Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 107
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    [BD] Il Quinto Elemento


    Il 18 novembre esce in Italia Il Quinto Elemento distribuito dalla FilmAuro.

    ___________________________________________
    Specifiche tecniche:

    Video: BD50 AVC 2.35:1
    Audio: Dolby TrueHD 5.1 Italiano, Dolby Digital 5.1 italiano e Inglese
    ___________________________________________
    Contenuti extra:
    Making of
    Interviste
    Fotogallery

    ___________________________________________

    Note:
    Il film è girato in super35 con AR 2.35:1.
    Clicca sulla cover per vederla completa


    In USA sono uscite 2 versioni distribuite da Sony:



    - la prima, pessima, in un BD single layer mpeg2 e audio PCM
    - la seconda rimasterizzata, ottima, in un BD double layer AVC e audio PCM e TrueHD

    In Francia è uscito distribuito dalla Gaumont, il video è AVC:



    In Germania è uscito distribuito dalla UFA/DVD, il video è lo stesso della versione USA rimasterizzata. Quì però il codec è VC-1 e l'audio è DTS-HD HR 6.1 (inglese e tedesco)





    Ecco la tabella comparativa delle 2 versioni USA e quella tedesca:


    L'encoding di questo BD è un port del BD francese della Gaumont. Ecco un paio di recensioni:

    link1
    link2
    link3
    link4

    E' assolutamente vietato qualsiasi OT o richieste del prezzo, disponibilità negozi online e tutti quegli OT che intasano normalmente le altre discussioni.

    Cerchiamo di rendere utili queste discussioni
    Ultima modifica di vincent89; 04-08-2010 alle 18:23

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Ho la versione tedesca e mi auguro che esca in Italia la stessa versione senz'altro entrera' in lista fra i film col miglior video.
    http://www.bluray-disc.de/blu-ray-fi...t-blu-ray-disc
    Ultima modifica di Sergio65; 25-10-2009 alle 15:45
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    sobborghi Padova
    Messaggi
    92
    Veramente un'ottima notizia si cominciano a vedere titoli con rimasterizzazioni ad hoc speriamo però pure per noi italiani.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ma la versione che esce qui e' quella rimasterizzata,spero...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Ho visto la versione americana rimasterizzata qualche giorno fa.

    Durante i titoli iniziali ho avuto un attimo di smarrimento, mi sembrava di aver inserito il (pessimo) dvd...ma subito dopo la prima scena il quadro cambia: colori vivaci, primi piani di notevole porosità, incarnati molto naturali e un livello del nero profondissimo. Si nota forse un po' di EE in qualche scena, ma niente di scandaloso per i miei gusti. Grana finissima e che non intacca mai il dettaglio. Audio PCM anch'esso di pregevole fattura.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Novità? Qualcuno l'ha ordinato/preso?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io appena ho tempo lo guardo e vi dico.
    Pero' prima ho altri titoli (Star Trek, Terminator, etc).
    Pazientate un pochino
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    601
    Ne ho visto metà ieri sera e, nonostante gli anni (è del 97) mi pare un gran bel video, piuttosto netto e a volte quasi razor.
    Ottima fedeltà cromatica anche se ribadisco che, un film in bluray riprodotto con una buona catena, sembra tutt’altra cosa rispetto a quello visto al cinema.

    Vivo in campagna e posso “pompare” l’audio: pure quello mi è sembrato ben definito, con sezione frontale equilibrata, centrale presente, posteriori e Sub mai invasivi.

    Bypassando l’ovvia considerazione per la qualità artistica a mio parere eccellente.

    Per ora
    Video: 8.5
    Audio: 8
    Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Mi puoi dire l'audio in che formato è? Il video è Vc-1 o AVC? Hai per caso la possibilità di confrontarlo con l'edizione USA?
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Stavo per prenderlo poi ho aspettato di leggere prima qualche commento: questo è un film abbastanza sfortunato in home-video (ricordo il primo dvd italiano disastroso ... per non parlare del il primo bd usa).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Se fosse come il Remastered USA ci metterei al firma

    Ci tengo molto a questo titolo
    Ha un'atmosfera che m'intriga sempre

    Speriamo pure che l'Audio lo supporti all'altezza

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Mi puoi dire l'audio in che formato è? Il video è Vc-1 o AVC? .....possibilità di confrontarlo con l'edizione USA? Grazie
    Domani, se riesco, ci guardo. Mi spiace, non ho la versione Usa.
    Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Quarry di vivereonline.com ha scritto:

    Una piacevole sorpresa i titoli di esordio della Filmauro. Excited

    Il Quinto Elemento ha un ottimo video ( Codifica AVC, 18/20 Mbps ) e una traccia audio in Dolby TrueHD che è ben più vivace della precedente in Dolby.
    Il Video non mi pare identico all'edizione Sony, è discretamente più luminoso, oserei dire migliore. Very Happy

    Note a margine:
    - l'accesso agli extra non è consentito durante la visione del film, bisogna ricaricare il menu principale. Stranezze del software di authoring FilMauro, ancora acerbo
    - la copertina è ricavata dalla vecchia edizione in dvd rabberciata alla bell'è meglio. 5 minuti in più di Photoshop è si poteva produrre un risultato migliore. Ma la sostanza è quella che conta. Il prodotto vale.
    e inoltre ha pubblicato lo scan della copertina che trovate QUA

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Bene, bene

    Metto in lista per Babbo Natale

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Discutibile la scelta di aver inserito la lossy ita in DD5.1

    FilmAuro in questo sta ancora agli inizi ....

    Essendoci già il DD True HD ita che è retrocompatibile con il lossy DD, potevano utilizzare lo spazio inserendo una bella PCM 5.1 o al limite una DST-HD MA, che sarebbe stata una chicca perchè sarebbe stato il primo supporto ad avere contemporaneamente le 2 looseless DD True HD e DTS-HD MA in italiano e confrontabili !
    Ridondanza per ridondanza ...


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •