Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD]Il settimo viaggio di Sinbad - Anniversary Edition


    bd discreto per questo classico.il passo avanti rispetto al dvd è netto tranne che per la grana che è sempre tanta.non mancano comunque ottimi momenti dove il quadro offre tridimensionalità e dettaglio molto buono.molto bello,secondo me,il menu che permette anche di memorizzare le scene preferite.agli amanti del genere upgrade consigliato
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Da questi Screen (qui) salta all'occhio un croma davvero incisivo

    Sara' "colpa" del Technicolor

    Specifiche Tecniche

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì infatti.è molto godibile comunque al di là della grana che ogni tanto rompe.e poi vedere gli effetti speciali di Ray Harryhausen con la tecnica (da lui inventata) Dynamation su un bd, per il momento è una occasione unica
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    Technicolor

    Io l'ho sempre detto: i film in Technicolor su blu-ray hanno una marcia in più...preparatevi a Biancaneve, Via col vento e il Mago di Oz!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    @luctul
    Grazie per la dritta!
    E' il genere di film che adoro, e questo mi manca anche in dvd!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    E' il genere di film che adoro, e questo mi manca anche in dvd!
    allora non hai scampo....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Visto ieri sera,

    Il Video, seppur accompagnato da grana per tutta la durata si presenta nelle migliori condizioni possibili, anche nel formato 1.66:1 (è questo l'AR originale o uscì in 1.85:1 ? ), la visione risulta molto cinematografica, saturazione dei colori elevata sui primari, ma questo è un pò il Tecnicolor un pò il tipo di lavoro fatto alla pelicola con il Dynamation.
    buono il dettaglio e la tridimensionalità in alcune scene

    l'audio in DD THD (non sò se questo è il doppiaggio originale) offre dialoghi impressionanti per chiarezza e presenza, sembra registrato ora, buona la riproduzione della colonna sonora, con i surround che intervengono solo per riprodurla.

    a conti fatti gli amanti del genere non devono farsi scappare questo Classico, che per qualità generale ci restituisce un Blu-ray tecnicamente sopra la media per un film dell'epoca, anzi ho visto film anche del 90 riproposti in BD molto peggio.

    Premiato a pieni voti
    Ultima modifica di Salmon; 15-08-2010 alle 23:29

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Pensavo una storia migliore, a confronto di altri film dell'epoca non mi ha soddisfatto molto, stesso discorso per chi lo ha visionato insieme a me, ragazzi compresi.

    Vero trattarsi di una pellicola del 1958 però mi attendevo un risultato simile ad Intrigo internazionale, il risultato video mi ha deluso su molti fronti a parte alcune parti.
    Come mai in certi frangenti la grana diventa così abbondante da sbiadire completamente il quadro?
    Lo si nota molto bene quando viene inquadrato l'ingresso della caverna dall'esterno.
    Colori buoni ma inficiati dalla scarsa definizione dell'immagine.
    Eccellenti gli effetti dei vari personaggi mitologici ricreati molto bene, tanto di cappello.

    Il comparto audio, un Dolby TrueHD da un lato ha una buona resa, dall'altro fa presupporre un ridoppiaggio.
    La voce del mago Sokurah è del doppiatore attuale di Steven Seagal, la voce di Sinbad appare come quella di una persona più giovane del personaggio.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Ma che cosa c'entra adesso Intrigo Internazionale che e' girato in Vistavision?
    Ancora con sti paragoni assurdi tra film diversi tra loro?
    L'età del film non e' l'indice della sua qualità tecnica.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Girato con questo o con quello la la resa visiva è quella che conta; almeno per me.
    Tecnicamente parlando potrà disporre di una buona resa ma praticamente, la visione in molti frangenti, è pessima.
    Non vedo perchè si debba far apparire una resa visiva che in realtà non c'è. Mah!!

    Scriviamo le cose come stanno e come appaiono oltre a spiegare perchè si osservano in un certo modo.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    S i ma non puoi pretendere una resa da VistaVision. E' fisicamente impossibile
    Se un film è girato in 16mm mi aspetto una resa da 16mm. Mica posso lamentarmi perchè il video risulta sgranato.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Nessuno vuole far apparire nulla.
    Io ti ho solo contestato i paragoni assurdi tra film tra loro differenti.
    Per inciso in questo thread sei l'unico a contestare il film.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Se un film è girato in 16mm mi aspetto una resa da 16mm. Mica posso lamentarmi perchè il video risulta sgranato.
    Esattissimo
    Mamma mia! Sempre il solito discorso di quello che uno si aspetta o vede invece di quello che una realizzazione può (oppure è stato previsto che deve) dare . Non ne usciremo mai...

    Per alcuni, questo forum dovrebbe essere un mero ufficio informazioni per identificare i film che rendono spaventosamente bene nei moderni impianti audio-video. Legittima aspettativa, ma nei giusti topic

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    La grana è dovuta anche ai trucchi ottici utilizzati, che prevedevano la combinazione di più pellicole differenti montate nella stessa inquadratura con mascherini mobili...ad ogni sovrapposizione, la grana aumentava...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    Mamma mia! Sempre il solito discorso di quello che uno si aspetta o vede invece di quello che una realizzazione può (oppure è stato previsto che deve) dare.
    Tutte legittime le vostre considerazioni però mi pare corretto indicare la realtà; l'utente normale che legge le vostre considerazioni non è informato sulle tecniche di ripresa, 16 mm, 35mm, Panavision e via discorrendo e quando poi si trova la resa video che c'è in realtà (come in questo caso) ci resta male e basta.

    Non vedo perchè si debba denigrare come si è solito fare le impressioni altrui solo perchè si parte da punti di vista differenti.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •