e se ha probblemi di fuoco.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: lente anamorfica per tutti!!

    Originariamente inviato da amorfo
    ciao colleghi siete interessati alla realizzazzione di una lente anamorfica per il vostro lcd o dlp?
    Fantastico!!!! unitevi a me e facciamogliela vedere a quegli "antichi!" del tritubo naturalmente scherzo.

    Buon lavoro a tutti

    aouuuuuaooa!! che sonno si si unitevi pure, che volete noi antichi tritubisti siamo un po annoiati, uff ma perchè basta premere sto pulsantino per vedere l'anamorfico... si come si chiama.... non me lo ricordo neanche da quanto e semplice... a si! il punsantino con scritto quei numeri strani 16:9 mi pare. Che noia cosi semplice. quasi quasi mi prendo un lcd cosi mi faccio quel coso da futuristi.

    Ps:
    Scherzo!!! Bello funziona?
    Ultima modifica di Marco C.; 15-01-2003 alle 14:15

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Ieri dopo essermi iscritto ho pompato il mio amico amorfo che non ha resistito a mostrare il suo progetto di cui non si trova traccia in italia... Qualche link utile (solo agli lcdisti :o , noi tritubisti non ne abbiamo bisogno ):
    http://ww2.bepo.com/jochen/anamorph che oggi dall'ufficio non mi va, comunque è il creatore del progetto
    http://home.c2i.net/ahustvedt/lens.html
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=146591
    http://www.diyaudio.com/forums/showt...?threadid=4677
    Adesso l'amorfo si arrabbia perchè posto i link da lui cercati con fatica prendendomi il merito!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    comunque non si tratta di specchi come pensa lorenzo 419, ma di due prismi di vetro contenente liquidi che possono essere acqua, trementina o un altro che non ricordo. L'immagine attraversando il liquido viene deformata, quindi in base al liquido utilizzato si dovrà variare l'angolazione dei vetri tenendo conto del coefficente di rifrazione del liquido.

    Stasera l'amorfo si sveglia e mi uccide... gli sto rubando i post

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Scusate, ma essendo un pò inesperto non capisco che reali vantaggi si possono avere usando questo prisma con un lcd o un dpl(anche perchè mio suocero e mio cognato sono vetrai e se fosse interessante me ne farei costruire una).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    usando l'anamorfico ottieni una compresione delle linee di scansione orizzontali migliorando la compattezza dell'immagine.
    Puoi vedere subito la differenza con un qualsiasi tv 4:3 con opzione 16:9
    Il difetto degli lcd e dlp (se non di costo esorbitante) è infatti quello di dare l'impressione che qualcuno si sia divertito a tagliare a fette la pellicola.
    L'anamorfico da grandi benefici anche con i crt con i quali è possibile ottenere il corretto rapporto di visione semplicemente (diciamo per dire) con una corretta taratutra del prj. Gli lcd e i dlp sono invece obbligati a proiettare con la risoluzione della matrice.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    14
    se volete saperne di più andate su Google e cercate la parola PANAMORPH. Ci sono un bel pò di siti riguardanti la suddetta lente.
    Comunque provo a descrivere il funzionamento (e non è facile).
    Praticamente si imposta sul DVD player la visione in 4/3 di un film in 16/9, quindi l'immagine viene estesa (inguardabile) su tutto lo schermo (quindi si utilizzano anche i pixel che normalmente in 16/9 sarebbero spenti) poi è la lente che "riappiattisce" l'immagine riportandola al normale 16/9 (quindi i pixel appaiono più compressi).
    risultato: una luminosità maggiore e un nero più profondo, aumentando di conseguenza anche il contrasto.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248

    Re: lente anamorfica per tutti!!

    Cari amici dell' lcd come vedete anche qualche amico del crt ci ha fatto l'onore della visita, del resto i sensi dll'inferiorita' si fanno sentire probabilmente sono i bombardamenti di raggi x che si devono sorbire ad ogni visone ad opera dei 3 tubi !!!
    credo che ormai in loro la mutazione sia in atto, io propongo di chiamarli in gergo gli "x-men"

    Ad ogni modo fatemi sapere come proseguono i vostri lavori, Gigi ha dato una spiegazione chiara ed esauriente dei fantastici vantaggi di questa lente.
    Se avete la possibilita' di acquistare una panamorph p752 fatelo!
    chi invece, come me, e' un morto di fame puo' tentare di costruirsela.

    Fatemi sapere i vostri proseliti, io ho iniziato la costruzione di alcuni prototipi in vetro semplice, per fare un po' di esperienza.

    a presto uomini normali dell'lcd
    un saluto anche ai poveri x-men

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Basta Basta deponiamo subito le armi prima di cominciare! Il rischio e quello di fare un post come quello di burgy.
    Parlando invece seriamente ma come pensi di piazzarla quella "lente" davanti all'obbiettivo del tuo lcd non cè un degrado complessivo??
    Ultima modifica di Marco C.; 15-01-2003 alle 21:49

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Caro Marco, io scherzo non sono certo un esaltato della guerra di classe!!!
    Sicuramente un degrado c'e', ma se posso guadagnare in definizione a me basta.
    Il degrado che posso avere e' nella distorsione di incrocio soprattutto agli estremi della proiezione, ma e' del tutto tollerabile anche perche' a me piace guardare i film e non un reticolo e ti assicuro che non si nota, anche perche' sulla maggior parte dei tv sony (ne sono possessore) se applichiamo un generatore di barre (ne sono possessore) possiamo notare che l'immagine non e' per nulla perfetta.
    per quanto riguarda la luminosita' anche qui c'e' sicuramente un leggero deterioramento pero' c'e' anche da considerare che negli lcd la luminosita' non manca.
    Se leggi la spiegazione di Gigi e' semplice e chiara.

    ps amici dell' lcd lavorate, non fate i lazzaroni e condividiamo le esperienze.

    ciao a tutti

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: lente anamorfica per tutti!!

    <credo che ormai in loro la mutazione sia in atto, io propongo di chiamarli in gergo gli "x-men" >

    Attenzione a non sbagliare la "taratura" della lente con liquidi od angolazioni errate, altrimenti con i problemi alla vista che vi verranno sarete voi a mutarvi in Ciclopi.

    Un saluto. Leo!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Qualcuno di voi è in grado di darmi le istruzioni dettagliate così provo a chiedere a mio cognato se riesce a costruirle.


Pagina 1 di 28 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •