Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 17 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 252
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

    [Sony Serie V5500] TV LCD Full HD


    Apriamo anche questa discussione, che in fin dei conti il V5500 è un W5500 senza il 100hz e con un contrasto inferiore.
    E chiaramente un costo inferiore




    Tipo LCD WUXGA
    Pannello 8bit
    Formato 16:9
    Dimensione 40" da 102 cm
    Risoluzione 1920 x 1080 pixel
    Rapporto di contrasto 60.000:1 (dinamico)
    Angolo di visione 178°
    Bravia Engine 3
    DLNA / Renderer (Video, Foto, Musica)
    AppliCast (30 Widget totali memorizzabili - 3 già integrati Orologio, Calendario, Istruzioni Applicast)
    OSD Manual / Bravia Tips
    Scene Select / Modalità Film (Cinema, Sport, Foto, Musica, Gioco, Grafica, Generale, Auto) / (Auto1/Auto2/no)
    Menu XMB (Xross Media Bar)
    HD Ready / Full HD 1080
    Sintonizzatore Digitale Terrestre (Zapper)
    Intelligent Picture / Noise Reduction (solo su sintonizzatore TV Analogico) / (auto/alto/medio/basso/no)
    PIP / PAP
    Picture Frame Mode JPEG (4h/3h/2h/1h oppure Slideshow via USB, Ethernet DLNA)
    USB Media Player / Radio Display Mode Si (Foto JPG, Musica MP3, Video AVC-HD e MPEG1) / (via DTT)
    Live Colour Si
    Bravia Sync. / Theatre Mode
    Eco Setting (risp. Energia - St-by per inattività - Gestione energia PC - Sensore luce ambiente)
    Avvio rapido da St-by
    24p True Cinema
    Modalità Foto (Brillante-Standard-Originale-Personale)
    Photo Map (posizione della foto su una mappa con dati GPS e EXIF)
    Tipo Backlight CCFL
    Amplificatore Digitale
    S-Force Front surround
    Stereo HI-FI 2x10 Watt
    Voice Zoom
    Volume Automatico
    Analogico Pal / Pal 60 (solo video in)
    Secam
    NTSC 3.58 / 4.43 (solo video in)
    Digitale (MPEG-2 MP@ML/HL e H.264 MPEG-4 AVC MP/HP@L4.0)
    B/G/H / D/K / I / L Si / Si / Si / Si
    HDTV (AVC-HD) / DVB-T / DVB-C Si / Si / Si
    Tuner Analogico / Digitale 1x / 1x
    EPG (Electronic Program Guide) Si (Guide Plus +)
    Scart 2x (2 RGB)
    Uscita Audio Analogico / Digitale 1x / 1x ottica (LPCM 2ch Dolby Digital)
    Ingresso S-Video 1x su Scart 2
    Ingresso Component 1x (Y,Pb,Pr) / Audio in 1x
    Ingresso Composito 1x / Audio in 1x
    HDMI 4x (Tipo A CEC) / Audio in mini jack 1x
    Ingresso PC 1x (D-sub) / Audio in mini jack 1x
    CAM Slot Si (CI+)
    USB / Ethernet Si (Tipo A) / Si (10BASE-T / 100BASE-TX)
    Uscita Cuffie 1x mini jack
    Inclinazione / Piedistallo girevole - / Si (Left / Right +/- 20°)
    Tensione Rete 220-240V 50Hz
    Consumo Energetico Acceso 137 Watt (modalità Casa / Standard) / 179 Watt (modalità Negozio / Brillante)
    St-by 0,17 Watt (17 Watt quando con avvio rapido attivo)
    Segnali di ingresso supportati 1080/24p (solo HDMI) / 1080p / 1080i / 720p / 576p / 576i / 480p / 480i
    Montaggio a parete Standard VESA Si (distanza fori 30 x 30 cm M6x16mm)
    L x A x P / Kg Senza Supporto 987 X 636 X 93 mm / 17,5 Kg
    Con Supporto 987 X 684 X 303 mm / 20,5 Kg

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Domanda a Emile87 che se lo è già preso: dove hai visto che ha input lag così basso? Che dici anche più basso del W4500?
    Poi: altre cose che hai notato di differenza dal W5500?
    Il menu e le funzioni dovrebbero essere le stesse, compresa la regolazione precisa dei colori dal menu utente... il pannello un po' meno contrastato si nota, magari su un nero meno nero?
    Questo arcano dell'input lag diverso dal W5500 (a 100hz spento) non riesco a immaginare come risolverlo.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    Volevo informarvi che da oggi è disponibile una recensione su trustedreviews del 40V5500:

    http://www.trustedreviews.com/tvs/re...40in-LCD-TV/p1

    Gli ho dato una rapida occhiata e la cosa che più mi ha colpito riguarda la frase "producing the deepest black levels Sony has yet managed outside of its 55X4500 LED TV". Un'ottima cosa, certamente tutta da verificare ma sembra promettere bene. Peccato che il recensore non si ritiene soddisfatto perchè il tv soffre ancora di problemi di backlight. Anche se dice che sono comunque molto meno pronunciati rispetto alla serie W4500. Colori stupendi e non si sente la mancanza dei 100Hz...
    Buona lettura!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Sembra un prodotto interessante con in più rispetto alla gnerazione w4500 supporto per filmati via DLNA: sarebbe interessante capire cosa sa riprodurre di filmati.
    Poi ha la nuova funzione Applicast che permette di sviluppare widget da mandare in esecuzione sulla TV.
    Poi non ho capito bene come navighi in rete.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    La riproduzione dipende più dal software sul pc che altro, io con 3 software diversi vedo formati diversi per ognuno.
    Conviene installare qualcosa che fa il transcoding, come Tversity o Windows media player 12 (win7), così vedi tutto, divx e mkv compresi.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9
    io non ho capito bene che cos'è sto DLNA o meglio per il collegamento basta un pc wireless???
    thanks a lot

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    16
    Ragazzi mi arriva oggi il 32"
    Sono troppo contento!!!!!!!!!!
    Comprato su sonystyle, oggi arrivano a casa a montarlo!

    Lo collego al myskyhd e all'home theatre DAV-IS10 Sony.
    Non appena mi arriva smanetto un po' e vedo cosa si può fare di bello con la porta USB e con la porta Ethernet.
    Ovviamente, voglio capire come usare l'Ethernet per vedermi i file .mkv

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da hendrix
    io non ho capito bene che cos'è sto DLNA o meglio per il collegamento basta un pc wireless???
    Non è difficile

    scherzi a parte è un procotollo che permette di colelgare server multi-media con media-renderer.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    @ KiLLR
    Perfetto, facci sapere come va perchè sono interessatissimo al modello. Non so se hai la ps3, nel caso un parere in ambito gaming sarebbe molto apprezzato!! :-)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    34

    Regolazioni

    Ho preso da poco il TV in oggetto; volevo sapere se qualcuno aveva già effettuatu delle tarature specifiche. Ho visto anche che si può agire sul gamma ed altri bilanciamenti. Nel sito Hdtv test hanno calibrato un w5500 ma non hanno scritto nessun valore.
    Ringrazio tutti un saluto Roberto

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9
    io invece non ho capito ho inserito la chiavetta usb ma non legge niente......occorre necessariamente una chiavetta sony???
    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Dalla usb legge mpeg1 e AVCHD.
    Se vuoi leggere altri formati devi usare il dlna via rete, con tversity, o windows media player 12 (win7) o simili che facciano transcoding.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9
    ma nella mia chiavetta ho messo sia jpeg che mp3 ma non li legge...come mai??

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1
    Ho installato Tversity per sharare i video che ho sul pc ma il W5500 non riesce a vederlo come media server. Avete idea di come vada settato? O qualche altro strumento diverso da windows media player 11 (che funziona ma non fa transcoding) ?

    Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

    Citazione Originariamente scritto da hendrix
    ma nella mia chiavetta ho messo sia jpeg che mp3 ma non li legge...
    Forse è una chiavetta che è formattata diversa da fat o fat32.


Pagina 1 di 17 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •