Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953

    [BD] Unstoppable - Fuori Controllo




    Cast: Denzel Washington, Chris Pine, Rosario Dawson.

    Vista ieri sera l'ultima fatica di Tony Scott, regista che personalemente apprezzo molto per il suo stile rozzo e frenetico, con fotografia satura e una verve di intrattenimente dei suoi film non indifferente.
    Certo non sforna capolavori ma le sue opere per me non lasciano indifferenti per via di uno stile molto accattivante.
    Tutto ciò che c'è in questo film tratto da una storia vera, capace di tenerti incollato al video fino alla fine e che per me è pienamente riuscito.
    Principali interpreti abbastanza credibili.

    Il solito video alla Tony Scott con colori molto sparati e un dettaglio da far stropicciare gli occhi.
    Adoro molto il suo stile visivo e vengono sempre fuori spettacolari BD (vedi Man On Fire e Domino).
    Grana da pellicola sempre presente quando più quando meno e che rende il video molto cinema-like.
    Primi piani al microscopio e campi lunghi eccellenti per quello che è a tutti gli effetti un'altro disco reference.

    Audio ottimo e come tradizione Fox (DTS a 760 kbps per l'ita) le differenze tra i doppiaggi e la traccia lossless non sono molto marcate, Tuttavia consiglio l'ascolto in lingua originale per apprezza la migliore resa dei dialoghi e un'ambienza maggiore.

    La versione noleggio non contiene extra quindi auspuico una versione 2 BD per quest'uscita Fox (edit: dvd-store riporta che sarà una combo pack BD+DVD+Digital Copy quindi la versione noleggio è stata realizzata apposta senza extra).

    Acquisto molto consigliato.

    Video 10
    Audio 9
    Film 8
    Ultima modifica di renato_blu; 11-03-2011 alle 08:18
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Ho visto anche io il bluray ma non mi è parso tutta questa meraviglia, ben lontano, anzi lontanissimo, da visioni di riferimento. Anche l'audio per quanto valido non rappresenta nessuna differenza da un normale DTS che si trova in quasi tutti i bluray ben fatti.
    Direi che è una valutazione un pò troppo sopravvalutata...
    -

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    La mia è una visione soggettiva.
    Non esiste il giusto universale
    Magari questo tipo di video rispecchia i miei canoni di reference, magari altri non lo gradiscono in quanto il video non sempre è pulito o immacolato e preferiscono rese più digitali.
    Per me è di altissimo livello per resa del dettaglio, colori e impatto cinema-like dato dallo strato di grana (sempre presente nei filmdi Tony Scott).
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Visionato ieri sera.

    Film: evidentemente Tony si è affezionato ai mezzi su rotaia. Io questo caso però sforna un film nettamente superiore a Pelham 123. Voto: 8

    Trasferimento: perfetto grazie all'uso di una compressione trasparente e di un master DI. Girato in Super35.

    Video: per i miei canoni siamo di fronte ad un video da riferimento, superiore alla resa di Avatar (considerato da molti un riferimento video, anche se personalmente non apprezzo più di tanto). Il micro-dettaglio è impressionante, la grana fine da quel senso di pellicola allo stato puro. I colori sono meravigliosi

    Questa è da cartolina:





    Video: 10

    Audio DTS half devastante: 9.5
    Ultima modifica di vincent89; 11-03-2011 alle 12:41

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    molto interessato all'acquisto (ancora non è uscito vero?)

    Siamo sui livelli di Dejavu come resa visiva immagino?
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    E' diversa, visto che Dejavu è girato in digitale con la Genesis.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    E' diversa, visto che Dejavu è girato in digitale con la Genesis.
    in realtà hanno girato poche scene con la genesis, soltanto quelle che richiedevano l'uso della cg (le ricostruzioni delle scene nel laboratorio, e qualche scena in low light). il resto è tutto girato in arri e panavision.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Vincent grazie per la conferma.
    Un video veramente sublime con dei campi medi/lunghi da cartolina appunto.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da gianni123
    in realtà hanno girato poche scene con la genesis
    Hai ragione, ho fatto confusione

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Visto anche io ieri sera.Concordo con chi dice che il video e' eccezionale
    Davvero fantastica la resa di questo BD,con primi piani e campi medi da infarto grazie a un microdettaglio incredibile.Dal mio punto di vista preferisco anche io un video come questo a quello (pur fantastico) di Avatar.
    Il film e' emozionante e teso al punto giusto. Bravo Tony
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Conferme anche da AF Digitale sulla bontà del trasferimento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Ricorda molto Runaway Train di Andrey Konchalovskiy al quale T. Scott rende omaggio con alcune citazioni.
    Anyway, film da vedere. BD ottimo, come già segnalato.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    film tratto da una storia vera, trama molto semplice e lineare,comunque interessante .
    video eccezionale con colori accesi e saturi ,dettaglio esagerato e primi piani radiografici. per quanto riguarda l'audio e' una delle migliori tracce non hd che mi sia capitato di ascoltare. in pratica sembra di avere in casa un treno che va a 100 km/h per un'ora e mezza.ottimo lavoro !! alta definizione i love you !
    film 7
    video 9.5
    audio 9
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ottimo film per il "ciclo alta tensione" scott jr.conferma tutti i suoi pregi e difetti che lo relegano ad ottimo autore da film da cassetta,per me una noleggiata e via ma tenendo conto dell'ottima qualità audio/video a prezzo dimezzato si potrebbe fare un pensierino sull'acquisto...
    < - Free Bird - >

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579

    Preso proprio oggi (ma non doveva uscire domani?.. )

    In ogni caso sono passato direttamente alla visione

    Qualità video fastidiosamente imbarazzante ovviamente per tutti i motivi giusti, dettaglio a livelli mostruosi , la fotografia è la solita si Tony Scott con colori molto saturi perfettamente riprodotti e una tridimensionalità notevole e un uso dei neri (pochi) decisamente buono!

    La grana si avverte principalmente all'inizio con il passare del tempo la sua presenza mi è sembrata diminuire, da renderla addirittura ancora più piacevole

    Anche l'audio (un DTS half rate) si fa sentire, con una dinamica veramente notevole, bassi profondi al punto giusto (tremava il divano ) .... forse alcuni panning potevano essere sfruttati meglio!!
    Il canale centrale è ottimo sempre chiaro e dettagliato in ogni situazione!!

    il Film è un buon action che ti tiene incollato e che ricerca una tensione simile a quella del caro vecchio "speed".

    Video: 9,5
    Audio: 8,5
    Film: 7
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •