|
|
Risultati da 1 a 15 di 460
Discussione: [Pioneer] BDP-320
-
22-06-2009, 14:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
[Pioneer] BDP-320
Nell'attesa di riceverlo apro la discussione ufficiale sul Pioneer BDP-320.
http://www.pioneer.it/it/products/42...320/index.html
VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
22-06-2009, 14:22 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Cadeo (PC)
- Messaggi
- 197
ordinato sabato, dovrei riceverlo domani..speriamo non vedo l'ora
Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3
-
22-06-2009, 14:32 #3
sono curiosissimo di leggere le vostre impressioni.
questo lettore potrebbe essere il sostituto della mia PS3.
-
22-06-2009, 14:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Cadeo (PC)
- Messaggi
- 197
nel mio caso va proprio a rimpiazzare una ps3...
Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3
-
22-06-2009, 14:44 #5
Evitiamo commenti non tecnici. Questa è una discussione "ufficiale".
-
23-06-2009, 12:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 18
Ordinato oggi. Entro sabato dovrei averlo. Speriamo di avere tutti un buon riscontro. Posterò tutte le impressioni...
TV:LG PS8000 Lettore BD:Sony BDP-S760 - Pioneer BDP-320 Sintoampli:Sony STRDE3400ES Front: B&W DM 603 Center:CC6 S1 Surr: Boston Cr6 SurrBack:Mission SubW: Mission
Anche io una moglie che dice:ABBASSAAAAAA
-
23-06-2009, 22:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Arrivato oggi.
Ho dato una letta veloce al manuale e devo approfondire maggiormente alcune cose.
Per il momento ho ovviamente visionato poco materiale, ma volevo comunque condividere le mie primissime impressioni.
Dato che siamo in una discussione ufficiale non è permesso fare confronti con altre marche di lettori, ma per forza di cose ho come punto di riferimento il mio precedente lettore Blu-ray (uno dei primi Sony).
Il lettore ha dimensioni compatte ed un aspetto robusto e solido.
Le impostazioni si sono praticamente sistemate da sole, non ho quasi dovuto fare nulla.
Devo però studiare meglio questa cosa del Kuro link.
La qualità video dei DVD è un po' migliorata, nel senso che l'immagine mi sembra più dettagliata e definita.
L'audio è decisamente migliorato, ora è più potente e "corposo". Prima dovevo anche alzare di più il volume dell'amplificatore. Sono molto soddisfatto.
Al cambio di strato dei DVD c'è effettivamente una pausa di un paio di secondi. Sopportabile per come la penso io.
I vari comandi di riproduzione (pausa, stop, riprendi, avanzamento, salto capitoli...) rispondono velocemente.
Di Blu-ray per ora ho visto solo l'inizio di 300, non ho cronometrato il tempo di avvio ma mi è sembrato più veloce di quello del mio vecchio lettore. Per me è già un miglioramento.
Pare comunque che in futuro potrebbe essere rilasciato un firmware destinato ad aumentare la velocità di caricamento.
Il rumore video appare piuttosto contenuto, meglio di prima.
La ventolina è silenziosissima, mi sembra però che, nei momenti di silenzio, da 3 metri si avverta leggermente il rumore del disco in riproduzione.
Ora devo passare a testare un po' di Blu-ray. Vi farò sapere di più anche sui tempi effettivi di caricamento.
Per il momento a me il lettore sembra ottimo.
Rimango anche io in attesa di leggere i commenti degli altri possessori.Ultima modifica di dani81; 23-06-2009 alle 22:55
VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
24-06-2009, 08:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Cadeo (PC)
- Messaggi
- 197
Arrivato anche a me.
Ieri sera ho potuto testarlo non in maniera approfondita, comunque le prime impressioni sono di un ottimo prodotto..veramente soddisfatto
Il lettore esteticamente si presenta molto gradevole, estremamente silenziono, compatto ma nello stesso tempo robusto, l'ho notato nell' apertura/chiusura del carrello, mi ha dato un'impressione di buona solidità.
L'ho provato con alcuni blu-ray e ho notato che i tempi di caricamento non sono cosi' male...secondo me del tutto accettabili.
Ottima la parte video, colori naturali e dettagli ben definiti, ho notato un miglioramento rispetto al mio precedente lettore/consolle.
Anche su uno schemo non enorme (37") come il mio la differenza si vede.
Anche la parte audio è notevolmente migliorata, sia nei dialoghi che nelle colonne sonore.
Ho provato velocemente un dvd e mi è sembrato molto buono.
Con i CD musicali mi ha dato una buona impressione,ma mi risevo di fare altre prove collegando anche i cavi analogici stereo e il cavo ottico.
Ho infine inserito un cd contenente foto in jpeg, per testare le funzionalita media gallery...tutto ok.
Mi riservo di fare altre prove non appeno ne avro' il tempo.Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3
-
24-06-2009, 08:20 #9
Belle notizie! Io l'ho ordinato ieri e già fremo...
Avete provato il BD Live?TV: Pioneer 5090H - Lettore BD: Pioneer BDP-320 - Console: Xbox 360 - Sinto: Pioneer VSX-920 - Centrale: IL TESI 704 - FRONT: IL TESI 560
-
24-06-2009, 08:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Cadeo (PC)
- Messaggi
- 197
Ho provato a collegare la presa di rete al mio modem/router, ho eseguito la configurazione automatica (assegnazione indirizzo ip) e ho testato la funzionalita di connessione a internet che mi ha dato esito positivo...tuttavia devo ancora capire come funziona il BD-live???
Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3
-
26-06-2009, 17:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Riconfermo l'ottima qualità di audio e upscaling. Sono veramente soddisfatto.
Di materiale Blu-ray ho visto ancora troppo poco.
Avrei un quesito: cosa devo farci con quel codice per i divx?
Visto che c'è la possibilità di leggere pure questo formato vorrei abilitare tutto anche se poi vedrò al massimo un divx all'anno.VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
27-06-2009, 10:15 #12
Niente 720p su HDMI sembra.
Me lo confermate grazie?
-
28-06-2009, 11:10 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
pausa di 2 secondi al cambio di layer? stica!!
mi sembrano un po tanti, di solito è al massimo uno scattino di qualche frazione di secondo..
per il seek come stiamo messi? facendo un confronto con la velocissima ps3 (uno dei suoi pochi pregi) come si comporta? siamo vicini come tempi? sarebbe una bellissima notiziaPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
28-06-2009, 17:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Per "seek" cosa intendi di preciso?
Credo che l'unico vantaggio della PS3 siano proprio i tempi di caricamento. Questo non è il punto forte dei Pioneer. Venendo però da uno dei primi lettori Blu-ray io sinceramente mi trovo già molto meglio.
Dalla chiusura del cassetto:
The dark knight: circa 1' 30" (inizio film)
Transformers: circa 1' 54" (menù del film)
I tempi possono variare di qualche secondo in ogni prova.Ultima modifica di dani81; 28-06-2009 alle 17:09
VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
28-06-2009, 18:15 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
per seek intendo RW e FF e salto capitoli.. la ps3 è piuttosto scattante in questo
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti