|
|
Risultati da 1 a 15 di 59
Discussione: IFA: OLED 3D Sony HMZ-T1
-
01-09-2011, 22:18 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6496.html
Presentato come propotipo al CES di Las Vegas, il visore stereoscopico con tecnologia OLED di Sony ha una risoluzione di 1280x720 punti per ogni occhio, arriverà a dicembre per meno di 800 Euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
02-09-2011, 07:44 #2
Speriamo che le cuffie si possano togliere. Bell'oggetto, veramente...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-09-2011, 13:42 #3
E chi porta occhiali? Speriamo sia presente una rotella che regola le diottrie, come nei mirini delle videocamere. Peccato che non sia portatile, ho letto in giro che funziona solo in abbinamento a un'unità esterna. Inoltre pesa 400 grammi.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
02-09-2011, 20:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano Provincia
- Messaggi
- 119
Secondo me questo è un oggetto totalmente rivoluzionario..non di per sè nel concetto ma perchè ad un ottimo prezzo potrà essere acquistato da tutti e la visione dicono sia già ottima..tempo 2 anni e ci saranno full hd, se il mercato recepirà bene questo..
Personalmente se sarà prestazionale come dicono, lo comprerò...non c'è alcun dubbio che sia il top possibile ad oggi come immersione, dimensioni, comodità (ragazzi sdraiati sul letto i film oppure giocare a GT5-FM4 senza dover avere il volante davanti ad un muro con la tv)...
Insieme al Galaxy Note, il pezzo da 90 dell'IFA (il 4k della Sharp nn fa testo quello non lo avremo mai in casa quindi nn mi interessa manco...)TV: 60pk980 - Frontali: B&W DM 603 S3 - Centrale: B&W HTM61 - Surround: B&W 601 S3 - Subwoofer: Rel Q150E - Sintoamplificatore: Onkyo 876 - T-Amp 8 canali - WD tv hd - Xbox 360 - Ps3 - Remote: Logitech Harmony One
-
03-09-2011, 09:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
davvero bello!!! da altre fonti si dice che proietta uno schermo da 750" !!! eccezionale direi però un pò bassa la risoluzione per quel polliciaggio.
-
03-09-2011, 10:04 #6
non è proprio così.
gli occhiali non "proiettano", ma è come se tu avessi davanti uno schermo di quelle dimensioni. questo è dovuto alla piccolissima distanza tra occhi e shcermo. pertanto la risoluzione diventa relativa
-
03-09-2011, 10:17 #7
Dalla poca distanza tra occhi e schermo si dovrebbe dedurre che alla lunga dia fastidio... ma a quanto para, a detta da chi l'ha provato, questo non accade
Bell'aggeggino!VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
03-09-2011, 23:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
La cosa incredibile è che Sony ha presentato il prototipo al CES a gennaio e dopo 9 mesi ha tirato fuori un prodotto commerciale! Fra l'altro senza dubbio questo è la migliore soluzione per vedere sorgenti 3D, immersione totale, zero perdita di luminosità e crosstalk assente.
C'è da sperare che sia il primo di una serie di prodotti del genere, almeno finalmente ci sarà una valida alternativa al segmento TV, oltre al fatto che questa in effetti è possibile considerarla come la prima TV oled davvero utilizzabile al mondo!
-
04-09-2011, 11:02 #9
Speriamo veramente che facciano qualche cosa per chi come me porta gli occhiali...a quel punto la tentazione sarebbe veramente fortissima
Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
05-09-2011, 11:18 #10
sony era è e rimarrà sempre il simbolo tecnologico del giappone,e rimarrà sempre la mia azienda preferita!
ricordiamoci che è pure in crisi,e nonostante ciò tira fuori sempre nuovi standard ed oggetti rivoluzionari...ed assurdamente poi tutti sbavano su Denon che non ha mai inventato nulla di nulla,e i prodotti denon che finora ho avuto sono sempre stati una delusione,ed un abisso inferiori ai sony che costano la metà...
-
06-09-2011, 14:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
ragazzi scusate ma secondo voi a 750" come si vedrà visto che la risoluzione è di soli 1280x720???
-
06-09-2011, 14:24 #12
Leggete bene. E' equivalente ad uno schermo da 750'' visto da 20 metri di distanza.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-09-2011, 16:08 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 24
Meraviglia tecnologica...ma con riserva!
Sicuramente questo prodotto porta con se vantaggi importanti per lo sfruttamento dei contenuti 3D ma vorrei portare alla vostra attenzione alcuni aspetti importanti che non vengono mai fuori quando durante la presentazione di certi prodotti.
Il primo è quello della comodità di utilizzo. A parte il peso, che è un aspetto importante bisogna anche vedere come l'aureola di sostegno ci cinge la nuca prima di immaginarci sdraiati su un comodo letto a guardare e sfruttare i nostri contenuti preferiti. Se invece immaginassimo di usarla comodamente seduti in poltrona posso dirvi, per esperienza personale, che alla lunga la mancanza di un punto di riferimento spaziale vi farò crollare la testa in avanti, soprattutto se lo usaste durante una concitata sessione di gioco, dove la vostra attenzione sensoriale sarebbe impegnata ovunque tranne che sulla posizione del vostro collo
Per quelli che sperano invece che il bellissimo giocattolo possa in qualche modo rubare anche una piccola fetta di mercato alle televisioni vi faccio notare la totale mancanza di tendenze social di questo particolare prodotto, che comporta un'isolamento completo, e visto che la maggior parte del mercato consumer è rappresentato da gente che la TV la guarda ancora con qualcuno, non prevedo vendite stravolgenti e preorder da capogiro e sinceramente non li prevede neanche la Sony, dato che questo non è certo il primo prodotto di questo tipo, che la casa nipponica immette sul mercato, anzi, credo sia almeno la terza o quarta proposta (la prima stereoscopica naturalmente) e io sono stato uno de fortunati possessori della sua prima incarnazione la bellezza dei 17 anni fa (non ricordo la sigla del modello ma come dato ricordo che simulava la visione di uno schermo di 52" lol)
Detto questo, io amo i gadget tecnologici e sicuramente, se rispetta le promesse descritte in questo articolo ne metterò uno sotto il mio albero questo natale.
-
07-09-2011, 14:08 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Originariamente scritto da Dave76
-
07-09-2011, 14:41 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 166
????
Scusate l' ignoranza....ma esattamente di cosa si tratta? Se ho ben capito è una "TV3d che si indossa come un paio di occhiali"? (Scusate per l' ottusa eccessiva semplificazione....)