|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: [BD] Il club dei 39 (The 39 steps)
-
22-04-2011, 13:21 #1
[BD] Il club dei 39 (The 39 steps)
...purtroppo (come sospettavo), il titolo in questione ,di Hd ha poco o niente...sembra un semplice dvd upscalato...molto probabilmente è lo stesso , pessimo , master Uk...in più fra l'altro il video è pure interlacciato...il BD è da 25 gb , ha due tracce audio mono in Pcm, sia inglese che in italiano, extra Zero, naturalmente...questi sono i lavori che fa la "enjoy movies"!!!
Per intenderci quella che sbagliò la copertina del Bd di "La notte dei morti viventi"!!
A questi io gli proibirei di editare Capolavori, come se fossero porcherie qualunque!!!... Io l'ho preso solo e semplicemente perchè è uno dei miei capolavori preferiti di Hitchcock, e perchè non avevo neanche una vhs dell'opera, ed ho aperto la discussione (anche se c'è poco da discutere) solo per informare e mettere in guardia qualcuno che cercava notizie in merito, o che avesse intenzione di prenderlo...Aggiungo anche delle foto, del Bd "capolavoro", per farvi rendere conto meglio...poi magari quando sarà che finalmente uscirà un'edizione decente, magari si potra editare, ed usare questa come discussione!..
Ultima modifica di jesse-james; 22-04-2011 alle 13:32
-
22-04-2011, 13:36 #2
peccato...lo avessi saputo ti avrei consigliato l'ottimo dvd stormovie che è meglio del bd....giuro
comunque in giro in rete già si sapeva che il master era quello(peraltro pure in interlacciato) e che quindi non andava comprato....la enjoy è vero ha cannato(e rimediato)alla copertina de la notte dei morti viventi ma il bd è ottimo così come ombre rosse...diciamo che quando non si hanno master all'altezza non bisognerebbe uscire sul mercato
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
22-04-2011, 13:37 #3
Amo molto anche io questo film del Maestro inglese,e anche io come un pollo mi sono fiondato all'acquisto.
Non aggiungo altro a quello che giustamente ha gia' detto Jesse,qualita' imbarazzante e packaging da bancarella della domenica mattina.Mi chiedo perche' case cosi' modeste si cimentino nella proposizione di pellicole cosi' delicate,che meriterebbero tutt'altro trattamento.Si era vociferato qualche mese fa di una possibile restauro Criterion con successiva uscita per la casa americana.Dopo aver visionato questo mediocre prodotto (chiamarlo BD mi pare eccessivo),non posso far altro che sperare che la notizia sia vera e che come al solito Criterion dimostri come si lavora.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
22-04-2011, 13:45 #4
Originariamente scritto da luctul
...comunque anche io lo presi al day one, fiducioso (come altri) che gli fosse stato destinato , in questa nuova versione, un miglior trasferimento...ed allora, in giro in rete, si sapeva poco o niente sulla qualità dell'edizione...io stesso lo chiesi ad un utente di bluray.com , che mi dette risposte molto vaghe...
Originariamente scritto da maxrenn77
Ultima modifica di jesse-james; 22-04-2011 alle 15:43
-
22-04-2011, 19:11 #5
Originariamente scritto da luctul
-
22-04-2011, 21:12 #6
Grazie per le recensioni, mi avete fatto risparmiare i soldini
-
23-04-2011, 10:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
anche se sapevo che il master non era il massimo alla fine per 7,45€ l'ho preso complice il fatto che non avevo nemmeno il dvd..
-
12-11-2012, 23:40 #8
Grazie jessy. Non sapevo fossero in vendita copie di questo bellissimo film. Io ho potuto visionare in italiano solo una copia scaricata in rete e registrata da LA7. Per quanto la qualità non è un granché direi che è comunque meglio di niente. Grazie ancora aspettu
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
13-11-2012, 06:53 #9
Il BD Criterion eì ovviamente un altro pianeta,intanto e' su un BD 50 e di questo ne beneficia la compressione.Le scene buie hanno qualche problemino,ma secondo la rece tutta la pellicola ha comunque un aspetto molto materico e cinematografico.Inutile dire che il packaging e' sopraffino e distante anni luce dall'uscita da dvd da bancarella italiana.Mi raccomando,anche se costa poco evitate di dare soldi a BD cosi' vergognosi e se potete leggere i regione A buttatevi come sempre a colpo sicuro sull'uscita USA Criterion
http://www.blu-ray.com/movies/The-39.../40557/#ReviewVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
13-11-2012, 14:10 #10
...Senza alcun dubbio Dany
Come sempre con le Meravigliose edizioni della Grande Criterion, che anche se l'edizione "fosse" , per un caso rarissimo, la piú scarsa al mondo (cosa che ovviamente non é) , converrebbe prenderlo gia anche solo per lo splendido packaging, tra l'altro l'edizione enjoy movies ha pure il video interlacciato (che sarebbe il "meno") mentre nel Criterion é chiaramente progressivo .
...Opera fra le piú belle , ma anche fra le piú sfortunate del maestro, di cui Harris fá una delicata analisi LINK: http://www.hometheaterforum.com/t/32...eps-in-blu-ray riguardo proprio il BD Criterion e sono interessanti in particolare questi due passaggi :
In 1963 the film fell into the public domain, and remained there until rights reverted by virtue of the GATT Treaty around 1998. *During that period, it was not out of the norm to see the film derived from a 16mm dupe of a dupe. *Not a pretty picture.
The enclosure with the new Criterion edition makes note of the fact that the film was scanned from a fine grain master, but in this case I feel the term may be illusory. *While a fine grain is a special stock used to make duplicating positives from original negatives, I have my doubts whether this particular fine grain may not been derived from a dupe neg, making it a fourth generation, rather than second generation element. *The simple use of the term fine grain master, often doesn't tell what it might.
...Con molta probabilità la copie usate per creare questi due diciamo "BD", e mi riferisco chiaramente all'edizione italiana enjoy movies ed a quella inglese della ITV DVD , provengono da materiale in 16 mm che ancora si trova in circolazione dal 1963, anno in cui la pellicola divenne di dominio pubblico e fu soggetta quindi a innumerevole "torture", compresi duplicati immagino "illegali", in 16 mm.
...Alla fine diciamo , che se proprio innazitutto non si possiede gia almeno il dvd citato da Lucio, se non si ha la possibilità per acquistare oltre-oceano queste Meravigliose , ma spesso un tantino costose , edizioni Criterion, se non si possiede un lettore BD multi-regione, se si ha poca dimestichezza con la lingua Inglese, a questo punto diciamo che se proprio si vuole quest'Opera si può prendere (Ma a DUE LIRE bada bene!) , questa specie di BD della " enjoy movies " ! ...che ripeto, sará anche una ciofeca... ma io penso che é meglio una ciofeca ben "Truccata" , che niente...o peggio ancora andando in giro in rete a cercarne una copia pirata..Ultima modifica di jesse-james; 13-11-2012 alle 14:16
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
13-11-2012, 14:25 #11
direi che il discorso lingua inglese è preminente...non tutti hanno dimestichezza con la lingua tanto da seguire in maniera adeguata un film...secondo il discorso region locked(e francamente non capisco perchè Criterion non faccia dischi region free)volendo superabile con un lettore multiregione...il costo lo metterei per ultimo...(per quanto mi riguarda)per una edizione al top non guardo al prezzo.quindi lo so (e lo sappiamo tutti)che le nostre ciofeche di bd non reggono il confronto...ma in questo caso vale il discorso o scaffale o ciofeca
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
06-12-2012, 20:33 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 145
Siccome la Enjoy ha fatto un piccolo miracolo col BD di Ombre Rosse, prima di scartare del tutto questa edizione vorrei sapere se qualcuno l'ha effettivamente comparata con l'edizione britannica (potete trovare la recensione e i captures su dvdbeaver, al solito).
Astenersi i soliti endorsement a Criterion: sono superflui, sappiamo tutti che è la migliore in commercio, quello che mi interessa è quanto l'edizione nostrana regge il confronto con quella UK.tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185
-
06-12-2012, 23:38 #13
Qui non e' una questione di essere o meno fanboy Criterion,io il disco italiano l'ho visto,altrimenti non avrei accennato niente.Ora,io ho presente solo il BD Usa e non so niente di quello inglese,ma ti assicuro che la resa dell'edizione italiana e' parecchio scadente.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
07-12-2012, 04:05 #14...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
07-12-2012, 10:14 #15
Beh, non so se stiamo parlando della stessa edizione ma Ombre Rosse nono veniva letto da molti lettore (vedi http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...ght=ombrerosse )
BR:Samsung BD-P2500 TV: Samsung LCD LE32A557
I miei film http://www.invelos.com/DVDCollection.aspx/M@n