|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: mi piacciono i PLASMA....ma anche gli LCD
-
29-05-2010, 19:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 230
mi piacciono i PLASMA....ma anche gli LCD
Dovrei prendere un televisore nuovo, spendendo sui 800€ e mi servirebbe SOPRATTUTTO per giocare con la x360, vedere dvix e guardare ddt e televisione normale.
Mi piace molto il pana 42 G20 (plasma) ma anche l LG 42 SL8000 (lcd)
-Questi credo siano il top per quel prezzo... no??
-Cosa scelgo?? Plasma o lcd? ho paura del plasma... lcd mi tranquilliizzerebbe.... visto che già ne posseggo uno vecchio di 3 anni.
-Confrontandoli per giocare quale scegliereste??
-Qualcos altro che faccia al mio caso tipo Sony, Sammy o Toshiba??
-
29-05-2010, 19:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
anch'io ho puntato il G20, la qualità è indiscutibile e secondo me superiore all'altro che hai nominato te. Il punto che mi frena però è la resa del bianco... si l'immagine è più piacevole (in quanto calda), però se vengono visualizzate aree bianche estese color neve (luminose) allora il plasma me le trasforma in bianco panna sbiadite... una promoter Panasonic da Trony mi ha detto però proprio stasera che c'è la possibilità di regolare questa specie di "bilanciamento del bianco" entrando col telecomando nei settaggi del TV e quindi di fralo virare verso la luminosità caratteristica degli LCD (perchè alla fine ho notato che quel bianco giallastro era visualizzato solo sui plasma, anche di altre marche)
-
30-05-2010, 12:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da Gianluca70
Per confronto ho collegato in contemporanea anche il "vecchio" LCD ed in effetti si poteva scorgere che di base quella trasmissione aveva sì una LEGGERA tonalità giallastra, ma talmente leggera che non ci avevo fatto mai caso...
Come ti è già stato spiegato nel thread del G20, impostando la temperatura colore su "Normale" o "Fredda" il fenomeno si può attenuare...
Dopo 1 mese comunque ho venduto il G20, in quanto ogni volta che mi mettevo davanti alla TV ormai avevo il patema della semplice ritenzione, non riuscivo più a godermi "sereno" la TV come ho già scritto ai post 462 e 464 di questo thread. Insomma la penso come altri e non mi andava più di dover stare attento a zoomare per togliere loghi, togliere HUD per giocare, onde evitare ciò che è un effetto indesiderato, ma sempre possibile. Vedi qui. Se poi mi fosse capitato, difficilmente IO sarei riescito a stare del TUTTO sereno da quel momento in poi e a quanto pare non sarei stato l'unico. Vedi qui.
Credo che ognuno debba valutare in base ai propri gusti (io propendo per una resa di immagine più "tagliente" tipica dell'LCD rispetto a quella "morbida" del plasma) ed inclinazioni (timore della ritenzione e consumare altra corrente per lascare il canale a "neve" per rimediare ad un difetto della TV non mi va proprio giù...)
-
31-05-2010, 00:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 230
Originariamente scritto da masdigvid
quindi il g20 tende al giallo e me lo sconsiglieresti per giocare per via dello stampaggio??
-
31-05-2010, 07:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Se hai letto un po' il thread ufficiale relativo al G20, o recensioni on-line, avrai modo di constatare che a detta di molti è comunque un ottimo plasma. Appunto: plasma.
Quello che ti posso dire è cercare di valutare bene i pro e i contro delle 2 tecnologie (plasma ed lcd). Cerca però di valutare soprattutto secondo il tuo gusto personale quale qualità di immagine preferisci: più "morbida" e più simile ad un tubo catodico quella del plasma, viceversa più dettagliata, più "analitica" e "tagliente" quella dell'LCD.
Detto questo molti utilizzano il G20 per giocare con estrema soddisfazione (il plasma ha un input lag estremamente basso se comparato all'LCD), ma con sempre il rischio di andare incontro a ritenzione per via degli HUD e delle immagini fisse tipiche dei videogiochi (guarda qui), per cui devi essere disposto a sacrificare un po' di "serenità": cambia canale ogin 30/60 minuti, usa lo zoom, ecc... Se per te questo NON è un problema (per me lo è!) e ti piace la qualità di immagine del plasma, vai di plasma ed in particolare di G20, altrimenti moltissimi altri giocano altrettanto felicemente e senza alcun patema con gli LCD.
PS - Ti consiglio di rimuovere la quotatura integrale dal tuo post, prima che un mod se ne accorga...
-
31-05-2010, 13:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
io ho cambiato idea prenderò il TX-P42V20 (se il prezzo non sarà molto più alto). Ha i neri e i contrasti più profondi, i pixel che si accendono e spengono più velocemente, il sintonizzatore satellitare e, soprattutto, la funzione "Digital Cinema Color", compatibile con la mia camcorder Panasonic HS700, che il G20 non ha. Per cui posso sfruttare lo spazio colore più ampio (rinunciando però al 50p in favore del 25p)
No LCD non lo voglio proprio, comunque come avete detto sopra esiste un modo per attenuare la dominante giallastra basta entrare nel menu e settare una temperatura colore più alta (=tonalità più fredda), mi pare di default sia impostata su "Calda" (me lo ha fatto notare ieri un tecnico Panasonic da Trony). Però ocio che se cambiate questo valore tutti gli altri colori si "adeguano" per forza di cose (quindi saranno più "sparati"), a meno che non si agisca sui singoli canali R G B.
State attenti a farvi influenzare da queste ritenzioni etc. etc. i Panasonic Plasma sono eccezionali, io LCD non ne voglio sapere proprio, se dovete guardarvi BD non c'è paragone tra il bianco più luminoso e il nero più profondo delle due tecnologie. Quel tipo mi ha detto inoltre che il 3D si adatta benissimo solo al plasma non all'LCD.
Io vi do un consiglio, se avete videocamere Sony andate sui Bravia (LCD o LED), se avete videocamere Panasonic andate sui Viera (Plasma NeoPDP), se Canon non lo so. Questo per una questione di sinergia e tecnologie proprietarie, ad esempio panasonic ha questa x.v.Colour che si chiama "Digital Cinema Color" e la implementa solo dalla serie V10 in su. Canon la chiama in un altro modo, Sony idem, ma per poterla sfruttare è necessario che anche l'output (il pannello TV) sia compatibile. Se no state lavorando con una gamma altissima di variazioni cromatiche (compresse) che poi saranno vanificate in uscita. E controllate sempre che il TV gestisca bene il flusso 1080@50p in ingresso! (a prescindere dalla tecnologia) Cosa che il G20 fa alla grande
ciao!Ultima modifica di Gianluca70; 31-05-2010 alle 13:57
-
01-06-2010, 13:01 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 56
il plasma è una tv che bisogna saper adoperare e che comunque è più soggetto e prima al peggioramento della qualità di immagine di un lcd nel quale è legata alla luminosità della lampada (che poi comunque basta vedere i monitor lcd che usiamo nei pc anche dopo anni permangono pressochè uguali come qualità di immagine tendendo solo a scurirsi un po' e poi adesso coi led puoi abbassare di molto la retroilluminazione specie se la tv è in un luogo buio e così allungare di tanto la vita della lampada.) .i.Il plasma per tanti versi è simile al tubo catodico .tv a tubo catodico ,specie se il tubo era economico tenuti "sparati" cioè con contrasti colori e luminosità a manetta che si esaurivano in 5 anni con i colori e l'immagine tendendi al giallo/marrone .
Poi il plasma soffre molto il calore ,tenerlo "sparato" significa anche avere un tv con temperatura del pannello sui 50 o 60 gradi che aumenta il degrado.
In sintesi se il plasma lo si tiene con regolazioni di immagini tenui poco contrasto luminosità colore e nitidezza per l'uso quotidiano ,cioè per vedere la tv fuffa di tutti i giorni allora è una tv che ci si può far tutto e la ritenzione sarà sempre poca (nel mio 42pc51 a volte mi sono addormentato col televideo e non è successo niente).
Se invece lo si tiene "sparato" come da dimostrazione nel negozio allora vengono fuori i problemi e l'immagine degrada alla svelta .altra cosa siccome che il blu degrada prima MAI impostare l'immagine su freda per l'uso quotidiano ) Quelle 2 ore che invece c'è la partita o c'è da vedere un film lì lo metti con le regolazioni ottimali e te lo godi
-
01-06-2010, 13:35 #8
Ma quantificando:
quanto tempo ci mette a stampare un pannello e quanto a pulirlo?
Es. 1 ora con un'immagine fissa si vedono i primi segni di ritenzione e 10 minuti di canali vari puliscono?
Grazie
-
01-06-2010, 19:30 #9
Veramente leggo delle cose folli ....un plasma moderno non si stampa piu , a meno che uno non giochi per 10 ore di fila ....poi i Pana sono di un'altra stoffa ....sono i piu resistenti e per stamparlo lo devi proprio trattare male ....se uno ogni 3/4 ore lo lascia 10 min su di un'altro canale puo giocare tutta la sera .....non diamo notizie che fanno male agli utenti con poca esperienza .....se poi parliamo di imput lag e velocita del pannello , siamo anni luce avanti rispetto a qualsiasi LCD , per non parlare della resa dei colori ecc ecc
Ciao
-
01-06-2010, 20:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 175
Quoto in pieno Genio.
Io, in quasi 3 mesi di utilizzo, non ho mai avuto alcuna ritenzione o stampaggio.
armenico11, hai, secondo me, detto molte "inesattezze".
Infatti io, ho fatto prima un corso per poter usare il mio G20.HDTV : PANASONIC TX-P42G20 - MY SKY HD -
-
01-06-2010, 22:28 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da christma
-
02-06-2010, 09:29 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da Genio
.....non diamo notizie che fanno male agli utenti con poca esperienza
Ma come? Uno sceglie il plasma per cercare la massima qualità possibile (evitare clouding, angolo di visone maggiore, colori più naturali, ecc...), poi è disposto a passare sopra al fatto di avere un eventuale alone che ti accompagna magari per tutta la durata del film in Blu ray che ti vorresti gustare magari in compagnia? Un CONTROSENSO, A MIO PERSONALE PARERE!
Ho già letto di altri che finchè non capita, non ci pensano, ma poi quando capita scrivono: "panico!" e dubito che riusciranno da quel momento in poi TOTALMENTE sereni. È una questione di PROPRI gusti (a me poi non piace l'immagine troppo "morbida" del plasma) e di PROPRIE priorità fra pregi e difetti.
A conferma, ho letto cose del tipo: "preferisco il mio plasma stampato ai 4 angoli, piuttosto che un LCD!!..."
Ormai frequento questo Forum da alcuni anni e so per certo che la stragrande maggioranza se deve dare un consiglio, consiglia plasma e lo fa basandosi sul proprio gusto e la propria ESPERIENZA, certo di dare un BUON consiglio; questo non è in discussione.
se uno ogni 3/4 ore lo lascia 10 min su di un'altro canale puo giocare tutta la seraUltima modifica di masdigvid; 03-06-2010 alle 06:51
-
02-06-2010, 10:10 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da masdigvid
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
02-06-2010, 10:18 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da benefabio
-
02-06-2010, 10:22 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
si ma le scale della priorità si cambiano e non ti porteranno ad essere ne sereno ne libero quando vedrai in azione lcd di alto polliciaggio.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592