Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Denon 1909 / 1910 + Tesi 504 in bi-amping, qualcuno si è già cimentato?


    Come da oggetto; c'è qualche buonanima che ha già provato il suddetto ampli con le Tesi 504 collegate in bi-amping?

    Se sì, mi date qualche impressione, pleaseeee?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Io ho provato a pilotare le Tesi 504 in bi-amping con il 1909. Sicuramente il guadagno in termini sonoro c'è: il miglioramento più evidente è il maggior controllo ed articolazione della gamma di frequenze medio-basse. Di conseguenza le medie ed alte frequenze acquisiscono una maggiore pulizia e definizione.
    Da provare!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Grazie Avenger! Buono a sapersi ! Magari proverò per qualche giorno il 1910 con le 504 senza bi-amping, poi le collegherò in bi-amping per sentire meglio la differenza!
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94
    Io l'ho provato con il Denon AVR-1908, però avendo già in partenza del cavo che mi avanzava non ho provato assolutamente senza biamplificazione, quindi non saprei dirti le differenze

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Riassumendo, per effettuare il collegamento biamping tra 1910 e IL 504:

    1. Staccare il ponticello che collega le due morsettiere sulle 504.
    2. Collegare il cavo dalla Zona A al morsetto inferiore.
    3. Collegare il cavo dei Surround Rear al morsetto superiore

    4. Impostare la modalità biamping da menu sul 1910... Però non mi ricordo il quale menu! C'è qualcuno così gentile che si ricorda?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Devi impostare "FrontA Bi-Amp" in "Manual Setup" --> "Option Setup" --> "Amp Assign"

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Grazie Avenger! Oggi provo subito se riesco.
    Ne approfitto per chiederti un'altra cosa: nella configurazione degli speaker bisogna impostare i surround back come "presenti" o non serve?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Non serve

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    A rigor di logica non dovrebbe permetterti di settare i surround back come presenti se è settato il biamping...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •