Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 155
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    175

    Ma il Plasma è ancora il migliore?


    Spero di non essere banale o ripetitivo ( questo quesito l'avrete letto più volte).
    Devo cambiare il mio Sony Trinitron ( un inchino!) dopo 20 anni di gloriosa attività.
    Sono bombardato dalla bellezza dei Tv LCD con illuminazione a LED, che a detta di molti, hanno colmato il divario che esisteva tra la qualità visiva del plasma con lcd.
    Sono tentato, ma un'altro lato del mio cervello mi dice che ancora il Plasma ( vedi Pana) dice la sua con la morbidezza dei colori e il contrasto sempre eccelso.
    Budget max 1000 - 1200 - distaza di visione mt. 3,20.
    Se ne avete voglia accetto parerri.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    plasma

    dopo una recente esperienza lcd mi godo un panasonic 46 G10...

    vai tranquillo
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Sembra che adesso gli LCD prendano linfa vitale dalla nuova illuminazione a LED, vedi i nuovi Toshiba.
    Ma per adesso i plasma rimangono sempre un gradino sopra alla controparte a cristalli liquidi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Si parla poi sempre di retroilluminazione. Il pannello rimane sempre e comunque un LCD con i suoi risvolti negativi.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    175
    Sono abbastanza daccordo con tutti voi, il Plasma ha ancora qualche marcia in più.
    Ho visto anche i nuovi ( in foto) Pana che sembrano migliorare ciò che gia era ottimo ( in mancanza dei Kuro).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    63
    Anche per mè plasma resta al vertice sopratutto sui sorgenti SD...
    TV-Pioneer Kuro 428XD-Sony kd-55X8509 10bit!-Panasonic TX-P50VT30ESinto-Pioneer VSX920-K-Audio-Chario costellation-Delphinus-Phoenix-

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Per l'uso cinematografico il plasma resta il migliore
    Personalmente se dovessi scelgliere tra un LCD (led o non che sia) e un plasma sceglierei senza ombra di dubbio il secondo (vedi Panasonic)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    E per quanto riguarda l'utilizzo videogame?
    Sia plasma che lcd hanno pro e contro in questo campo.
    + Plasma : Tempo di risposta; immagine fluida e risolta a 1080 linee con i più recenti 600Hz di sub-field,quindi niente scie e ovviamente la qualità intrinseca del pannello (neri, contrasto, gamma), costo in relazione alla qualità e grandezza del pannello.
    - Plasma : Ritenzione; Green ghosting.
    + Lcd : Niente ritenzione o/e GG.
    - Lcd : Tempo di risposta spesso più alto del plasma, in alcuni modelli scie e minor numero di linee risolte in movimento, qualità globale del pannello sui neri (gli ultimi led local dimming però sembrano essersi avvicinati ad una resa plasma), e sopratutto maggior costo a parità di performance di un modello al plasma di pari dimensioni.
    Voi cosa preferite? Io sono ancora indeciso sull'acquisto.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    continuo a preferire il plasma, anche per una questione qualità prezzo. Con 1000 euro ti porti a casa un plasma da 42" di tutto rispetto, mentre per un LCD con LED local dimming (i LED edge non li vedo in grado di rivaleggiare con i plasma) di pari dimensione occorre sborsare decisamente di più. Aggiungiamo che i più recenti plasma hanno raggiunto consumi energetici accettabili ed ecco che gli LCD restano ancora qualche gradino sotto!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Da fan de plasma sopo l'esperienza che non ripeterò mai piu con gli lcd (quello in firma) posso dirti che il plasma a mio avviso è nettamente superiore in tutto.. rischi lo stampaggio se lo lasci accesso a lungo con schermate fisse ad es il pc.. ma basta farci un po di attenzione.
    L'unico parmetro negativo dei plasma a mio avviso è la vita.. piu breve rispetto agli lcd e ai led soprattutto.. ma al giorno d'oggi non penso che si faccia a tempo a goderne di questo.. se ti piacciono gli upgrade oramai i tv escono in collezioni annuali come i vestiti
    Un altro parametro che devi considerare sono i consumi di energia elettrica nel plasma sono maggiori ma non so quantificarteli..
    Cmq io adesso aspetto il panasonic vt20 che sarà anche 3d.. e poi il mio philips lo brucio (scherzo)
    Saluti
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    No, il led non ha colmato il divario nella resa di immagine!

    Il plasma da tanti anni vince sulla gara del rapporto di contrasto (grazie ad un basso livello del nero, molto importante per la visione film), angolo di visione, ma soprattutto sul tempo di risposta (fondamentale per sport e immagini in movimento veloce).

    La retroilluminazione led in sé non aggiunge niente di nuovo, a meno che non si parli di local dimming (che permette di scurire alcune zone della tv e lasciarne illuminate altre). Questo non aumenta il contrasto locale, ma solo quello tra zone.
    Più la tv è divisa in zone più l'effetto è migliore, ma aumenta anche il prezzo.

    Per il tempo di risposta ci sono alcuni trucchi (tipo motionflow) che rimediano leggermente al livello bassissimo di un lcd, ma il motion blur è comunque così elevato da far scendere la risoluzione sotto quella di un vecchio crt sd.

    L'unico vantaggio di un lcd LED è il consumo nettamente inferiore, che non ha niente a che fare con la qualità di immagine.
    Ultima modifica di Picander; 28-02-2010 alle 15:27
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    continuo a preferire il plasma, anche per una questione qualità prezzo. Con 1000 euro ti porti a casa un plasma da 42" di tutto rispetto, mentre per un LCD con LED local dimming (i LED edge non li vedo in grado di rivaleggiare con i plasma) di pari dimensione occorre sborsare decisamente di più. Aggiungiamo che i più recenti plasma hanno raggiunto consumi energetici accettabili ed ecco che gli LCD restano ancora qualche gradino sotto!
    Non avrei saputo dirlo meglio...Per la TV bella di casa sto attendendo le nuove panasonic (e ho dovuto ripiegare su LCD solo per il fatto della dimensione, non mi ci stava la 37 al plasma). Consumi a livello di LCD per le nuove pana e qualità eccelsa con costi più bassi e poi ho sempre stimato panasonic che rappresenta la dimostrazione che il plasma ha ancora tanto da dire...Chi se ne frega se non sono "chic" come i Led, con quel che costano questi ultimi mi compro un plasma e pure una caterba di film!
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    72
    concordo anche io sul plasma.....a parità di prezzo lo considero superiore come qualità di immagine.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    a casa ho un LCD sony da 37" e un plasma panasonic da 42" .. il panasonic è il txp42g10e.

    beh il confronto è disarmante..
    certo ci sono lcd migliori di quel 37" che ho io.. ma..

    se guardo un BD non c'è paragone.. il plasma.. ammetto che il panasonic ha un nero un po' troppo luminoso (sistemabile.. devo ancora lavorarci su..) ma la naturalezza dei colori e dell'immagine.. finalmente le cose/persone che si muovono sono dentro la scena e non applicati sopra come in molti lcd..

    se guardo un dvd non c'è troppa differenza fra i due ma comunque i colori sono più belli e naturali sul plasma

    se guardo le trasmissioni in sd.. beh qua ammetto che il sony lcd è migliore.. il plasma che ho io non risolve bene l'immagine.. fatica a riportarla a 16:9 con correttezza... la tratta come fosse un 16:8 e la deforma leggerme.. in ogni caso è sgranata più che con l'cd..

    io il plasma l'ho preso per bd e dvd e quindi non mi interessa.. se guardo la tv guardo sky e pian piano i canali hd crescono quindi dovessi farlo oggi ancora plasma.. mi spiace consumino di più.. ho dei 24" lcd a led che fanno appena 20w e quando penso al plasma che ne pappa anche 300W ovvio che un po' mi dispiace.. ma .. la qualità d'immagine si paga.. io resto sul plasma.. e anche io passavo da un 32" sony trinitron 100hz a tubo che tutt'ora è imbattibile sulle immagini in SD.

    buona scelta a te

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    313

    se 30 euro all'anno in più di bolletta ti pesano allora prendi lcd...
    Ultima modifica di Binigi; 08-03-2010 alle 14:47


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •