Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 116

Discussione: [BD] Fargo

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    [BD] Fargo


    Film che penso non abbia bisogno di presentazioni.


    Video
    Un fastidioso formicolio accompagna i primi 10/15 minuti, dopodichè si attenua riaffiorando di tanto in tanto. Evidente l'uso di EE. Per il resto un quadro più che discreto.

    Voto: 6 +

    Audio
    Il canale centrale risulta 2/3 db sotto gli altri, messo a posto fa il suo dovere. Buono il lavoro fatto per i pochi effetti.

    Voto: 6.5


    Film
    Cinico, vacuo, glaciale. Interpretato alla grande, sublime in regia.

    Voto: 8.5 +

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Berghèm de sòta
    Messaggi
    121
    è uscito adesso?non l'ho ancora visto in giro ma mi interessa molto.Sicuramente un prossimo acquisto anche se la tua valutazione della parte video mi preoccupa
    Cosa intendi con "evidente l'uso di EE"?(scusa l'ignoranza )
    Tv:Sony 52z4500/Jvc Lt-40s70zu decoder:mysky-hd pace +skyx2 hd lettore blu ray:samsung bd-p 2500 console:x-box 360/wii......per tutto il resto c'è tempo (e master card )

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Edge Enhance
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Esatto, edge enhancement. Maledetto vizio delle abbreviazioni...

    Comunque se non fosse stato per quel quarto d'ora iniziale che non ho proprio mandato giù, un bel 7 per la parte video glielo avrei sicuramente dato.
    Sono curioso di conoscere altre opinioni, mi sembra non sia stato recensito ancora da nessuno.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    sicuramente uno fra i miei prossimi acquisti, amo il film, i cohen al loro massimo secondo me. peccato speravo per qualcosa di piu esaltante dal punto di vista tecnico, avendo già il decente dvd.. aspetterò il prezzo piu basso ma comunque il film merita l'upgrade!

    @kenson: in cosa hai notato EE? è davvero evidente?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Io l'EE lo vedo tramite la grana "elettrica" (passatemi la metafora) che appare su alcuni colori... è uno dei vari effetti collaterali dell'applicazione del'EE
    Comuque quadro discreto, pur condividendo al 100% la descrizione messa da kenson arriverei a dare un voto piu' alto
    Upgrade consigliato per questo film, considerando che fino al 2008 neanche era mai esistito su dvd magari qualcuno neanche lo aveva in collezione (prezzo buono, in giro l'ho visto dai 17,90 ai 20,90)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Oltre quanto detto da pyoung, me ne accorgo quando, specialmente sui primi piani, noto una nitidezza esasperata che tende a creare aloni sui bordi.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Berghèm de sòta
    Messaggi
    121
    ok preso! nel fine settimana me lo riguado con calma cercando di non farmi "condizionare" da Steve Buscemi (un grande!)
    Tv:Sony 52z4500/Jvc Lt-40s70zu decoder:mysky-hd pace +skyx2 hd lettore blu ray:samsung bd-p 2500 console:x-box 360/wii......per tutto il resto c'è tempo (e master card )

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da over
    Steve Buscemi (un grande!)
    Buscemi in questo film vale da solo l'acquisto
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    169
    L'inizio del film appare in qualche modo danneggiato, da quanto poco rende visivamente.
    Il resto appare molto meglio
    Grana fin troppo abbondante in molte scene. EE presente ma non fastidiosissimo. I colori sono vividi e realistici in molte scene.
    I dettagli purtroppo spesso si confondono nell'incredibile quantità di grana che il film presenta.
    Tuttavia il film è strepitoso e il quadro video solo discreto è comunque superiore di gran lunga a quello del dvd.


    Ah, l'audio inglese in qualche modo delude ma è comprensibile visto la scelta, assurda, di fare un'edizione per tutto il mondo.
    Ci sono 8 lingue nel disco, un po' troppe per garantire una qualità d'eccellenza anche nell'immenso spazio del BRD.
    Posteriori e sub mi son sembrati poco utilizzati come accade spesso in film incentrati tutti su dialoghi piuttosto che sull'azione. Quindi anche sul fronte audio (originale), solo discreto. L'audio ita è un DTS 5.1 non HD. Si comporta bene, per quel che ho visto, ma valgono le considerazioni fatte per la lingua originale.

    Se lo trovate, accattatevi 'sto film, soprattutto se amate il cinema e non l'avete mai visto. E passate sopra alla più che sufficiente ma non eccellente qualità tecnica.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    Video
    Un fastidioso formicolio....
    ....
    Audio
    Il canale centrale risulta 2/3 db sotto gli altri

    Film
    Cinico, vacuo, glaciale. .....
    Visto ieri sera ....
    Se non fosse che "per dovere" di collezione ho intenzione di prendere i lavori dei Coen .... questo BD finirebbe sul Mercatino ....

    Quoto kenson, ma aggiungo i miei voti ..

    Video
    Un fastidioso formicolio....

    Voto 6 --

    Audio
    Il canale centrale risulta 2/3 db sotto gli altri, aggiungo, sub fuori misura in un paio di occasioni ...

    Voto 5

    Film
    Voglia di Tarantinate a Tutti i costi ....
    Era utile ?? Se ne sentiva la necessità di un Film simile ??
    Tantopiù che NON è neppure un fatto realmente accaduto, contrariamente a quanto annunciato nei titoli di testa .....
    Bhe .... Delirio cinico e Gratuito e neanche originale .... !

    Voto 4

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Ma vah?
    Sul comparto audio-video nulla da dire, ma sul film, io l'ho adorato e di gran lunga preferito al leggermente sopravvalutato (IMHO, eh, non riproponiamo le dispute indiane... ) Non è un paese per vecchi. Qui la narrazione è molto più lineare e coerente, il film più cinico, il ritratto della provincia americana spietato. Oltretutto, questi sono i veri fratelli Coen degli esordi, dall'umorismo squisitamente macabro e cinico. Per me è un film fantastico, che infatti NON andrà manco nel mio mercatino.

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 03-07-2009 alle 15:58
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    .... io l'ho adorato e di gran lunga preferito al leggermente sopravvalutato .... Non è un paese per vecchi. ....
    Chris ... questioni di gusti e aspettative ....
    Cmq ... non ho visto ancora ne il Paese per Vecchi ... ne Burn After Reading .... ma comincio a pensare di avere dei limiti nel comprendere e apprezzare i lavori dei Coen ...
    Stano ... perchè Blood Simple, invece, mi fece un'ottima impressione .....

    Sai che c'è ?? ... Che mentre Tarantino, in sostanza, la butta in caciara e sul grottesco e alla fine è così paradossale che lo accetti con simpatia e con un sorriso, I Coen rimangoli li ! Non vanno oltre ... non osano o non vogliono osare oltre e ciò fa diventare una cronaca di delirio cinico fine a sè stesso ciò che descrivono ...
    Cmq ... vedremo il resto ...
    Ultima modifica di Highlander; 03-07-2009 alle 16:11

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Mah, non sono molto d'accordo con quello che dici. Fra i due stili di cinema (che personalmente adoro in entrambi i casi) quello che mi sembra più manieristico, (auto ed etero)citazionistico, fine a se stesso, è semmai quello di Tarantino, che non ha altro scopo nella vita se non far vedere che ce l'ha più lungo rispetto a tutti gli altri cineasti del globo terracqueo.

    I Coen sono freddi, bastardi, cinici, ma il loro stile grottesco è spesso funzionale a descrivere e criticare, a volte in modo spietato ed altre volte più bonariamente, la società americana, specie quella di provincia.

    Ad ogni modo, non tutti i film dei Coen sono capolavori, intendiamoci. Fargo, sì.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Citazione Originariamente scritto da Poles
    I Coen sono freddi, bastardi, cinici, ma il loro stile grottesco è spesso funzionale a descrivere e criticare, a volte in modo spietato ed altre volte più bonariamente, la società americana, specie quella di provincia.
    Quoto Poles, se c'è un film capolavoro dei Coen è proprio Fargo. I due fratelli all'apice

    mi spiace che non ti sia piaciuto roberto (se lo vendi lo prenoto ) ma onestamente lo ritengo un gran film, non lo definirei una tarantinata.. i Coen con Fargo sono andati oltre tarantino, almeno il tarantino di kill bill (che comunque amo), death proof, e probabilmente anche jackie brown, e lo metterei al pari con le iene e pulp fiction. in sostanza il genere ed i registi che amo
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •