Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Giradischi Pioneer

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    25

    Giradischi Pioneer


    Buona giornata a tutti!

    è il mio primo post anche se vi seguo da qualche tempo

    Vorrei un vostro gentile parere su un oggetto che ho ricevuto in regalo oggi. Si tratta di un giradischi Pioneer pl-120- II, dovrebbe essere della metà degli anni 70.
    L'oggetto in questione si accende ma il piatto non gira, mi viene da pensare che la cinghia sia da sostituire.
    A questo punto il quesito.... vale la pena restaurare tale oggetto?
    Vi posto qualche foto fatta veramente al volo, è ancora tutto impolverato






  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    25
    Proprio nessuno mi da un parere

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    la sostituzione della cinghia è una operazione molto semplice ed anche economica.

    Sollevi il piatto, prendi la vecchia cinghia, trovi un rivenditore che ne abbia una delle dimensioni giuste, la monti e vedi se funziona.

    Piuttosto dovrai sostituire la testina e lo stilo poichè dubito che dopo tanti anni lavorino ancora decentemente.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    25
    spidertex grazie per la risposta!

    secondo te il gioco vale la candela, in termini economici, o è meglio riportare l'oggetto nel garage dove era prima?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    secondo te il gioco vale la candela
    Perche no?; una cinghietta piu' una testina (magari una economica AudioTecnica) e hai un oggettino carino e funzionate con poca spesa, ed e' pure vintage (1973 circa)
    Ciao
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Bart's box
    Perche no?; una cinghietta piu' una testina (magari una economica AudioTecnica) e hai un oggettino carino e funzionate con poca spesa, ed e' pure vintage (1973 circa)
    Ciao
    bene, allora partirò con la cinghia, poi vedo

    una sola curiosità... in rete trovo poche notizie del modello Pioneer pl-120- II, in compenso un sacco di info sul Pioneer pl12D

    http://www.retrohifi.co.uk/pioneer_pl12d.html

    ma sembrano identici, si tratta forse dello stesso modello?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Del pl12D II puoi scaricare il service manual da qui:

    http://www.vinylengine.com/library/pioneer/pl-12d.shtml

    (se non sei registrato, te lo posso inviare in mail)

    Sembrano uguali.

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    25

    Grazie mille Bart's box!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •