Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    [BD] Giovani Streghe (The Craft)


    Un film del 1996, guardabile, niente di eccezionale.

    Il video considerando l'anno di produzione ha una resa mediocre e in alcune scene cala ulteriormente, comunque penso sopra la sufficienza.

    In una delle prime scene con il mio schermo riesco a distinguere i filamenti di pioggia che cade su una ripresa a campo medio lungo.

    L'audio, nonostante sia un DTS HD MA 5.1 non ingrana come dovrebbe, direi a livello di un Dolby Digital, per la maggiore sono dialoghi; le voci comunque sempre belle naturali.

    Portate pazienza ma mi sono accorto solo ora di aver scritto la codifica audio Dolby TrueHD quando in reatà è quella descritta ora e questo inficia un pò di piu il mio giudizio verso il basso.

    Perchè mai codificano audio così vecchio con codifiche di alto livello non riesco proprio a comprenderlo.
    Vero che molto probabilmente il master era in PCM però manca qualche cosa secondo me, forse sono poche le scene "agitate" o forse mi sto abituando a queste nuove codifiche.
    Ultima modifica di SAT64; 16-11-2010 alle 12:18 Motivo: Rettifica codifica audio.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    Confermo anch'io la resa abbastanza mediocre,specialmente nelle scene con poca illuminazione,buoni i primi piani e il dettaglio generale,ma per un BD Sony ci si aspetta sempre qualcosa in più.
    Audio buono,sicuramente migliore della traccia video.
    Film al limite dell'insulso,non strappa nemmeno la sufficienza,attori al limite del cagnesco.
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Avevo questo Blu Ray incellophanato da oltre 2 anni e stasera ho deciso di vederlo.
    Il video è buono, secondo me è il girato ad essere mediocre, non il trasferimento, che riproduce fedelmente tutto quello che c'è su pellicola, le scene con effetti speciali sono quelle che risentono di più il peso degli anni, nel complesso la visione è stata piacevole.
    Audio buono, dialoghi ben comprensibili, buona dinamica fronte retro, il sub è il punto debole.
    Cosa dire sul film? si lascia vedere anche se è invecchiato maluccio, sicuramente lo ricordavo migliore, belle Robin e Fairuza.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Mi ero dimenticato di questo film, purtroppo pare che da tempo sia fuori catalogo, come accadde per "Giovanna D'Arco" sempre distribuito da sony qui da noi, ma di recente però rieditato da Koach, chissà che magari non venga ripoposto nella collana MidnightFactory di Koach..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •