|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: [BRD] Lady in the water
-
10-05-2009, 07:57 #1
[BRD] Lady in the water
Visto ieri sera le ver. a noleggio (meglio tardi che mai)
Sicuramente non è il BD da mettere su' per impressionare gli amici con l'HD..
L'impostazione della fotografia è morbida,con un immagine poco incisiva dal croma "velato",dettaglio e profondita' appena sufficienti,tecnicamente il Film appare imho sotto la media...
Audio DD 5.1 Ita registrato un po' basso,tuttavia sufficiente per seguire lo svolgersi della storia..
Il Film dopo aver letto di cotte e di crude pensavo molto peggio,invece soggettivamente parlando,ho apprezzato la pellicola dall'aria "fantasy" di Shyamalan...
Video 5.5
Audio 6
Film 6.5
-
10-05-2009, 09:00 #2
Originariamente scritto da Glass141
Giace in libreria da 4 mesi minimo ...
Schedulato per martedì sera
So quello che mi aspetta, ma lo voglio vedere solo per la curiosità di questo lavoro di Shyamalan
-
10-05-2009, 09:19 #3
Sapete se è identico all'hd dvd?
se è così condivido la tua analisi in tutto...solo al video darei un 6...non perchè sia migliore di quanto lo hai descritto ma perchè l'ho trovato sensibilmente migliore del dvd...in quest'ultimo l'immagine era a tratti impastata,i colori non molto naturali e neanche ben definiti(il prato verde non sembrava neanche verde...)
artisticamente è Shyamalan...si vede lui in ogni cosa...non sarà un capolavoro,alcuni lo riterranno un film mediocre,ma di certo non pecca di originalitàVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
10-05-2009, 12:21 #4Giace in libreria da 4 mesi minimo ...
Sapete se è identico all'hd dvd?
Per il mezzo punto no problem
-
10-05-2009, 16:52 #5
Quoto sulla fotografia,se ne era gia' parlato all'epoca dell'HD-DVD.Quanto al film,molto discutibile...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-05-2009, 19:20 #6
Che vi piaccia o no questo brd, sia pur con i suoi limiti di partenza legati alla particolare fotografia e presenti quindi anche nel dvd, in fiull hd ci guadagna tantissimo in tutto e per tutto.
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
10-05-2009, 19:48 #7
gu61 sono d'accordo sul "guadagno" che si ha' con il FHD in generale
ma la qualita' video nel complesso ImHo è decisamente compromessa da scelte tecniche\fotografiche\di regia...
Che in questo caso sono perlomeno discutibili visto il risultato finale...
-
10-05-2009, 20:03 #8
Originariamente scritto da Glass141
allora messa così, Davide, devo proprio aspettarmi il peggio ....
-
10-05-2009, 20:22 #9
Roberto non ho visto il DVD
ma sono sicuro che il BD tecnicamente sia superiore...
Rimane il fatto che come qualita' e resa in assoluto,siamo decisamente sotto la media,considerando il livello raggiunto dal formato.
HD entry level
-
10-05-2009, 22:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Sono sempre stato un grande fan di M. Night, ma devo dire che nel corso degli anni è riuscito a lasciarmi l'amaro in bocca ogni volta di più.
Il suo stile registico,originalissimo a primo acchitto, diviene poi estremamente ripetitivo ed a lungo andare noioso.
Adoro Sesto senso,così così Unbreakable,mi è piaciuto Signs, ho trovato ottimo The Village...
Poi però non se ne può più di vedere le stesse inquadrature, gli stessi attori, la stessa identica musica a base di violini (da Signs in poi sembra sempre uguale!!!) su ogni film!
E Lady in the water possiede tutti questi difetti con l'aggravante di una storia a dir poco strampalata e inutile(si, lo sò che una "favola", e come tale và considerata, ma andiamo dai...),una recitazione spesso ridicola e la presenza in buona parte del film dello stesso regista che si ritaglia un ruolo tutt'altro che marginale.
Considerando poi come egli sia negato davanti la macchina da presa(orribili i precedenti camei su Signs e Village...), credo che un poco di umiltà e razionalità in più non avrebbe guastato.
Insomma, dispiace dirlo ma credo che Lady in the water sia il peggior film partorito da Night S. ...
Non che l'ultimo "E venne il giorno" sia tanto meglio in verità...anche lì ormai la solita sceneggiatura vista e stravista,il solito ritmo, il solito colpo finale a sorpresa che ormai non c'è neanche più...
Però sempre meglio che Lady in the water...
-
11-05-2009, 06:34 #11
Originariamente scritto da Fra73kl
Ma NON mi toccare la colonna di The Village e James Newton Howard
Please