|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: 46 pollici di indecisione
-
17-05-2010, 21:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
46 pollici di indecisione
Ero intervenuto in coda ad un altro thread, ma meglio aprirne uno.
Uso: 35% tv (digitale terrestre SD/HD / analogico, no satellite), 40% DVD, 20% divx (non HD). 5% BD (quota destinata ad aumentare a discapito dei dvd), ZERO giochi.
Sorgente: BD player samsung, HTPC (con uscita hdmi)
Priorità: qualità di immagine
Altri requisiti: uscita audio digitale, 2 ingressi hdmi laterali (per comodità di connessioni), 100hz minimo (i 50 io li vedo benissimo), EPG.
Cose utili ma non essenziali: ripr. video tramite usb, spessore ridotto (sarà posizionato a parete), bassi consumi (<150W)
Candidati (lista aggiornata):
-Sony EX500 (non led)
-Sony EX700 (ha qualche problema di uniformità)
-Toshiba SL733 (VL733)
-Samsung C650 (non led)
-Samsung B6000
-Samsung C6000
Consigli sono i benvenuti, ma non fatemi altri nomi, che la lista è già lunga.
Ovviamente i LED sono preferibili per lo spessore, ma non a discapito delle prestazioni.
Il budget è il più basso possibile, l'uso è generalista e sostituirà un eccellente CRT sony da 32" 100hz.Ultima modifica di Telstar; 18-05-2010 alle 21:26
-
18-05-2010, 07:05 #2ANGEL873 Guest
ti interessa il 3d?
-
18-05-2010, 09:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da ANGEL873
al 90% conta la qualità di immagine.
-
18-05-2010, 11:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
aggiornata la lista dei candidati, dopo ulteriori ricerche (che fatica!).
-
18-05-2010, 14:08 #5
Telstar, come ti ho scritto anche nel thread ufficiale, il toshiba sl733 (e credo anche il vl essendo leggermente superiore) supporta la 1080p tramite hdmi.
Della tua lista non conosco il sony.
Del samsung C650 ho letto cose interessanti ma è ccfl e se lo devi appendere (e ti interessa l'estetica) io andrei verso le versioni a led.
Il samsung b6000 è la linea dello scorso anno, non ha riproduzione da usb non ha l'ethernet ...tutto sommato cose inutili per un tv. Non ha ci+. e' spesso 3cm quindi buono per appenderlo. Purtroppo le regolazioni non sono il massimo e molti utenti si sono lamentati di questo, non so se hanno risolto con qualche firmware ma non credo. Prova a leggerti la discussione ufficiale.
Il toshiba sl733 ha usb solo per le foto, ha un elettronica molto buona derivata dai modelli superiori, ottime regolazioni, ha la ci+, ethernet e dlna certificata con win7, spessore di 5cm, consumo max di 120w, buono il nero. DTT di buona qualità ma l'ordinamento canali è tremendo, velocità cambio canale decente, intorno i 2 sec ma è possibile non attendere la comparsa, utile quindi nei cambi sequenziali (con la p+). Soffre di luci spurie come il b6000 ed in genere tutti gli edge.
Valuta anche gli lg.TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater
-
18-05-2010, 20:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da Mark75
Della tua lista non conosco il sony.
Inoltre oggi ho visto l'NX500 in SD (dig terrestre) e non se la cavava affatto male! (32" a mezzo metro di distanza), ma in effetti avvicinandosi a meno di mezzo metro c'erano dei problemi coi contorni. Paradossalmente molto peggio Sky sui modelli più alti. Purtroppo neanche l'NX500 è sottile, ma ha una bellissima estetica.
Del samsung C650 ho letto cose interessanti ma è ccfl e se lo devi appendere (e ti interessa l'estetica) io andrei verso le versioni a led.
Di Led quelli meno problematici sembrerebbero essere i Samsung (anche i modelli dell'anno scorso, come appunto il b6000 che ho in lista - la qualità dell'immagine mi ha sempre convinto).
Il samsung b6000 è la linea dello scorso anno, non ha riproduzione da usb non ha l'ethernet ...tutto sommato cose inutili per un tv.
Piuttosto avranno migliorato lo scaler nel b6000?
Il pannello è lo stesso? Visti vicini ci sono differenze minime come immagine.
Non ha ci+.
e' spesso 3cm quindi buono per appenderlo. Purtroppo le regolazioni non sono il massimo e molti utenti si sono lamentati di questo, non so se hanno risolto con qualche firmware ma non credo. Prova a leggerti la discussione ufficiale.
Il toshiba sl733 ha usb solo per le foto, ha un elettronica molto buona derivata dai modelli superiori, ottime regolazioni, ha la ci+, ethernet e dlna certificata con win7, spessore di 5cm, consumo max di 120w, buono il nero. DTT di buona qualità ma l'ordinamento canali è tremendo, velocità cambio canale decente, intorno i 2 sec ma è possibile non attendere la comparsa, utile quindi nei cambi sequenziali (con la p+). Soffre di luci spurie come il b6000 ed in genere tutti gli edge.
Valuta anche gli lg.
-
18-05-2010, 21:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Addenda: l'NX500 non esiste da 46". Peccato.
-
19-05-2010, 13:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Altra addenda: visto lo spessore il sony ex700 è scartato. La qualità generale del pannello CCFL sembra meno problematica. Se opto per un led, deve essere sottilissimo, quindi samsung o lg.
Quindi ricapitolando:
Non led:
- Samsung C650 (non riesco a trovarlo per vederlo)
- Sony EX500 (mi piace)
Led:
- Samsung C6000 (tutte le specifiche sono perfette per le mie esigenze, infatti l'ho ordinato, ma i tempi sono lunghi e ho un paio di settimane per cambiare idea)
- LG 5308 (un po' né carne né pesce, ma è sottile come i sammy)
- Toshiba (5cm di spessore, lo lascio come jolly dato il prezzo ottimo e spero do trovarlo al tr*ny domani)
-
20-05-2010, 18:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 145
Io mi sto orientando sempre piu su un samsung C6000...anche se continua a restarmi il dubbio con l'LGSL9000 !!!
Domani spero di vedere l'LG8800 di cui tutti parlano bene, anche se credo che il 47'' sia un pochino caro rispetto al suo fratellino!!!
Tu che l'hai ordinato Telstar e quindi immagino che l'hai valutato e visto bene (magari anche dal vivo) che mi dici di questo C6000 (io ci devo giocare xbox360/ps3 e vedere bluray, niente sd o dtt) ???
-
20-05-2010, 19:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Allora, oggi sono riuscito a fare un opaio di giri.
Prima tappa, Tr*ny.
Toshiba: 733 desaparecidi. Impossibile visionarli da nessuna parte. Peccato.
Cominciamo allora dagli ultimi che ho visto, i Sony, appartati nel loro quartierino.
NX500 migliore dell'EX402 in SD (satellite credo). Questo conferma le ottime impressioni che mi aveva fatto questa serie col digitale terrestre.
Il vetro superriflettente non dovrebbe essere un problema nel mio ambiente (metre era atroce li).
EX500 ed EX700 indisponibili. C'era un EX600 (40", l'unico) e mi ha impressionato favorevolmente. Purtroppo la sorgente era di scarsa qualità.
Passiamo agli LG, 5308 piccolo buono compatibilmente col segnale penoso.
Modelli più grandi, l'SL9000 si è fatto notare piacevolmente (l'8000 era equivalente come immagine, ma non per lo spessore). Nessun confronto diretto possibile col 5308.
Samsung led. Qui iniziano i problemi. Delle serie C, l'unico modello grande era proprio il C6000. Bene, quello che voglio io. Male invece, perché la qualità dell'immagine era peggiore sia rispetto al 6500 (sembrano vere le voci che girano in USA a questo riguardo, PURTROPPO) e persino rispetto ad un 5100. Ora gli altri due erano dei miseri 37", ma il C6000 era tarato male ed aveva qualche problema sugli incarnati. Il co*****e di commesso non ha voluto cambiare i settings ("sono tutti con quelli di fabbrica").
Aggiungo che i B7000 presenti avevano una IQ decisamente peggiore, soprattutto visibile negli artefatti attorno alle scritte piccole, quind qualche progresso Samsung l'ha fatto.
Samsung CCFL. Non c'erano i nuovi 650, ma i B650 e soprattutto B750 se la cavavano molto meglio di tutti gli altri tv presenti, inclusi i led.
Seconda e ultima tappa, MW.
Qui c'erano parecchi LG tutti vicini di polliciaggio abbastanza simile. Parliamo dei LED: LE8800 una spanna sopra agli altri come colori. SL9000 leggerissimamente migliore del 5308. Dato il tipo di sorgente, sono riuscito a vedere dei volti.
Tutti i led, ma soprattutto questi ultimi due hanno secondo me le immagini un po' annacquate, ovvero che si perdono dettagli soprattutto nell'incarnato (che per me è fondamentale).
Nessun LED è esente, ma quello che se la cava meglio è il Samsung C6500 (non ho visto i nuovi 7000 e 8000) assieme al LE8800 di LG.
Veniamo alle buone notizie. C'erano i Sammy C650, e si facevano piacere.
Sony EX600 confrontato col C650, al cui fianco c'era anche uno Sharp Quattron (ben settato, a differenza del precedente che ho visto). Tutti e tre molto buoni, ma il C650 era praticamente perfetto. L'estetica è accettabile, quella dei led serie B dell'anno scorso. Il cavo di alimentazione andrebbe sostituito con uno piatto per il montaggio a parete. Lo spessore è quello che è.
In conclusione, credo che la tecnologia a retroilluminazione LED non è ancora matura. Vince solo sullo spessore.
-
20-05-2010, 19:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da capitano83
In breve, come qualità di immagine:
LG LE8800>SL8000>SL9000>5800/5308
Samsung C6500/6510>C6000
Purtroppo un confronto tra Samsung e LG l'ho fatto en passant l'altro giorno e l'unico LG era il 5308 e ne è uscito male, i Sammy erano molto meglio come colori e profondità (parlo di immagine, non di spessore).
Quindi io ti direi che se vuoi dei buoni led devi spendere (io prenderei il sammy C6500), oppure ripiegare sui CCFL.
Se ti servono 40" il Sony EX600 l'ho trovato molto buono e ha un prezzo aggressivo. Se ti serve un televisore più grande, sono dolori.
-
20-05-2010, 20:13 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Tirando le somme, al momento la scelta è tra due Samsung, il C650 ed il C6500.
Devo cercare di trovare un C6500 in taglio da 46" per verificare l'immagine. La differenza di prezzo non è tanta, quindi ho sostituitò il C6000 col C6500 che ho in ordine.
-
20-05-2010, 20:30 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da Telstar
A che distanza lo guarderai?
-
20-05-2010, 20:54 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 11
Sono un addetto alle vendite presso una catena di negozi, non del reparto audio-video ma posso giudicare per mia esperienza su un 32 C6500 l'enorme differenza di qualità a suo favore nel segnale Sd altà definizione e nelle riproduzioni blueray/mkv che i miei colleghi spesso decidono di testare contro quella di altri pannelli led presenti (Lg 5308, Sony Ex600). La definizione precisa e puntuale del dettaglio, la qualità del nero che non è il massimo ma assolutamente godibile e probabilmente anche il pannello ridotto lasciano quasi un sensazione di assoluta perfezione sulla riproduzione di fonti in Hd.
Discorso che varia nella prova gaming. Con un videogioco (es. Fifa 10) le scie mostrate e la fluidità d immagine si riduce sensibilmente tanto da lasciare come una sensazione di "sdoppiamento" dei giocatori stessi. Sono stati fatti numerosi settaggi per venire a capo a questo "problemino" ma sia nel pannello da 40 che in quello da 32 non sono riusciti a ridurlo. Nel 37 5308 invece l'aspetto gaming è decisamente migliore, anche non toccando nessun tipo di settaggio, il fotogramma risulta chiaro e pulito.
Non abbiamo molti televisori led da poter confrontare perchè siamo un punto vendita piccolo e non ho avuto modo di collegare uno Sharp le600 e 700 che invece girano con un segnale sd di Premium ma posso dire che almeno personalmente il pannello C6500 ha lasciato un ottima impressione, seppure sull'aspetto gaming.. ho ancora le mie perplessità.
Tra l'altro sono ancora abbastanza indeciso sull'acquisto del mio 32 pollici led e per ora tra convenienza prezzo e sensazione visiva ho optato per un "evergreen" B6000.
-
20-05-2010, 21:28 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da maui970
Potrei cavarmela con un 42", ma un 40" no.
* (es l'LG LE8800 ma ho visto i prezzi del 42" e sono esagerati)