|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: [BD] Nessuna verità: Sir Scott in HD
-
24-03-2009, 12:34 #1
[BD] Nessuna verità: Sir Scott in HD
Ho preso stamattina il Bluray di Nessuna verità.
Il film è ottimo, anche se manca di quell'anima tipica dei vecchi capolavori Scottiani o dei recenti Gladiator e Black Hawk Down, è comunque di qualità elevata grazie alla solita perfetta regia e montaggio, ad interpretazioni con i fiocchi dei protagonisti ed un attenzione al dettaglio di effetti visivi(al computer solo se strettamente necessario) e sonori elevatissima.
Il comparto video si presenta, secondo me, su livelli eccellenti, probabilmente da riferimento. Il quadro generale è spesso colpito da rumore video per scelta(esattamente come al cinema) ma questo non disturba un immagine comunque razor, con un dettaglio(da vedere le scene nel deserto aperto) altissimo.
Anche il comparto audio si attesta su alti livelli nonostante il solo DD per l'italiano(DDTHD per la lingua originale) posso affermare che ad una non approfondita analisi mi sembra da riferimento anche lui.
Extra nella media, alcuni dietro le quinte unite a scene eliminate(tra cui un finale) ed il commento del regista sono tutto ciò che abbiamo.
Come da tradizione Warner, disponiamo della versione digitale scaricabile.
Un Bluray che sembra ricalcare, come qualità e struttura, l'edizione Hd de Il cavaliere oscuro della stessa Warner.
Pagato 26,9€, per me un acquisto obbligato considerando anche che, come accade di rado purtroppo, abbiamo un ottimo film unito ad un BD tecnicamente ineccepibile.
-
24-03-2009, 13:07 #2
Grazie della tua ottima recensione. Molto interessato anche io , lo acquisterò sicuramente nei prossimi giorni.
Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7
-
24-03-2009, 13:35 #3
Ho un'opinione diversa.
La qualità video secondo me è altalenante. Alcuni momenti sono ottimi, come giustamente detto nelle scene nel desetro, altri meno. Anche il livello del nero mi è parso leggermente alto. Il quadro invece è sempre piuttosto pulito e il livello generale è sicurmente buono, ma non mi è sembrato da riferimento.
Nella norma il comparto audio.
Il film, discreto in regia, mi ha deluso nei dialoghi: troppa demagogia e superficialità.
Spoiler: Assolutamente irrilevante la storia d'amore tra Di Caprio e l'infermiera. Perchè inserirla? Per la solita storia interraziale? L'amore non ha confini? Mah...
Per fortuna Scott ci ha evitato il finale alternativo...
Buone le prove di Crowe (attore non tra i miei preferiti) e di Mark Strong.
In definitiva, non mi sento di scosigliarlo a priori.
Se siete indecisi fate come me: 3 euro a noleggio e vi passa la paura.
-
24-03-2009, 22:53 #4
Quoto Kenson sul video,eccellente in alcuni momenti,ma spesso meno.Quoto anche il discorso sul livello del nero.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
25-03-2009, 12:28 #5
Al cinema era la stessa cosa. Immagini spesso un pò rumorose e scene buie molto illuminate(vedi nero poco profondo).
La trovo una fedele trasposizione con momenti di dettaglio da riferimento.
-
25-03-2009, 18:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 254
Premetto che non ho il blu ray..quindi niente recensione tecnica..
però a me il fil ha fatto impazzire!!! veramente veramente bello!
-
26-03-2009, 11:49 #7
Confermo la bontà del video..in alcuni momenti si nota un pò di grana a cui si contrappongono ottimi primi piani e delle eccezionali sequenze in campo lungo (in particolare quelle nel deserto).
Qualche leggerissimo calo qua e là in generale il quadro è ottimo.
L'audio è un semplice dd 5.1 ma non delude affatto con ottima potenza ,dialoghi chiari e buon uso dei surround.
Video 8,5
Audio 8
Film 7 (Un solido film d'azione che intrattiene piuttosto bene)
-
29-03-2009, 17:30 #8
Finito di vedere adesso, sicuramente un bel film .. Risulta evidente e di grande interesse la contrapposizione tra tattica ed azione. Onestamente invece mi aspettavo molto di + dal comparto audio mentre il video secondo me è di buon livello ed in alcuni casi veramente ottimo.
Ultima modifica di and64; 29-03-2009 alle 17:34
Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7
-
29-03-2009, 18:31 #9
Visto oggi pomeriggio,buon film (niente di eccezionale intendiamoci,ma non da buttare) e vi quoto per discorso sulla resa video. Non sono per niente d'accordo sull'audio,davvero niente di che e identico in tutto e per tutto a quello del dvd (l'ho ascoltato a casa di mio fratello che aveva noleggiato la versione SD) e questo e' vergognoso. Senza infamia e senza lode anche il True HD inglese,ma da Warner non e' che mi aspetti mai molto sotto il profilo audio...
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
02-04-2009, 08:19 #10
Quoto Kenson e Giangi sul nero, un po’ altino nelle scene molto scure in verità e questo toglie parecchia profondità al quadro. In generale il video mi è sembrato discreto/buono nella maggior parte delle scene ma il nero è un po’ “slavato” appunto. Assolutamente non da riferimento secondo me, solo discreto.
A me il film non è dispiaciuto ma l’ho trovato un po’ inconsistente e veramente poco innovativo…..altro che Spy Game….
Merita solo un affitto secondo me
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
08-06-2009, 00:07 #11
A me non sono dispiaciuti nè il film (che comunque ho noleggiato) nè il video (non ho riscontrato carenze sul nero... come invece mi è accaduto con Zohan o con il Padrino).
Il film: non è un capolavoro ma ho visto decisamente di peggio.
Il video: alcune scenesono da riferimento. Poi è ovvio che non tutto il film lo sia, ma la qualità media è elevata.Spoiler: tipo le panoramiche dall'alto di deserto e città varie Quasi desaparecido... quasi.
-
08-06-2009, 07:06 #12
il film l'ho trovato buono, allineato alla recente produzione di scott, la qualita' audio e video un po' ondivaga, passa da scene ottime ad alcune con qualche pecca qua e la', comunque un titolo da vedere (io l'ho noleggiato e non sento la necessita' di averlo, ma i collezionisti la penseranno sicuramente in maniera diversa).
-
19-06-2009, 22:51 #13
Visto ieri sera questo film, artisticamente dico subito che mi ha deluso non poco... e' una sorta di "Black hawk down" volume 2 mal riuscito
anche se il tema e' diverso, mentre BHD mi era piaciuto tantissimo, qui siamo invece di fronte ad un film decisamente sciapo.
Insomma il Ridley Scott che piace a tutti noi non e' certamente questo, e poi la tematica ha anche un po' stufato ormai.
Difficilmente mi addormento durante la visione di un film, se succede vuol dire che c'e' qualcosa che non va..
Diciamo che comunque artisticamente la sufficienza se la porta a casa, gli do' un 6 sul lato artistico, ma non di piu.
Mi spiace dirlo, ma Ridley Scott ultimamente sta' accumulando troppe "cantonate", (vedi anche "Un ottima annata" del 2006)
Per quanto riguarda la qualita' video invece debbo dire che l'ho trovata OTTIMA e sempre molto pulita, senza quasi mai incertezze, un quadro compatto dall'inizio alla fine, ben oltre la sufficienza.
Video 7,5
audio 6Ultima modifica di gian de bit; 23-06-2009 alle 20:11
-
29-11-2009, 10:44 #14
Di certo non il migliore Scott, ma l'ho trovato comunque un onesto filmetto ben confezionato e adrenalinico quanto basta. Molto convincente il trio Di Caprio-Crowe-Strong.
Devo ammettere che Di Caprio, che in passato trovavo uno degli attori, (insieme a Cruise), più sopravvalutati in assoluto, nelle ultime prove mi sta convincendo sempre di più. E aggiungo che, pur trovando, "american gangster" un filino superiore a questo "body of lies", ho trovato invece l'accoppiata Crowe-Di Caprio più affiatata e convincente di Crowe-Washington. La regia di Sir Scott poi, anche in film "minori", è sempre spettacolare.
Per quanto riguarda il comparto video io sono rimasto molto soddisfatto, questi cali riscontrati da qualcuno io non li ho notati; audio buono.
voto film: 6/7
voto video: 7/8
voto audio: 7+
-
07-06-2010, 20:33 #15
Film passabile ma che avrebbe potuto essere meglio.
Così è un pò loffio.
Video forse un pò altalenante ma con molte parti ottime, audio a volte nella
norma ma a volte deludente (ad esempio nelle sparatorie non è per nulla di
impatto).
Posticcio il doppiaggio di Crowe.
Se cercate un film del genere Rendition-detenzione illegale è
complessivamente decisamente migliore.
In ogni caso la sufficienza la strappa, secondo me.