Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: [BD] Sleepers

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699

    [BD] Sleepers


    In mancanza dell'edizione italiana, preannunciata ma poi rinviata a ripetizione, ho acquisito l'edizione tedesca (con audio e sottotitoli, opzionali, italiani) di questo film cui tenevo molto e del quale possedevo unicamente un dvd per giunta in letterbox.
    L'audio italiano è in dts 2.0, dts hd master audio per l'originale inglese, dts 5.1 surround per le molte ulteriori opzioni audio presenti e vari sottotitoli opzionali senza (tuttavia) un misero straccio di extra.
    Da una preliminare (ma lunga) occhiata mi è parso che il video, region A-B e C in vc-1 e non avc come appare in alcune recensioni di anteprima, è molto buono con nitidezza e croma esemplari nel pieno rispetto di un girato particolare: tenendo disattivati i filtri di riduzione rumore video, compresa l'opzione minima di default, devo dire di non aver scorto tutto quel dnr di cui parlano qui http://blubrew.com/2011/03/24/sleepers/ o di rilevante ee.
    Il resto dopo, spero presto, una visione completa.
    Ultima modifica di gu61; 03-11-2011 alle 10:45
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Per me un'altro titolo di catalogo che Universal può anche risparmiarsi di pubblicare in Italia, mi chiedo fino a quando, continueranno a propinarci vecchi master taroccati coi filtri,
    cara Universal, per me sei la peggiore!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Mamma mia,la politica Universal coi titoli di catalogo e' terribile
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    per un film bellissimo come questo poi!
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Finito di visionare.

    Trasferimento: guardando qualche SS della recensione ero pronto al peggio. La pellicola è del 1996 girata in super35. Il master di partenza è di ottima qualità, stabile e senza nessun segno di sporcizia. Il colore è molto buono, mentre il contrasto è naturale.
    Veniamo ora alla parte che interessa di più: DNR è stato usato. Per quel che mi riguarda è stato usato in maniera molto leggera. Qualche sequenza ne è più afflitta (vedi SS), ma niente di catastrofico. Probabilmente c'è anche un leggero EE, ma in video non risulta mai fastidioso. Insomma non è nemmeno lontanamente come Tremors o La mia Africa. La compressione VC-1 a 29 mbps non crea nessun problema.
    Diciamo che in via cautelativa il voto è 8.

    Attendo l'edizione USA distribuita da Warner e quella ITA della 01 per fare un confronto.
    Ultima modifica di vincent89; 11-05-2011 alle 23:11

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Guardando i primi piani de captures, direi che c'è stato un bello smerigliamento
    Se poi in proiezione risulta meglio......

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Anch'io vedendo gli SS pensavo peggio. Ma poi in video la cosa è migliorata. Non c'è nemmeno l'ombra di scie o grana congelata

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    150
    Qualcuno ha avuto modo di visionare la versione italiana ora disponibile? mi piacerebbe sentire un parere prima di procedere all esborso
    "..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    visto giorni fa: il video come detto e' buono ,bei colori e bel croma ma l'audio che dire.. quello + trascurato di tutto. solo 2 canali e con una voce fuori campo ,che accompagna tutto il film da incubo ,fastidiosa che sembra arrivare dalla cantina. ho provato a fare regolazioni al volo per migliorare la traccia ma niente da fare. audio bocciato.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ho dato una occhiata al bd universal e concordo con l'analisi che faceva Vincent...avevo il bd della 01 (IIF) che secondo me faceva proprio schifo...ho rischiato e ne sono contento...la differenza è ben visibile ...quindi consiglio a chi deve ancora comprarlo di evitare la 01(ce ne sono ancora in giro)e prendere la Universal...per chi ha la 01 se ama questo film compri la universal(peraltro il prezzo è molto basso)e il disco della 01 lo usa come sottobicchiere
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Ottimo Lucio, per fortuna che non ho preso l'edizione precente allora...
    ...Per quanto riguarda l'audio (inglese soprattutto- ma anche italiano), come siamo messi ?
    per gli extra invece c'è qualche commento sottotitolato ?
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    extra zero...audio
    2.0 DTS: Italiano
    5.1 DTS: Francese Tedesco Spagnolo Russo
    5.1 DTS HD: Inglese
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    64
    L'edizione precedente è quella con la scritta SLEEPERS di colore giallo?? Quindi hanno migliorato la qualità video?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sono due encoding diversi...il master credo sia lo stesso....ma il bd della 01(questo devi evitare...lo vedi sulla cover)è inferiore a quello universal.comunque sì...la 01 ha la scritta giallognola
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    extra zero...audio
    2.0 DTS: Italiano
    5.1 DTS: Francese Tedesco Spagnolo Russo
    5.1 DTS HD: Inglese
    ...Ti ringrazio Lucio
    ...Come mai zero extra peró ??!!
    ...Che é per caso l'Universal é impazzita ed inizia a fare come la Paramount , anche se in quel caso solo da noi é cosí...
    Peró é davvero strano, di solito Universal non mai avara in quanto ad extra...per un titolo del genere poi...
    mi sarei aspettato come minimo un bel commento sottotitolato !
    ...mah...
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •