Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 34 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 499
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Sony HMZ-T1 750" OLED 3D


    Apro questa discussione per parlare di questo visore che emula uno schermo di 19 metri di base visti con un tiro di 1:1.





    Ok ce ne vorrebbe uno per ogni spettatore però, considerando che il prezzo annunciato è di 800 euro, sorge anche il dubbio se sia meglio prendere 4-5 di questi "cosi" che emulano uno schermo di 750" con qualità OLED (quindi con nero colori e contrasto a livello di eccellenza) o un proiettore di medio/scarsa qualità di prezzo equivalente.

    Valutiamo Pro e Contro:

    Contro:
    - ne serve uno a persona
    - risoluzione 720p
    - peso ? (400 gr.)

    Pro:
    - OLED (nero e colori da crt)
    - Sembra di vedere uno schermo di 19 metri di base
    - Non serve oscurare l' ambiente
    - Non serve pitturare le pareti
    - Non serve montare schermi a parete o a soffitto motorizzati
    - Il miglior 3D possibile : ogni immagine ha il suo schermo dedicato visto dall' occhio di competenza per cui niente crosstalk, ne oscuramenti alternati che abbassano la luminosità e causano mal di testa.
    - Nessuna lampada da cambiare mai
    - Nessun calo di prestazioni nel tempo.

    Hands-On:
    http://gizmodo.com/5835977/sonys-hmz...r-on-your-head
    http://www.pcpro.co.uk/blogs/2011/09...ew-first-look/
    http://www.techradar.com/news/portab...review-1011018


    Recensioni:
    http://www.erenumerique.fr/casque_3d...le-1485-2.html
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 04-11-2011 alle 07:22

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    A me veramente risulta che il prezzo annunciato sia di € 800.

    Leggendo la recensione, mi sembra di capire che le cuffiette sono eliminabili e che il 5.1 virtuale indicato dalla Sony, in realtà sia uno stereo un pò più "spaziale", giusto?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
    - non serve oscurare l' ambiente
    Purtroppo serve. Il visore non fa il buio assoluto una volta indossato e in caso di stanza illuminata si vedrà della luce entrare soprattutto dalla parte bassa.

    Confermo che il prezzo pare sia attorno agli 800 € (i 540 € sarebbero il cambio col dollaro, visto che sarà venduto a 799 €).

    Speriamo che le cuffie siano eliminabili perchè chi l'ha provato ha chiaramente indicato in esse un limite inaccettabile.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Mi ha chiamato la Sony e mi ha detto che è in vendita (anzi prevendita) solo su Sony-style e che al momento non sanno se arriverà mai in qualche negozio fisico.
    Confermata la data del 15 Dicembre per chi prenota.
    Mi piacerebbe proprio poterlo provare prima di sganciare 8 centoni.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Stesso mio problema. Comprare a scatola chiusa non mi piace granchè...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Ho chiesto ad un noto distributore di vpr che è di casa in questo forum e che va a braccetto con Sony se per caso li distribuirà anche lui ... vediamo che mi risponde

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    chi l'ha provato ha chiaramente indicato in esse un limite inaccettabile.
    Cosa intende per limite inaccettabile?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    significa che ok lo schermo oled simulato di 750" ma chi ha un impianto audio serio magari continua a preferire che l' audio passi da li piuttosto che dalle cuffiette

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Esattamente. Non puoi avere un video eccellente ed un audio scrauso...già che c'erano, perchè non integrare cuffie 5.1 di qualità? Avete fatto 30, fate 31...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    ANche perchè cuffie 5.1 (sempre virtuale naturalmente), mi sembra che la Sony le abbia fatte.

    Molto probabilmente assisteremo a miglioramenti del prodotto (ad esempio aumento della risoluzione a 1080p) e quindi miglioramento del comparto audio.

    E non credo che gli altri brand staranno a guardare.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Io a dire il vero ho letto diversi hands-on e tutti riportavano di una qualità audio delle cuffie molto buona.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Marco, io ho avuto questa notizia da un ex moderatore che l'ha provato di persona. Naturalmente, parlo solo per sentito dire attualmente (se fossero stati al TAV...).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da lello
    ANche perchè cuffie 5.1 (sempre virtuale naturalmente), mi sembra che la Sony le abbia fatte.
    Ma anche non virtuale. Se non le ha mai fatte, che se le facesse fare da qualcuno e le inserisse nel progetto...

    P.S. Buon compleanno (in ritardo) lello...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    286
    questo prodotto mi alletta parecchio, non avendo lo spazio per un vpr... e tutto sommato il prezzo non sembra essere eccessivo.. mi rimane solo un dubbio.. sarà stancante per la vista??? temo che dopo mezzora di visione uno rincretinisce... bo.. attendo recenzioni più dettagliate

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    286

    Vi riporto quello che ho scoperto googlando un po' :

    HMZ-T1 funziona con film in Blu-ray, PC, con i contenuti in 3D ripresi da fotocamere e videocamere digitali e ovviamente anche con i giochi per console che supportano la stereoscopia 3D. Il reparto sonoro è affidato a un sistema virtual surround 5.1 integrato nelle cuffie.


    Per cui dovrebbe essere quantomeno accettabile..


Pagina 1 di 34 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •