Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: ampli vintage

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    90

    ampli vintage


    ciao a tutti,
    ricordate qualche buon integrato "vintage" degno di essere comprato???
    In giro se ne trovano diversi tipo Pioneer, Nikko, Akai,Yamaha ecc... ma c'è veramente qualcosa che ne vale la pena? magari con i vu meter e che non costi un occhio della testa...
    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Luxman
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Quoto ziggy: sull'impianto di mio padre c'è un L5 (che si trova sui 200€ o meno) che pilota una coppia di ev interface b: portentoso
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quad, McIntosh, Marantz (quelli vecchi ), Revox, Radford.

    NAD 3020, già un po' più recente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Anche gli storici sansui

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Anche un bel Pioneer con fiancate in legno.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Sansui AU 117.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    A me piace il Marantz 1060, tra l'altro stavo pensando di prenderne uno per via delle dimensioni non eccessive.
    E, secondo me, con diversi Sansui dove cadi, cadi bene (AU9900, AU11000, AU919, AU710, AU717)...
    In pratica mi hanno colpito tutti gli ampli vintage che ho provato...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Comunque, a meno che tu non abbia problemi a buttare qualche centinaio di euro, cercherei di ascoltarli, considerando che in linea di massima suonano meno raffinati e dinamici degli ampli attualmente in commercio (almeno per la mia esperienza d'ascolto).
    Anche perché per il Marantz 1060 mi hanno chiesto 300/350 euro, cifra a mio avviso esosa per un amplificatore con oltre 30 anni di vita...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    Comunque, a meno che tu non abbia problemi a buttare qualche centinaio di euro, cercherei di ascoltarli, considerando che in linea di massima suonano meno raffinati e dinamici degli ampli attualmente in commercio (almeno per la mia esperienza d'ascolto).
    Anche perché per il Marantz 1060 mi hanno chiesto 300/350 euro, cifra a mio avviso esosa per un amplificatore con oltre 30 anni di vita...
    Il marantz 1060 a mio parere non vale più di 150 euro!Te lo dico perchè stavo per acquistarlo anche io a 100euro in ottime condizioni!(da uno onesto!)
    ,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Sì, infatti a quel prezzo non l'ho preso in considerazione. Per quel Marantz non spenderei più di 100 euro. Magari per qualche altro prodotto si potrebbe anche raddoppiare la cifra, ma personalmente non pagherei più di 200/250 euro per un amplificatore con oltre trent'anni sul groppone.
    Ultima modifica di Morpho; 27-06-2010 alle 13:49

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    il mio va benissimo, ma non saprei cosa vale, e se si trova. ma se dovessi trovarlo ad un prezzo che ti aggrada, te lo consiglio assolutamente
    ggr

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    90
    grazie a tutti..ora guardo un po cosa riesco a trovare...magari sul web...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da nexus1
    ricordate qualche buon integrato "vintage" degno di essere comprato???
    a me piacciono i miei ... ...

    Kenwood Supreme 500 (tinyurl.com/sup500)
    Marantz 1120
    Luxman L-430
    Harman Kardon HK680
    JVC A-X1

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175

    Luxman LV-90


    l'integrato Luxman LV-90 è stato il mio regalo di diploma. Ieri, dopo più di 25 anni di onorato servizio il suo cuore ha cessato di battere.
    Il tecnico da cui l'ho portato ha detto che probabilmente il finale è andato in corto.
    Semmai fosse, dove posso reperire i pezzi? C'è un centro assitenza, magari a Roma?
    E soprattutto: ne vale la pena?

    Della Luxman ho visto che esiste un sito e che produce ancora. Ma perche non se ne vedono più in giro? Non sono più pezzi di qualità?

    Un saluto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •