|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Il mio porta CD/BLU RAY
-
28-02-2011, 11:25 #1
Il mio porta CD/BLU RAY
Allora,il tutto parte da questo 3D:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=188340
Dove appunto si cerca il miglior compromesso prezzo di realizzazione/estetica (magari anche a prova di Waf) per la realizzazione di un porta CD-DVD/Blu Ray.
Pertanto dopo che alcuni di voi mi hanno chiesto tramite MP maggior info per la realizzazione del mio porta CD-DVD/Blu Ray ho ritenuto più utile postare in questa sezione in modo che chiunque possa attingere alle informazioni,altrimenti che ci stanno a fa i forum…...Ultima modifica di andav; 28-02-2011 alle 14:19
Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
28-02-2011, 11:25 #2
Ecco il mio porta Blu ray,me lo sono auto costruito prendendo spunto da una famosa azienda che produce accessori Audio Video molto costosi......
Inizio subito con un paio di foto per capire di cosa si tratta:
Non ho speso 100 euro come prefissato dal 3D postato sopra,diciamo più del doppio compreso la cornice e la verniciatura che è particolare in quanto è a prova di usura,bisogna considerare che nel tempo a son di mettere e sfilare le custodie una laccatura tradizionale tende a rigarsi ed usurarsi.
All’inizio ero partito per realizzarlo tutto per conto mio,ma poi valutando un po’ tutto mi sono reso conto che tra acquisto di materia prima,lavorazioni,assemblaggio ecc. ma soprattutto la mancanza di tempo,ho preferito gestire la costruzione facendo il meno possibile dal punto di vista manuale.
Mi sono limitato solo a montare la cornice e di fissare l’oggetto al muro.
Pertanto potrebbe non essere un vero e proprio DIY,ma chiunque ci si può cimentare.Ultima modifica di andav; 28-02-2011 alle 14:31
Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
28-02-2011, 11:27 #3
Per risparmiare il più possibile evitare di chiedere l’oggetto “chiavi in mano”.
Basta armarsi di pazienza,conoscere un buon falegname,preoccuparsi di portare l’oggetto da un verniciatore di mobili,meglio se si conosce
Da premettere una cosa fondamentale,se avete intenzione di verniciarlo,evitare assolutamente di fare l’oggetto in legno,in quanto tende a risentire degli sbalzi di umidità/temperatura, quindi nel giro di breve vi ritroverete la vernice che si distacca tra le giunture.
E’ indispensabile realizzarlo in MDF (Medium density fiberboard, pannello di fibra a media densità).
Costa poco è perfetto per le lavorazioni,verniciabile e stabilissimo nel tempo,il mio è da più di un anno e mezzo che l’ho fatto ed è perfetto, non ha risentito minimamente delle variazioni di temperatura/umidità.
Cosa diversa se invece gli fate un trattamento con l’impregnante,appunto per legno……Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
28-02-2011, 11:28 #4
Quindi se volete farvelo realizzare dal falegname basta farsi fare un preventivo con un disegno alla mano,io mi sono fatto questo:
Di seguito un dettaglio:
Chiaramente le dimensioni possono variare in base alle proprie esigenze.
Se volete farvelo tutto per conto proprio il disegno rimane valido però dovete fare attenzione alle lavorazioni relativa gli incastri che vanno realizzati per l’assemblaggio dei piani verticali con quelli orizzontali.
Tanto per capirsi vi posto il disegno del progetto iniziale,più semplice,in modo da poterselo realizzare completamente da solo,in questo caso l’avrei fatto di legno (in listellare di tanganika )da trattare successivamente con dell’impregnante color noce e trasparente satinato:
Come si vede avevo disegnato anche ogni singolo pezzo da lavorare,inoltre in questo caso non era previsto neanche il pannello posteriore,quindi diventerebbe un porta CD-DVD/Blu Ray. veramente semplice da farsi ed a basso costo.
Ultima modifica di andav; 28-02-2011 alle 14:12
Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
28-02-2011, 11:29 #5
Tornando al progetto, un altro consiglio è che tutti i ripiani verticali ed orizzontali devono essere fissati intorno al telaio tramite viti autofilettanti a testa svasata, preoccupandosi di fare il pre-foro (lungo quanto la vite) oltre che per il passaggio della vite anche sul ripiano da avvitare,cosi facendo si crea un invito al filetto in modo da evitare il rigonfiamento ,quindi non adoperare i chiodi proprio per evitare questo problema.
Le parti ad incastro vanno incollate con il vinavil.
Per quanto riguarda il pannello posteriore,anche questo deve essere fissato con le viti autofilettanti,valgono i soliti accorgimenti già detti.
Per evitare di vedere lo spessore del pannello posteriore (di fianco) consiglio di far fresare posteriormente tutte le tavole che compongono il telaio esterno in modo da ottenere uno scalino della solita altezza del pannello,per capire meglio guardate la sez.B-B del disegno N°1
Ai fini della verniciatura è determinante che il pannello posteriore sia smontabile in quanto verniciandolo a pistola si creerebbero dei vortici fastidiosi inficiando sul risultato finale.
Il verniciatore dove mi sono servito a ammattito non poco senza pannello,proprio per avere le superfici perfettamente coperte ed in maniera omogenea,figuriamoci con il tappo dietro….
Fatelo presente a chi vi fa il lavoro.Ultima modifica di andav; 28-02-2011 alle 14:13
Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
28-02-2011, 11:30 #6
Ed infine per non toppare la misura della cornice ci vuole un bel cartone piano o cartoncino bristol da ritagliare seguendo il profilo del telaio del porta cd/blu ray aumentando di circa 2/3 mm per lato sia in Larghezza che Altezza,come nel disegno di seguito,guardate la Sez. A-A del Dis.N° 2
Questo è il dettaglio:
La sagoma servirà a chi realizza la cornice.
Evitare assolutamente di andare dal corniciaio con le misure prese semplicemente con il metro,se c’è un fuori squadra siete fregati
Ora che avete tutto quanto a disposizione rimane da montare la vostra cornice,io ho fatto in questo modo:
Appoggiate per terra,su un tappeto,orizzontalmente il porta cd/blu ray un bel giro di colla potente (tipo colla del bisonte o qualcosa del genere)sul perimetro frontale ,e mettete sopra la cornice cercando di esercitare una buona pressione.
Io ho messo delle tavole con sopra un bel pò di libri,ne basta tre,una al centro e le altre due quasi all’estremità,magari interponendo dei giornali per evitare il contatto diretto delle tavole con la cornice.
Lasciate seccare per qualche ora o controllate sulle istruzioni della colla.
Per il montaggio a muro chiaramente sulla parte superiore del porta cd/blu ray vanno montate le staffe,sono perfette quelle adoperate per fissare in sospesione i pensili/armadietti a muro.
Io ho adoperato queste:
Una volta forato il muro per posizionare le staffe/agganci potete finalmente montare il porta cd/blu ray.
Io successivamente ho montato un profilato di alluminio ,ma va benissimo anche di legno o un profilo ad L di ferro
Questo serve soprattutto per una sicurezza in più,quando lo posizionate va fatto in modo tale che una parte del peso si scarichi su di esso (è chiaro che deve essere fissato con dei bei tasselli),ma è utile anche in fase di un’eventuale smontaggio del porta cd/blu ray.
Ultima modifica di andav; 28-02-2011 alle 14:52
Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
28-02-2011, 11:32 #7
Ecco altre foto:
vista di insieme:
L’altezza degli scomparti l’ho calcolata per i Blu ray..e si vede… però i cd si possono mettere anche in orizzontale sopra quelli verticali quando è stato riempito il singolo scaffale aumentando cosi la capacità.
Questo realizzato da me può contenere circa 280 Blu ray.
Parte superiore
Parte inferiore
Dettaglio angolo sinistro
Fianco laterale destro
Dettaglio interno angolo destro.
Da notare che per una questione solo di estetica,i montanti verticali sono arretrati di 10 mm rispetto a quelli orizzontali ed al telaio esterno:
Chiaramente il tutto può essere realizzato con le dimensioni e cornice di rifinitura a piacere....
Spero di essere stato esaustivo.
CiaoUltima modifica di andav; 28-02-2011 alle 14:18
Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
28-02-2011, 18:51 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Eccellente lavoro, eccellente descrizione, eccellente tutto.
Complimenti...
Solo una domanda....anzi due:
Come hai fissato la cornice?
Hai comprato una cornice qualsiasi oppure si vendono cornici per questo scopo?
Grazie e ancora complimenti.
-
28-02-2011, 21:26 #9
Grazie scubi,ma se non si condividono i lavori.....
Per la cornice basta andare in qualsiasi negozio che realizza cornici su misura,e vedrai che per i modelli c'è l'imbarazzo della scelta.
Come ho scritto,è importante evitare nella maniera più assoluta farsi fare la cornice sulla base delle due misure,larghezza e altezza,si rischia in caso che il telaio sia fuori squadra.
Le cose sono due:ho gli porti una sagoma di cartone che ricalca il perimetro,aumentata di 2/3 mm ,oppure ti porti dietro l'oggetto,ma quet'ultima ipotesi non penso sia praticabile.
La cornice te la daranno già montata,basta fissarla con della colla tipo questa:
http://www.sear-shop.com/Colle_COLLA...654.-1.uw.aspx
CiaoFinale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm