|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: qualità audio da pc-10" come risolvere?
-
18-01-2011, 17:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1
qualità audio da pc-10" come risolvere?
Ciao gente, mi auguro che possiate rispondere a questo problema.
Premetto che non sono un’esperto e non mi vogliate se magari posto questa domanda in una parte errata del forum.
Sono istruttore di fitness e utilizzo la musica x le lezioni. Una volta creato il profilo, con utilizzo del Mixmeister passo al montaggio della lezione musicale.
Nel mio pc di casa non ho nessun problema di qualità audio (provato anche ad alto volume), ma trasferendo il file “progetto” sul PC portatile da 10” che ovviamente utilizzo in palestra paleso un forte calo della qualità audio.
Non so come spiegare, non è un aumento del rumore piuttosto una perdita di timbrica, insomma l’audio diventa cupo, noioso da ascoltare, nonostante utilizzi l’equalizzatore in dotazione al pc.
Il mio portatile è un Sansumg, ma ho notato che succede lo stesso con un asus eepc sempre da 10”. Mentre ho provato con il vaio da 17” e l’audio era apprezzabilmente superiore.
Mi rendo conto che non dipenda dalla grandezza del monitor piuttosto dalla qualità dei componenti interni al pc. Capite che però non posso andare in giro con un pc gigante visto che mi sposto da una sala ad un’altra.
Leggendo in giro credo di aver capito che esistano delle schede audio con attacco Usb che permettono di guadagnare quella qualità che le piccolissime schede interne del pc non dà. A me serve audio da due canali stero. Come posso risolvere?
Vi ringrazio anticipatamente…
-
20-01-2011, 08:28 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Premetto che nn possiedo nulla di simile, comunque il tuo post mi ha incuriosito ed ho fatto una ricerca.
In prima battuta ho visto la serie X-FI di Creative Labs ma nelle specifiche si richiede un processore da 2,2 ghz e non credo sia il tuo caso.
Invece nel catalogo dei prodotti per strumenti musicali ce ne sono con nomi meno altisonanti a basso costo e senza requisiti particolari di CPU:
http://strumentimusicali.net/default...Audio-USB.html (se selezioni il prodotto ti fa visualizzare il libretto di istruzioni)
Non ho molto da aggiungere, spero ci siano altri interventi da parte di "esperti" veri.
-
20-01-2011, 12:54 #3
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 109
Risolvi il tutto come ha suggerito fortyseveninches. Acquista una scheda audio esterna usb (mi sento di consigliarti la tascam come marca). Naturalmente così non userai tutti i componenti relativi all'audio del tuo pc, tant'è che le casse (o il mixer) andranno collegate alla scheda audio nuova. In questo modo l'audio cambia tantissimo, considera che la differenza si accusa palesemente anche tra la scheda audio integrata di un pc fisso e una scheda audio esterna.