Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    80

    rotto crt...budget 400€ quale tra 42PJ350 e tx-P42C3?


    Ciao a tutti avrei bisogno di una grossa mano... per un acquisto della tv principale di casa..
    si è rotto il veccchio crt di casa da 28" vorremmo rimpiazzarlo con qualcosa di decente ma senza spendere una follia..

    Sono giorni che mi spulcio il forum e le discussioni su varii modelli guide faq e quant' altro..in base a questo ho cercato di scrivere questo post cercando di fornire + dettagli possibili a chi vorrà darmi una mano,in base alle richeste fatte di solito da chi cerca di aiutare a chi ha bisogno di una mano..spero di essere stato abbastanza preciso..

    Per vederli dal vivo sono stato sono stato in diversi negozi ieri pomeriggio ma non avevano sorgenti tv collegate

    Ho iniziato a farmi un idea, punti fermi...

    BUDGET MAX: 400 euro (al limite poco piu tipo 420/430 ma solo se ne valesse veramente la pena quindi consideriamo 400e)

    UTILIZZO TV::
    A)[ B]Prevalentemente tv digitale terrestre[/B] quindi SD visto che la maggior parte dei ns canali sono cosi

    B) Non ho bluray ne intenzione di acquistarlo per ora.. ma vedo gia qualche mkv sul PC e non mi spiacerebbe poterlo fare eventualm con la TV(ma non è un elemento decisivo..) non ho home theather ne intenzione di acquistarlo ho un lettore dvd con uscite component

    C) Visione film sia dvd e divx ma anche premium hd ed eventualm net tv(ho un ts7800hd) oltre a partite HD e/o SD (ho gallery e calcio)

    D) Wii da collegare in component a 480P, forse, ma forse, in futuro ps3 o 360

    E) Posizione di visione variable da 1,5 metri se seduti al tavolo (circa il 70%) o 3 metri se al divano (restante 30) il divano non è prorio frontale rispetto al tv ma resta leggerm sulla destra (circa 20°)

    Non c'e proprio una gran fretta pero entro 10gg vorremmo risolvere...(stanno uscendo nuovi modelli che varrebbe la pena aspettare.. ?? in quel caso potrei attendere anche un altro pò..)

    Tendenzialmente preferirei acquistare in negozio fisico ma se lo sconto è forte (almeno 50-60€ non ho problemi online)

    Visto che il vecchio era un crt e dato l'uso il problema dell'angolo e il budget il plasma hd ready mi sembra la scelta migliore, nella versione 42"

    Marche e modelli:

    Non ho idea se su quella cifra ci sia qualche Samsung che meriti..

    Avrei preso tendenzialmente un LG 42PJ350 che sembra ottimo sulle sorgenti SD e che trovo in negozio a 399€ ( ho visto poi che ha ampie possibilta di miglioramento grazie ad 1 ottima calibrazione coi famosi settaggi di revenge72, a propsoito complimenti! e sblocco usb) ma non mi sembra una gran offerta visto che cmq è il suo prezzo.. si trova a meno?? essendo un modello sta andando fuori produzione/ sta x calare di prezzo?

    Ieri poi ho visto anche il panasonic TX-P42C3 (spento però)a 399€(anche se alcuni lo indicano come 42cx3, è lo stesso giusto?) che mi sembra uscito da poco non ho trovato nulla di significativo come pareri.. alla stessa cifra... della qualità panasonic non si discute... dovrebbe essere l'erede del 42c2......... ma un entry level panasonic è meglio di quell' LG ??

    si parla un gran bene di Toshiba edge led sull' sd ...ma su quella cifrac'è qualcosa di cui tener conto??
    Ultima modifica di hank; 20-03-2011 alle 12:34

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    ho un lg42pj350 pagato a Novembre scorso 350€ e devo dire che se lo avessi dovuto pagare 50€ di più non lo avrei preso: è evidentemente molto economico.
    Ho anche un panasonic HDready ed è nettamente superiore.

    Io andrei senza esitare sul Panasonic 42C3.
    Se lo vedi dal tavolo a 1,5m si presume che in tale situazione vedrai materiale SD (tg ecc.); per la visione dal divano (3 m.) ovviamente saprai che 3 metri sono troppi ma sicuramente HDready è sufficiente.
    Un lettore bluray (80€) prendilo perchè comunque esalterà la visione di qualsiasi film.


    Panasonic 42c3 senza esitare.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    80
    grazie x la risp shakii si x il discorso 3m l'avevo fatto anke io il tuo ragionam.. diciamo ke con un 42 mi accontento , un 46 sarebbe statio perfetto ma fuori budget come del resto un 50che credo oltretutto eccessivo da 1,5 anche se perfetto da 3m

    cmq x il momento(intendo prossimi mesi, se non anni..) del blueray nn me ne interessa molto il discorso alta definizione è piuttosto secondario (chiaro che se c'è la possibiltà come lettura mkv nn si butta via...ma tutto l'apparato il costo dei film ecc nn me lo rendono ancora appetibile...)


    mi interessa molto invece la resa in SD (80% dell uso) questo panasonic o il suo predecessore come si comportano? l'lg pare molto bene...
    anche x il discorso SD avevo tirati imballo i toshiba regza che sembra siano ottimi
    Ultima modifica di hank; 20-03-2011 alle 14:48

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 3 metri 60 sarebbe stato perfetto.
    Se non ti fossi posto un badget io al tuo posto non sarei sceso sotto il 50: i miei hanno spostato il vecchio "50" FHD in sala da pranzo (per fare posto ad un KRP), là dove prima c'era proprio un 28 e devo dire che anche da 1,5 metri, dopo qualche giorno di adattamento, si lascia guardare con piacere.

    Comunque, con quel badget, prendi il 42C3.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    46
    Quali sono le differenze sostanziali tra lg pj350 e panasonic c3?
    Ero più orientato su lg! Spero mi possiate aiutare nella scelta.
    Videoproiettore Epson TW-3200 TV Plasma Panasonic UT50 42" Sinto Yamaha rx-v665 Frontali Jamo s 606 Decoder SKYHDLettore BD LG BD550

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    80
    aggiornamento..
    ieri ho avuto modo di vedere l'LG 42pj350 acceso sia coi filmati in loop del negozio sia in sd su vari canali... beh nn c'è che dire confermo la bonta dello schermo.... era il migliore in SD della parete lato lungo in cui si trovava tra una 30ina di schermi di varie marche e dimensioni
    eppure............ le idee sono ancora + confuse....!

    nella parete ad angolo c'era acceso un 50c3 panasonic purtroppo il confronto è impari viste le diverse dimensioni degli schermi ma il Panasonic, indubbiam migliore in HD sembrava addirittura migliore sui colori in SD

    ma dovevo guardarlo da + lontano rispetto all lg altrim da 1 metro,1m e1/2 , in SD si intravedevano degli "artefatti".. passatemi il temine "sgranava" un po +...

    c'è da dire che la parete era ad L e l'LG era sul lato lungo + illuminato e il Panasonic su quello corto lievissimamente + in ombra

    ripeto è un confronto tra un 42 e un 50 quindi impietoso in SD x il 50 che però dalla giusta distanza sembrava un po migliore.... cmq 2 ottimi schermi

    quindi indubbiamente nonostante la mancanza del player usb, badando solo alla qualità mi starei orientando anche io verso il Panasonic e se dove ce l'hanno in offerta me lo lacseranno accendere in SD e si conferma come il suo fratellone lo prendo

    ma che voi sappiate questa serie 2011 soffre ancora di floating blocks, problemi di magenta sulle ombre e quant'altro che ha caratterizzato la serie del 2010??
    Ultima modifica di hank; 21-03-2011 alle 10:04

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da hank
    ..... ma che voi sappiate questa serie 2011 soffre ancora di floating blocks, problemi di magenta sulle ombre e quant'altro che ha caratterizzato la serie del 2010??

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=223


    SALUTI

    MASSIMO

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    80
    ciao massimo.. ti ringrazio per la segnalazione in effetti è la prima recensione seria che leggo del modello....

    sembra un po stroncarlo però.. soprattutto per la mancanza di agire sulle regolazioni gamma e white

    ma ha la presa ethernet?? stando alle foto sembra di si e dal manuale e dalle caratteristiche sembra di no!
    tu tra i 2 modelli che faresti?

    e intanto ho trovato l'lg a 369 in negozio........... che b@lle!! nn so che pesci pigliare
    Ultima modifica di hank; 21-03-2011 alle 15:22

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da hank
    ... sembra un po stroncarlo però.. soprattutto per la mancanza di agire sulle regolazioni gamma e white....

    Più che stroncatura mi sembra che giustamente criticano l'impossibilità di intervenire sul gamma.

    dai un occhiata a questo 3D: http://www.avmagazine.it/forum/showt...38#post2996638


    ... io punterei senza dubbio al C3, riguardo alle "mancate" funzioni multimediali sicuramente hai o acquisterai un lettore per tale scopo.





    SALUTI

    MASSIMO

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    21
    Ciao, sono giorni che seguo i forum x prendere la decisione su quale tv comprare tra i due postati sopra e devo dire che in mattinata visto un paio di ore libere dal lavoro mi sono tolto la gola......

    Ammirati e confrontati x benino entrambi e devo dire che il pana è superiore come stabilità d'immagine-colori e in sd va decisamente molto bene.

    Non male neanche LG pj350 ma il c3 è migliore a mio modesto parere e anche secondo il commesso molto professionale.....Ha anche aggiunto che ha avuto modo di vedere le nuove serie LG che usciranno e ha detto che sono spettacolari sempre parlando dei plasma.

    Saluti a tutti.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    80
    edit ............ho postato nella discussione ufficiale

    Non lusinghiera recensione di avforum al C3... ha in pratica tutti i difetti dei modelli 2010 (essendo di fatto un pannello ed elettronica 2010)
    ...............................cmq ottimo nei giochi

    confermano che va gia bene coi settaggi out of box ma si ferma là.. non ha praticamente grandi margini di miglioramento ne regolazioni migliori

    http://www.avforums.com/review/Panas...TV-Review.html
    Ultima modifica di hank; 04-04-2011 alle 13:50

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    42
    Sarò fuori dal coro, ma io andrei ad occhi chiusi su LG, se la quasi totalità della visione è in SD... Panasonic, monta elettroniche indecenti anche nei top di gamma, e su questi vedere segnali SD è un supplizio, il c3 ho avuto modo di vederlo un paio di volte, sintonizzato sulla RAI ed era penoso, non ci sono regolazioni che tengono, panasonic in questo è lacunosa e scadente. Prova a confrontare LG e Panasonic nelle medesime condizioni ambientali e con lo stesso programma sd sintonizzato, non potrai che confermare ciò che dico. Per non parlare di eventuali dvd scalati... Se l'utilizzo è prevalentemente HD, ti avrei detto senza esitare panasonic, ma essendo il tuo utilizzo prevalentemente SD, il DVD è SD, la WII è SD, ti consiglio di andare su LG.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Mah.... io ho 2 plasma hd-ready 2010 sia LG che Panasonic, e devo dire che mi danno più fastidio la posterizzazione e il buzz dell'LG rispetto a magari qualche artefatto del pana in SD. Che comunque io, su un 37" da 2,5m di distanza, NON vedo.
    Senza contare i colori più fedeli nel Pana e il nero grigiastro dell'LG.

    E tutti e due sono utilizzati in prevalenza in SD

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    80
    alla fine ho riportato indietro il pana per LG...

    posso dunque fare un primo sommario confronto:
    ra posso confrontarli personalmente....

    capitolo ronzio LG...l'ho avvertito lieve ma fastidioso le prima 4/5 ore, lo avvertivo anche da 3metri..... poi gradualmente è calato nettamente , ora è quasi scomparso lo avverto solo a 10 cm dallo schermo, lievissimo, di notte, a volume 0

    Ritenzione: se non ho capito male dovrebbe essere la permanenza di cio che si stava guardando, stampata sullo schermo... giusto?? se cosi su nessuno dei 2 è visibile passando da un canale all altro... ma
    ma....passando su una sorgente inattiva, quindi schermo nero ma acceso e stanza completamente buia le cose cambiano

    Zero ritenzione sull' LG con orbiter attivo anche anche non usando sempre lo zoom, qualche volta il refresh e qualche volte effetto nebbia...
    Menu che tendono a rimanere impressi sul mio ex panasonic nonostante lo zoom e l'orbiter attivato, nonostante l'effetto nebbia.. andava via solo usando la barra di scorrimento.

    ottima la possibiltà di ruotare l'LG , assente sul pana

    come connessioni vince sicuramente l'LG

    come qualità di immagine coi settaggi preimpostati "appena tirato fuori dalla scatola" il panasonic (cinema e true cinema sono praticamente quasi calibrate!, mentre delle impostazioni di base lg non ce ne è una decente... solo le 2 thx dopo averle sbloccate)

    come possibilta di personalizzazione dei settaggi stravince lg . quel panasonic è poverissimo di impostazioni.. è praticamente perfetto per un pensionato che vuol rimpiazzare un vecchio crt senza rimetterci troppo in qualità

    come velocità cambio canali stravince panasonic.. il pj350 è veram lento non tanto nei canali SD quanto piuttosto in quelli HD: possono passare anche 4 secondi da 1 canale all' altro.. problema inesistente invece sul pana, sempre veloce sia in HD sia in SD

    qualita audio vince LG.. quel panasonic a livello audio è veramente scarsino.. soprattutto sul parlato! non ha nemmeno dei preset dell equalizzatore !

    visione canali SD...beh mi sembrava meglio panasonic... aveva piu dettaglio sembra come se, paragonando cun un pc,le immagini siano in sd a risoluzione + bassa di quella pansonic.... su questo nuovo plasma sto notando parecchia posterizzazione....!!
    i contorni sembrano un po scalettati, non ben definiti.. sul pana erano piu morbidi sembra quasi soffra di aliasing!
    Ultima modifica di hank; 04-04-2011 alle 13:52

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da hank
    alla fine ho riportato indietro il pana per LG...
    ...
    visione canali SD...beh mi sembrava meglio panasonic... aveva piu dettaglio sembra come se, paragonando cun un pc,le immagini siano in sd a risoluzione + bassa di quella pansonic.... su questo nuovo plasma sto notando parecchia posterizzazione....!!
    i contorni sembrano un po scalettati, non ben definiti.. sul pana erano piu morbidi sembra quasi soffra di aliasing!
    non mi sembra trascurabile... che fai ora? riporti indietro l'Lg e ti riprendi il pana???
    Panasonic 50g20 - PS3 slim


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •