|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Samsung SP-A600B Full Hd
-
30-12-2011, 15:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 164
Samsung SP-A600B Full Hd
Ciao a tutti, sto studiando la realizzazione di una stanza dedicata alla videoproiezione. Anticipo che sono completamente digiuno in materia. Alcune caratteristiche della stanza: distanza proiettore-telo: 4 m. c.ca; distanza telo-occhio spettatore: 3 m. c.ca. Ho possibilità di centrare il vpr rispetto al telo sulla linea orizzontale, probabilmente no in verticale. Le misure indicate si intendono con il posizionamento del vpr dietro al telo (per capirci, non dietro allo spettatore ma tra lo spettatore ed il telo... spero di essermi spiegato). Vi chiedo se il vpr in oggetto, caldamente consigliato da un tecnico di zona (il consiglio era solo sulla macchina, non conoscendo la disposizione), può essere adatto, quali le eventuali alternaive suggeribili e quale il telo consigliato per tale funzione. Preciso che il vpr mi è stato proposto a c.ca 1.200 € e questa è, grossomodo, la spesa che vorrei affrontare per tale oggetto; e che, almeno al momento, penso di poter rinunciare alla tecnologia 3d.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi consigli.
Andrea
-
01-01-2012, 08:36 #2
ciao mensio!anch'io sono nelle tue condizioni e anch'io ho addocchiato questo videoproiettore!però due cose
1)a 1200€ è una ladrata,guarda in rete a quanto lo propongonocon quei soldi lì ti prendi una macchina nettamente superiore
2)siccome dovrò utilizzarlo anche in condizioni di luce naturale(e non solo al buio)secondo me 1000 ansi sono pochini,ho paura che non si vedrebbe un tubo di giorno...
-
01-01-2012, 18:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 164
Ciao Principe, in effetti dopo avere postato il messaggio mi sono fatto una ricerca ed ho visto i prezzi
!!
Ho avuto occasione di vedere in funzione la macchina da un conoscente e devo dire che, per quel poco che posso capirne, considerata la fascia di prezzo, sembra riprodurre davvero bene. Io non ho problemi di luce, mi chiedo però (ho letto e riletto sul forum ma non ho trovato risposta, probabilmente per la banalità della domanda...) se qualsiasi vpr può essere utilizzato sia proiettando fronte telo che retro telo. So che il telo necessario per quest'ultima opzione costa di più (a me occorre un motorizzato, preferibilmente tensionato) e tuttavia, se non sbaglio, la qualità dell'immagine può beneficiarne. La mia intenzione è di destinare buona parte del budget a impianto audio e telo e limitare sul migliaio di € (o poco +) la spesa per il vpr.
Aspetto con trepidazione qualche buona indicazione e qualche buon consiglio anche sul telo!
Grazie a tutti per ora
Andrea
-
01-01-2012, 19:15 #4
immaginavo che lavorasse bene e infatti sarei interessato a questo proiettore...però credo che con un pò di luce perda...siccome sono intenzionato a mettere solo il proiettore e non la tv è una cosa che m'interesserebbe capire...anzi,magari se puoi chiedere al tuo amico come si comporta quando c'è luce e magari se mi fai sapere
...per il telo posso dirti che,leggendo in qua e in là,quello grigio sia la miglior soluzione perchè migliora l'immagine e i neri...
qui si vede come lavora con un pò di luce http://www.youtube.com/watch?v=siPXB...eature=related e come immaginavo perde un pò avendo solo 1000 ansi...peccato perchè lavora bene in condizioni "ottimali",se gli avessero messo un pò più di ansi lumen...Ultima modifica di principe69; 01-01-2012 alle 19:40
-
04-01-2012, 16:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 164
Ciao Principe, al rientro al lavoro vedrò di chiedere un parere al mio collega su come lavora in condizioni di luce non ottimali e ti faccio sapere.
Ciao
Andrea
-
04-01-2012, 16:17 #6
mensio grazie!una cortesia,gli chiedi anche se ha un suo altoparlante?o bisogna per forza collegarlo a un sintoamplificatore o altro?non ho visto uscite audio sul retro...
-
04-01-2012, 21:46 #7
Un proiettore non è una tv: passi l'utilizzarlo a volte, per comodità od emergenza, in condizioni non ottimali, ma se pensi di poter avere la luce accesa e vedere bene, lascia perdere e compra una tv, anche perché, a meno di non utilizzare la tv quasi come monitor, per uno o due film al giorno e stop (niente tv, niente tg ecc.), la durata della lampada diventerebbe un problema.
Stesso discorso per l'audio: se non c'è altro può anche andare bene il diffusore incorporato, nei modelli che ne sono provvisti, ma utilizzarlo abitualmente proprio no, la resa è scarsa.Nicola Zucchini Buriani
-
04-01-2012, 23:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
Concordo su tutto, assolutamente sconsigliato l'utilizzo del vpr, qualunque esso sia, in presenza di luce costante, non ci sono lumens che tengano
-
05-01-2012, 08:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Sconsiglio anch'io di sostituire la TV con un proiettore... Sono due attrezzi diversi, complementari direi. Inoltre per il proiettore serve l'oscurità... Nel video si vede che con poca luce l'effetto è assolutamente deleterio, non c'è contrasto, il nero è giallo e c'è solo una lampada accesa.
Concordo anche sul discorso lampada: Se lo usi come TV per 4 ore al giorno (che sono poche) la lampada ti dura 2000/4=500 giorni cioè 16 mesi... vedendo anche male!Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
05-01-2012, 10:14 #10
Originariamente scritto da Onslaught
Originariamente scritto da Onslaught
-
05-01-2012, 10:18 #11
Originariamente scritto da bianconiglio
-
05-01-2012, 13:32 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Guarda che la luce "naturale" è ben più forte di quella artificiale. Con la luce diurna e senza oscurare quasi totalmente le finestre rischi veramente di vedere una mazza.
Questo è il mio consiglio. Poi decidi tuSalotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
05-01-2012, 13:51 #13
Esatto: serve proprio un ambiente oscurato, non pensare di poter vedere bene con luce nell'ambiente, naturale od artificiale che sia.
Inoltre resta valido il discorso del consumo della lampada: se intendi utilizzare il proiettore al posto della tv, per vederci di tutto e per diverse ore al giorno, la lampada ti durerà poco (e considera anche che non è di certo comodo utilizzare un proiettore per vedersi un tg, ad esempio).Nicola Zucchini Buriani
-
05-01-2012, 14:43 #14
nel frattempo che decido un mio amico m'ha prestato un samsung pico(30 ansi)e il risultato è questo alle 2 del pomeriggio(ok giornata nuvolosa ma posso in parte oscurare con le veneziane)...e con un 1000 o 2000ansi full hd(pensavo al benq W1060)non potrà che esser meglio...onslaught credimi che me lo vedo tutti i giorni skytg24 anche con sta scatoletta
-
05-01-2012, 15:02 #15
Se va bene a te non ci sono problemi, l'importante è sapere a cosa si va incontro
.
Ricordati della lampada da cambiare (se lo utilizzi per tutto, tg compresi, ti durerà probabilmente un anno o meno).Nicola Zucchini Buriani