|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Rai Test Dvb-T2
-
05-06-2009, 16:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 151
Rai Test Dvb-T2
http://myreader.co.uk/msg/124339654.aspx
The DVB-T2 Validation and Verification (V&V) group, coordinated by the
Technical Module TM-T2 working group, completed a very successful Plug
Fest at the RAI Research Centre in Turin last week. DVB-T2, currently
available as DVB BlueBook A122r1, will be published as a formal standard
by ETSI later this year. The aim of the Plug Fest was to validate the
DVB-T2 specification through the interoperability of independent hardware
implementations - and this goal was certainly achieved.
In the Plug Fest there were 6 DVB-T2 Modulators (DekTec, Rhode&Schwarz,
ENENSYS Technologies, TeamCast, BBC, SSBT) and 5 Demodulators (DekTec,
SIDSA, Panasonic, Sony, BBC). Interoperability was tested for several
modes of the DVB-T2 specification.
...
RAI is currently transmitting test DVB-T2 signals from a tower 5km distant
from the RAI Research Centre. The test signals carry 4 HD streams in a
single-PLP mode (256QAM, rate 3/4 FEC) at a total bit rate of 45Mbit/s.
These T2 transmissions were successfully received by four
demodulators/receivers.
fonte originale : http://www.dvb.org/news_events/news/...t-su/index.xml
-
06-06-2009, 21:22 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 151
cmq. 45mbit/s sono tanti! 2 canali Hd con qualità BlueRay
-
06-06-2009, 22:15 #3
I test DVB-T2 vengono fatti a Torino sul ch 29V ,che a breve si dovrebbe spostare sul 36V
-
06-06-2009, 23:46 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Pescatore85
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
07-06-2009, 00:02 #5
Non credo si punti ai 1080p; praticamente tutti i decoder satellitari (anche dvb-s2) consentono max 1080i, così come i canali HD sono praticamente tutti a 1080i. Non vedo perché per il DTT si dovrebbe fare una scelta di tipo diverso. Non "sprecheranno" tutta questa banda per un solo canale. IMHO ovviamente.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
27-06-2009, 20:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
A quando lo standard ufficiale?
Penso che tutti coloro che stanno comprando un decoder DTT HD attualmente non servirà poi a prendere le trasmissioni regolari DTT HD in Italia, dato che sospetto che partiranno solamente quando verrà standardizzato il sistema DVB-T2: qualcuno di voi ha una idea di quando verrà finalmente reso standard ufficiale?
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
28-06-2009, 12:36 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
speriamo entro breve così inizieremo a vedere sul mercato decoder dvb-t2 e allora si che varrà la pena sostenere la spesa
edit: trovata la road-map ufficiale del DVB-T2, a quanto pare lo standard finale dovrebbe essere approvato a settembre 2009, speriamo bene!!
Ultima modifica di zLaTaN_85; 28-06-2009 alle 12:42
-
29-06-2009, 09:17 #8
Quindi un Sony lcd con decoder Hd potrebbe non funzionare con qst standard??
-
29-06-2009, 10:01 #9
Nessuno dei tv attualmente in commercio è compatibile con il nuovo standard (che deve ancora essere approvato come si evince dalla tabella).
In autunno penso invece potrebbero uscire (salvo complicazioni dell'ultim'ora) i primi decoder compatibili......“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
30-06-2009, 14:12 #10
Nel caso uscissero presto davvero dei decoder DVB-T2, secondo voi sarebbero retro-compatibili con le attuali trasmissioni HD?
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
30-06-2009, 19:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
quindi conviene comprare tv hd dal prossimo anno?
-
01-07-2009, 08:10 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
dipende dalle necessità... se ti serve una TV oggi prendila e basta e fra un anno prenderai un decoder DVB-T2... se puoi aspettare aspetta