|
|
Risultati da 1 a 15 di 85
Discussione: Philips 9704 vs Samsung B8000
-
08-11-2009, 16:53 #1
Philips 9704 vs Samsung B8000 vs Philips 9664
Ho cercato di approfondire un pò su questo ed altri forum, riviste specializzate ed in giro per il web e vorrei fare un confronto più approfondito e diretto tra questi 2 modelli LED, il top attuale del Local Dimming 2d (Philips serie 9704) ed il top Edge LED (Samsung serie B8000).
Cerco di elencare qualche pro e contro di entrambi.
Integrate,commentate e correggete
- SAMSUNG:
Pro:
- Design stupendo;
- Costo;
- Widget TV (veramente interessante)
- No CI+ (Solo le versioni 8090 tedeschi o che terminano con xxxxP
). La CI+ , com'è noto, sarà necessaria per la visione dei programmi DTT in HD;
- Uscita ottica non DTT solo stereo;
- Infiltrazioni di luce quando lo schermo è acceso ma senza segnale (spurie); (difetto minore non riscontrabile su tutti i modelli)
- Schermo non perfettamente uniforme nella luminosità agli angoli; (difetto minore)
- In uscita per Natale (forse) il nuovo B8100 Italia, uguale ma con bollino blu (supporto MHP) ma non è chiara la presenza di CI+
Pro:
- Audio decente
- Ambilight (originale, carino,consente di evitare di accendere piantane o lampade durante la visione)
- Local dimming che permette un contrasto dinamico di 5.000.000:1 con un fantastico nero in quanto i led sono praticamente spenti;
- CI+ per HD;
- Connettività superiore (5 HDMI, Wi-Fi);
- HD e BlueRay che regalano grazie al Perfect Natural Motion una qualità di visione superlativa;
- Costo (+300-400 Euro)
- Halo effect (minimo ma esistente di base)
- Input lag (30-200ms in base alle configurazioni). Sarà necessaria una configurazione più fine nel caso di giochi non 60fps
Design meno moderno del Samsung,che sembra (forse) più attraente - Qualità SD inferiore
Ultima modifica di Deepsky; 08-11-2009 alle 19:15
-
08-11-2009, 17:05 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 9
Sei sicuro che la qualita' SD sia inferiore ? A me sembra di aver letto da varie parti che il Philips in SD e' uno dei migliori in quanto ha un ottimo scaler.
Per quanto riguarda il LAG, non so di preciso quanto abbia l' 8000, ma in genere i Samsung sono tra quelli con il valore piu' alto
Ciao
-
08-11-2009, 17:13 #3
Originariamente scritto da teisgo
Vorrei proprio chiarire questo e tanti altri aspetti che magari vedremo meglio andando avanti nella discussione.
-
08-11-2009, 17:57 #4
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 71
...passatemi l'entrata a gamba tesa...ma io continuo a votare l'LCD Philips 47pfl9664H/12...costa 400 euro in meno del fratellone a LED presentando una qualità anche migliore (contrasto a parte ovviamente)...
(il samsung se si punta al top non lo considero per niente...mentre per contro è un ottimo compromesso qualità/prezzo)
I led sono il futuro...ma siete cosi sicuri che oggi valga la pena spendere piu soldi solo per l'umana attrazione verso la novità(visto che la qualità non è migliore...non ancora)?
-
08-11-2009, 18:36 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32
ma il design del philips non è mica male....
credo che in nessuna casa farebbe una brutta figura...
Per quanto riguarda la SD il philips si dovrebbe vedere meglio..molto meglio..
Concludendo... i 300/400 euro secondo me sono ben spesi in quanto ti ritrovi con una tv COMPLETA co cam CI+ e interattività maggiore..
-
08-11-2009, 19:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Udine
- Messaggi
- 173
Testati entrambi in sd sia analogico che digitale ed ho riscontrato che indubbiamente il Samsung ha uno scaler migliore...
Stavo per prendere il 9704 ma questo aspetto mi ha frenato.
Per un uso a 360 gradi del televisore dal mio punto di vista i contenuti sd sono fondamentali e non mi sento attualmente di spendere 1750 euro a queste condizioni.
Se solo il Samsung avesse un audio plausibile...
-
08-11-2009, 19:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 449
Ragazzi io vi posso dire che il b8000 visto che lo posseggo e' il miglior tv lcd del momento!!io vengo da un 9803 e dico 9803,ma questo gli e' superiore!!ha una qualita' di immagine in hd che restituisce dettaglio profondita' naturalezza e colori eccellenti superiore a un 9803 e soprattutto per la pulizia del quadro,poi le immagini risultano brillanti e nelle stesso tempo oltre che ad essere iper dettagliate riescono a donare quella morbidezza tipo plasma rendendole meno digitali di tutti gli altri lcd.
-
08-11-2009, 19:12 #8
Originariamente scritto da Quagmire I
Ah,una cosa,sarebbe bello se i giudizi e le valutazioni complessive fossero possibilmente obiettivi e sereni,perchè inevitabilmente i POSSESSORI dell'uno o dell'altro tendono ad esaltare le qualità del proprio....Ultima modifica di Deepsky; 08-11-2009 alle 19:18
-
08-11-2009, 19:23 #9
Anche per me il Philips 9664 conviene rispetto al 9704, visto che contrasto a parte, non ha niente da invidiare. Per il Samsung invece lo ritengo, dopo averlo visto, nettamente inferiore ad entrambi i Philips...E' di una tecnologia troppa acerba e ho notato che nelle scene più scure si perde molto in dettagli (il logo samsung della demo ad esempio molto luminoso nelle scene illuminate, diventa sfocato nelle scene scure dove si abbassa la luminosità).Lo stavo per comprare ma ad oggi penso che la scelta ricadrà sul 9664 anche per l'audio anch'esso superiore.
-
08-11-2009, 19:25 #10
Aggiungo che anche i commessi del Media.....mi hanno sconsigliato il Samsung.
Ultima modifica di PHOENIX80; 08-11-2009 alle 19:33
-
08-11-2009, 20:18 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
In SD l'8000 e' decisamente migliore. Ottimo con sd analogico, stupisce in sd dtt.
Come immagine in generale preferisco l'8000 proprio perche' piu' simile ad un plasma, ha una maggior naturalezza. Ovviamente le mie sono considerazioni fatte su tv settati personalmente da me, non su tv esposti in centri commerciali sparati in modalita' dinamica (quindi inguardabili). Il samsung in particolare migliora in modo drammatico quando settato per una visione casalinga. Il 9704, che era la mia prima scelta, invece, secondo me affoga un po' troppo i neri. Inoltre ha un'immagine troppo innaturale dovuta alla pesantissima elaborazione elettronica. Immagini troppo processate.
Come audio invece non c'e' storia. l'8000 e' indecente.
-
08-11-2009, 22:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da PHOENIX80
Il philips ultimo modello è uno dei pochi ad avere l'oscuramento locale, e molto bello, ma come si è detto ha molta elettronica, che da un lato gli fa raggiungere un'eccellenza che copre in parte un pannello non eccellente..
-
08-11-2009, 22:49 #13
Originariamente scritto da Quagmire I
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
09-11-2009, 08:04 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 93
tra i contro del samsung leggo nel post iniziale che l'uscita ottica non manda la traccia multicanale se non quella del DTT.
Per il philips, invece, è diverso? Cioè se collego via HDMI una sorgente con DD 5.1, dall'uscita coassiale del televisore (che non ha un'uscita ottica), esce comunque la traccia multicanale?
E' un dubbio che non sono riuscito a chiarire leggendo il forum qua e la.
Grazie a tutti
-
09-11-2009, 08:31 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 24
Sto leggendo e rileggendo svariati articoli...
Quelli di AF DIGITALE, quelli di fullhd.gr, tutti ma proprio tutti i guru indicano il 46B8000 della SAMSUNG leggermente superiore al Philips, ma proprio di un pelino...
Però c'è da considerare il prezzo:
oggi siamo a 1.750 col 46b8000 e a 2.275 col Philips cioè 525 euro di differenza, che non è affatto un pelino, ma ti ci fai un 40 fullhd per un'altra stanza .
Quindi per quanto vogliate essere pro Philips io direi che il SAMSUNG 46B000 è NETTAMENTE superiore nel rapporto qualità/prezzo e appena appena superiore anche come qualità.
Naturalmente questa è solo la mia modestissima opinione.Ultima modifica di valdocont; 09-11-2009 alle 08:38