|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
04-08-2010, 01:39 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 62
Aiuto urgentissimo, ronzio pazzesco lcd Philips 3605 47p
Ragazzi oggi ho preso il mio primo tv a schermo piatto ,per la precisione un LCD Philips 3605 47 pollici,appena l'ho istallato e accesso mi sono accorto che produce un fastidiosissimo ronzio proveniente da dietro lo schermo in alto.
Smanettando qua e la mi sono accorto che sparisce completamente aumentando il contrasto a 90 o più o cambiando le impostazioni predefinite d'immagine tipo cinema,neutro,vivido ecc.ad esempio con l impostazione cinema sparisce ma in compenso i colori sono sparatissimi e il contrasto veramente eccessivo.
Sono molto affranto per questa cosa,che voi sappiate é un difetto comune alle tv LCD in genere oppure la mia è difettosa?
No perché se è una cosa comune alla tecnologia LCD provo subito a farmela cambiare con un plasma.
Aiutooooooooo
-
04-08-2010, 01:57 #2
Poichè a distanza è impossibile dire se si tratta di una anomalia o meno (fastidiosissimo e ronzio sono due termini un po' generici) dovresti, quanto meno, sentire il venditore, magari andare in negozio e provare con un modello uguale o analogo.
A parte questo, potrebbe darsi che il ronzio sia causato dal circuito che alimenta le lampade della retroilluminazione, come lascerebbe pensare il fatto che il rumore varia cambiando certe impostazioni video.
Può darsi che in quell'esemplare ci sia qualche componente che vibra leggermente.
Solitamente i circuiti di quel tipo sono appunto impregnanti con particolari resine per evitare l'insorgere di vibrazioni.
Anche con i Plasma ci può essere il problema del ronzio che varia con la luminosità dello schermo, come avveniva con qualche vecchio TV a CRT.
Solitamente in condizioni normali il ronzio dovrebbe essere udibile solo avvicinando l'orecchio alla parte posteriore del mobile.
Come ho scritto all'inizio, ti consiglio d sentire il venditore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-08-2010, 02:17 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 62
Domattina mi fiondo dal venditore su questo non ci piove,é che non essendo esperto in materia volevo sapere se era una cosa nota e comune o straordinaria.
Confermo che quando é presente il ronzio é veramente fastidioso e udibile anche a volume molto alto,era ben udibile anche durante la visione di matrix con ht 5.1 nei dialoghi e nelle scene non d'azione.
Eventuali consigli per eventuale sostituzione su pannelli che sicuramente non ronzino 46/50 pollici LCD non led o plasma budget 800/1200?
-
04-08-2010, 02:32 #4
che sia udibile a volume alto è inaccettabile,io sul mio plasma ,lo sento se avvicino l'orecchio a 20 cm dal retro del tv,ma da lontano 1.8 m non lo devi sentire perlo più a volume alto,magari a volume basso qualcosina
cmq secondo me è difettato,di solito è un problema della scheda di alimentazione,magari cambiano quella e sei appostoCosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
04-08-2010, 11:37 #5
Non sono i pannelli che ronzano, ma come già detto i circuiti relativi alle alimentazioni, poichè ci sono degli oscillatori e delle bobine/trasformatori che possono vibrare alle frequenze di oscillazione.
E' cosa normale, solo che il ronzio prodotto non deve essere avvertibile oltre una minima distanza.
Nel tuo caso c'è evidentemente un problema (componente che non è stato fissato bene, poco impregnante, o simili).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-08-2010, 11:46 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 62
Grazie per le risposte,sono appena andato al cc dove l ho preso ,lo porto domattina e me ne danno un altro uguale,in caso ronzasse anche quello posso cambiarlo con un altro tv.
Visto che non sono esperto prego qualche anima pia di consigliarmi un opzione di sostituzione restando su 46/50 pollici budget 800/1300 euri, ovviamente full hd.
La discriminante più grossa è che sia silenzioso ovvero privo di ronzii udibili a basso/bassissimo volume ,lo userei principalmente con my SKY hd,dt,e un qualche bd e dvd(raramente entrambi).
Guardo praticamente solo film,serie tv e documentari,dello sport a parte la moto gp e la sbk non me ne frega niente come non mi interessano i videogiochi.Ultima modifica di sickboy73; 04-08-2010 alle 12:04
-
04-08-2010, 12:41 #7
Io ho preso un 46pfl7655h e non ronza per niente (non ci ho poggiato l'orecchio ma almeno a 50 cm dalla tv non sento niente). L'ho pagato 1500 euro, quindi un po' fuori budget, ma qualitativamente non è niente male.
Per restare in budget puoi vedere per un 5605 che sembra abbia un buon rapporto qualità/prezzo. Illuminazione full-led e quindi consumi bassi e uniformità ottima.
Ciao.
-
04-08-2010, 18:48 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 62
Grazie chiaro scuro,qualcuno ha altri suggerimenti per un modello sostitutivo come descritto sopra?
-
12-08-2010, 16:57 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 1
Stesso problema
Salve un mio amico ha preso lo stesso tipo di telivisore.
Purtroppo si presenta anche su questo lo stesso tipo di ronzio...
L'unico modo per farlo scomparire è mettere il tipo di contrasto immagine su "Cinema" mentre tutti gli altri danno sempre lo stesso ronzio...
E' un problema di fabbricazione o si può risolvere.