Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    21

    Consigli su acquisto Pioneer 5090H o Samsung Serie 9 46"


    Buongiorno a tutti

    sto per acquistare IL mio televisore nella mia nuova casa, e sarei orientato al Pioneer.
    Considerando che in futuro (soldi permettendo) vorrei farmi anche un impiantino Home Theater di medio-alto livello, sono orientato all'acquisto di un televisore degno di tale nome.
    In un grosso centro commerciale li ho trovati entrambi e i prezzi sono simili: 2500 per il samsung e 2700 per il pioneer.
    Quello che mi frena è il fatto che la pioneer abbia chiuso bottega e non vorrei trovarmi solo nella malaugurata ipotesi che dovesse accadere qualcosa al gioiellino.
    Un altra cosa che mi frena è che io non dispongo di una saletta dedicata ma di un unica stanza grande (45 metri quadri) in cui ho cucina (dietro) e salotto (nella parte buia della stanza) e non vorrei che il tv al plasma possa soffrire in una condizione del genere non potendo disporre di un ambiente completamente buio (vabbè che posso chiudere tutto ed oscurare la stanza), l'lcd a led dovrebbe essere molto più luminoso da questo punto di vista e soffrire di meno.
    A parte tutto, vi indico le mie sorgenti per individuare la soluzione ottimale.
    PS3: BluRay, DVD, Games (molto raramente).
    HTPC: In progress
    SkyHD, DTT, DTT-HD

    In fine, non ho mai avuto un plasma ma solo lcd, come si comporta il plasma utilizzato come schermo di un pc, è utilizzabile tranquillamente oppure è meglio lasciar perdere ?

    Grazie di tutto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Mi sembra che i tuoi dubbi sono tutti infondati tranne 1) l'illuminazione 2) il pc. Per il primo, io ho lo stesso tv 5090H e ha una buona luminosità ma la stanza è piuttosto scura e potresti avere qualche problema a riguardo che si risolve solo oscurando un pò l'ambiente. Per quanto riguardo l'uso pc il plasma è poco consigliabile in quanto la permanenza dell'immagine del desktop può causare una ritenzione, niente di irreversibile ma comunque può dare fastidio. Tutto sommato comunque io fossi in te potendomelo permettere prenderei il pio
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    21
    Sai che non c'avevo pensato al fenomeno dello stampaggio relativo all'utilizzo come pc?
    Cavolo, questo cosa mi sconforta parecchio.
    Alla fine non lo utilizzerò tantissimo come pc, il suo uso principale resterà come visione film, però essendo io un informatico ed uno smanettone, prima o poi ci piazzerò un pc e magari qualche volta mi andrà di navigare in internet seduto comodamente sul divano.
    Devo farne un utilizzo veramente intensivo per poter causare lo stampaggio, oppure bastano 2-3 giorni in cui viene usato per 2-3 ore al giorno?

    Ma al di là di tutto, è così evidente la differenza rispetto al samsung serie 9 ?
    Io ho avuto modo di vederlo da vicino e sono rimasto impressionato dalla qualità di quest'ultimo.
    Il kuro purtroppo non l'ho visto bene perché andavo di fretta (ultimamente vado sempre di fretta).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da nrizzano
    In fine, non ho mai avuto un plasma ma solo lcd, come si comporta il plasma utilizzato come schermo di un pc, è utilizzabile tranquillamente oppure è meglio lasciar perdere ?
    Uso il mio plasma 50PHD8 collegato a un HTPC dall'estate 2007. Ho impostato la taskbar di Windows in modo che sparisca quando non viene usata e ho attivato l'orbiter. Ho uno sfondo desktop molto leggero, nero con una scritta grigio molto scuro. Quando navigo su internet vado in modalità pieno schermo (F11), per questo IE7/8 hanno la modalità migliore, e... mai avuto problemi di image retention, men che meno di burn in.

    A suo tempo avevo fatto un rodaggio accurato sulle prime 100 ore, giusto per non sbagliare.

    Edit: assolutamente non temere sui 2-3 giorni, 2-3 ore. Ecco, magari usa il PC per navigare solo dopo aver terminato il rodaggio, come scrupolo. Però io oggi lo uso senza minimamente pensare alla cosa e non mi dà problemi. E un paio d'ore di navigazione me le posso tranquillamente sparare in una serata, senza problemi.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Se lo usi saltuariamente come pc, gli accorgimenti di gorman bastano e avanzano per evitare lo stampaggio.
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    A meno che tu non abbia un ambiente fortemente luminoso (nel qual caso è comunque meglio cercare di oscurare un po' l'ambiente, piuttosto che alzare la luminosità a livelli molto alti), non avrai problemi neanche dal punto di vista della luminosità dello schermo: le teorie che sostengono che, per vedere bene un plasma, bisogna quasi rinchiudersi in una caverna, sono iperboli (e a chi le sostiene chiederei come facevano a guardare un crt, dato che il plasma è, delle due, più luminoso).
    Per il pc, che uso ne vorresti fare, precisamente, multimediale o altro?
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    21
    Per il pc sicuramente multimediale, magari qualche games ogni tanto, ma per la maggior parte musica, film e varie cosette che possono tranquillamente utilizzare interfacce grafiche alla media center e che quindi non dovrebbero causare problemi al plasma.
    Comunque sto pensando che alla fine le utilizzerei solo la sera, visto che lavoro fino a tardi, quindi il problema dell'illuminazione manco me lo dovrei porre.... :P

    Quello che mi interesserebbe sapere è la differenza sostanziale tra il Samsung LE 46A956D1M e il Pioneer PDP-LX5090H.
    Comprando il primo me ne pentirei successivamente ?
    Il pioneer mi permette di collegarlo ad una rete per guardare film tramite pc senza doverli per forza masterizzarli (DLNA) ?
    E' possibile collegare un dispositivo usb per vedere foto, filmati, ecc ?
    E' pur vero che tra un media center e una ps3 potrei fare tutto, però a volte per poche cose se basta il televisore è comodo.
    So che le altre funzionalità del samsung non ci sono nel pioneer ma credo che siano tutte cavolate per attirare la massa ma che alla fine non si useranno manco...
    Esteticamente il samsung è più bello perà a me l'essenzialità del pioneer piace tantissimo e lo rende molto elegante.
    Punto di forza del samsung è il consumo, infatti mi pare che consumi meno della metà del plasma.
    Però il Plasma è 50" contro i 46" del samsung a led.

    Mi sto riempendo la testa di domande e di dubbi.
    Il fatto è che ho avuto sempre e solo lcd e credevo che la tecnologia al plasma fosse superata, poi ho scoperto l'esistenza di questa fascia alta (e altissima) di tv che adotta solo ed esclusivamente la tecnologia al plasma e questo fatto mi ha incasinato l'esistenza.
    Parlando sempre di tecnologie il led dovrebbe essere la massima espressione di quella lcd, secondo voi il serie 9 come tecnologia a led è matura oppure dovremo aspettare ancora qualche generazione prima di poterne acquistare uno in tutta sicurezza?
    Visto che dovrei tenere la tv almeno 6-7 anni vorrei fare un acquisto del quale non vorrei pentirmene.

    Aiutatemi a prendere una decisione che domani devo andare a ritirarlo o l'uno o l'altro.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Ciao nrizzano. Ti posso dare solo un'opinione, non è neanche un consiglio perché alla fine la decisione sai e puoi prenderla solo tu per te stesso.

    Io, al tuo posto, non esiterei un istante e mi prendere il Pioneer. Il Pioneer è uno schermo che, una volta calibrato, ti può offrire prestazioni da riferimento in tutti gli aspetti rilevanti. Il Samsung no.

    Tutte le altre cose, a mio modesto modo di vedere le cose, passano in secondo piano. Stai comprando uno schermo, puoi comprare il migliore oppure comprarne un altro.

    Se sei su un forum di questo tipo, immagino significhi che tieni alla qualità. Io ragionerei solo su quella.

    Soprattutto se, come mi pare di capire, tutto sommato puoi permetterti uno o l'altro indifferentemente.

    PS
    Io col plasma gioco da tre anni, con 360 e PC, anche qui niente stampaggi permanenti.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    ciao Nrizzano,

    Anch'io avevo il tuo stesso dilemma...per mesi e mesi...alla fine dopo miriadi di discussioni erano rimasti proprio loro due: il Sammy serie 9 e il Pio5090h....ho scelto il secondo!

    Aggiungo a sfavore del Sammy:lentezza nel cambio canali e pannello che soffre di un pò di input lag causa del local dimming....

    Buon acquisto!
    ..work in progress!
    Sinto: ONKYO tx-sr876, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, TV: Panasonic vt20

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    21
    Beh, alla fine la scelta è stata fatta.
    Pioneer!!!!
    Sono andato al negozio e l'ho visto, accanto c'era il serie 8 della samsung, resto ad osservarli per alcuni minuti:
    1) scena n.ro 1 di giorno, un cielo nuvoloso, il samsung lo rende molto bene mostrandolo in tutto il suo grigiore, mi giro verso il pioneer e mi accorgo che tra il grigio c'erano anche delle nuvole che sul samsung a causa del contrasto a lampada uv non si notano per nulla
    Pioneer 1, Samsung 0
    2) scena n.ro 2 sempre di giorno, un bel prato aperto molto luminoso ma apparentemente senza i fili dell'erba (sul samsung) mi giro verso il pioneer e noto che l'immagine è si un pò più scura del samsung, ma almeno si riescono a contare i fili d'erba nel prato, a parte che i colori sono molto più reali.
    Pioneer 2, Samsung 0
    3) scena n.ro 3 parigi di notte, guardo il samsung ed noto un pò di rumore nelle immagini, classici difetti che appaiono con le immagini scure, difetti di compressione del video e quant'altro, penso "sarà il video che è compresso una chiavica!", mi giro verso il pioneer e noto un nero perfetto, un contrasto netto con le luci dei lampioni e della strada da essa illuminata, zero difetti di visualizzazione.

    Pioneer 3, Samsung 0

    A quel punto chiamo il commesso e me lo faccio imballare e togliere dall'esposizione, purtroppo era l'ultimo pezzo disponibile.
    In attesa di martedì che me lo porteranno a casa.

    Dite che ho fatto bene a prendermi un esemplare da esposizione?
    L'ho controllato al millimetro e non presenta graffi o altri segni.
    Alla fine ho pensato che girando che le loro demo ha anche fatto un buon rodaggio.
    E' un azzardo?

    Mi sono letteralmente innamorato di questo schermo e vedendomi alle strette (essendo l'ultimo pezzo) l'ho bloccato subito.
    Pagato 2690 completo della cassa orizzontale, piedistallo e 4 anni di garanzia (la nuova promozione 2+2).

    Quando mi arriverà comincerò a rompere tutti voi su come settarlo.

    Grazie a tutti per la disponibilità
    Ultima modifica di nrizzano; 11-04-2009 alle 17:10

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Non potevi scegliere meglio!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Beh un confronto impari direi
    sarebbe stato più opportuno paragonare il Pio con un nuovo Luxia o con la serie 9...cmq ottima scelta.
    Non appoggio invece la scelta di prendere un esemplare da esposizione a meno di un fortissimo sconto che noto non c'è stato, l'hai pagato a un prezzo regolare e a quel punto avrei preferito io sballare il giocattolo e condurlo per mani sin dalle prime ore.
    Riguardo i settaggi puoi trovarli facilmente nel thread dedicato.

    e' da ieri sera che mi balena l'idea di prendere un nuovo Sam 6000 o 7000 al posto del 5090H...per un problema di polliciaggio.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Beh un confronto impari direi
    sarebbe stato più opportuno paragonare il Pio con un nuovo Luxia o con la serie 9...cmq ottima scelta.
    Ma infatti lo ha paragonato con la serie 9 ...tra l'altro escluderei i luxia ...c'è un'utente che possiede sia il B7000 che la serie 9 a led e a già detto che le prestazioni del luxia non sono a livello di quelle della serie 9 soprattutto nero e contrasto

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da nrizzano
    ...Sono andato al negozio e l'ho visto, accanto c'era il serie 8 della samsung..
    Io leggo serie 8
    Ho letto di quell'utente ma diceva anche che avrebbe dovuto approfondire la comparazione visto il poco tempo dedicato al 7000...poi sappiamo i tempi che l'occhio ci mette ad adeguarsi alle caratteristiche di un nuovo tv.
    mah speriamo..visto che ormai Pio ha chiuso la produzione una valida alternativa è bene per tutti
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259



Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •