Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: onkyo 609 / onkyo 709

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74

    onkyo 609 / onkyo 709


    Salve a tutti sono indeciso tra i due sinto in oggetto.
    Secondo voi il 709 vale 300€ in più del 609??
    E quali sono le differenze principali tra i due??
    Grazie Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Il 709 in più rispetto al 609 fondalmentalmente ha:
    * qualche watt in più
    * le uscite pre-out, che sono fondamentali se vuoi utilizzare il sinto come pre ed utilizzari altri ampli come finali,
    * e due uscite HDMI, che sono importanti per l 'utilizzo con un VPR perche permette la visione di servizio sull' lcd o monitor accendendo il VPR solo per la sola visione dell' evento, oltre al fatto di avere una connessione diretta al solo lcd/plasma nel caso non si voglia accendere il VPR

    Se hai bisogno di quanto sopra, invece di aggiungere €300, ne aggiungi altri €100 e ti prendi l' 809, che a livello HI-Fi ha una costruzione sicuramente migliore del 709

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da riki72
    Se hai bisogno di quanto sopra, invece di aggiungere €300, ne aggiungi altri €100 e ti prendi l' 809, che a livello HI-Fi ha una costruzione sicuramente migliore del 709

    A questo punto meglio un 709 e un bel Nad 326! Posso giurare su quello che volete che un integrato stereofonico suona divinamente.... altro che 709 o 809!!
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da kcris22
    A questo punto meglio un 709 e un bel Nad 326
    e altri €400 bei eurini...

    La domanda di falcetta è quella di scegliere tra due sintoamplificatori...è ovvio che con un integrato Hi-Fi come dici tu è tutta un altra musica...ed altri soldi

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da kcris22
    A questo punto meglio un 709
    ho letto il forum http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=195770 capisco il tuo consiglio di fermarsi ad un 709 ...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il 709 ha una marcia in pù rispetto al 609
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Il 709 è migliore

    On futuro lo accoppierei piu col nad 356 visti appunto i problemini della discussione precedente

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74
    l' 809 è eccessivo rispetto alle mie aspettative.
    vada per il 709 anche se 300€ in più su un prodotto da 500€ sono tanti!!!
    grazie a tutti per i pareri

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    anche a me interessa sapere se il 709 vale i soldi in più rispetto al 609, e magari quali sono le differenze con l'809 (sul sito onkyo mi sembra che manchi la funzione compare); considerando che ne farei un uso esclusivamente home theatre
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    le stesse che passano tra 709 e 609
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    IL 709 ha la stessa base dell'809, oltre ad avere il processore TI DA 830 ha anche il chip dsp CS49834 che il 609 non ha.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •