|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Richiesta di consiglio: DAC o DEQ2496 ?
-
20-02-2009, 11:06 #1
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Richiesta di consiglio: DAC o DEQ2496 ?
Ciao a tutti,
vorrei chiederVi un consiglio circa la possibilità di migliorare l'ascolto in stereo. Premesso che ho trasferito gran parte della mia musica (con formato loseless) su Apple TV che è collegata con le sue uscite rca all'ampli stereo, sono abbastanza soddisfatto ma paragonando lo stesso brano ascoltato dal CD (uso l'oppo) noto una leggera perdita di fuoco; ovviamente ho fatto la prova anche ad utilizzare l'uscita ottica passando dal sinto ht ma ho solo peggiorato.....
A questo punto girando un po' per il forum e la rete mi vengono in mente queste 2 opzioni.
Opzione 1:
acquistare un dac (magari il DAC Magic di Cambridge, ma ditemi alternative), quindi uscire in ottico da apple tv >> DAC >> ampli stereo.
Opzione 2:
acquistare in behringer deq2496 e utilizzarlo anche per equalizzare (mi sono cimentato un po' con REW ma poi ha vinto la pigrizia.....). Quindi Apple TV >>> in ottico al DEQ >>>> Ampli stereo.
grazie a tutti
GiovanniUltima modifica di guest_38660; 23-02-2009 alle 11:55
-
23-02-2009, 11:58 #2
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Aggiornamento:
Ho trovato in giro per la reta anche una ditta che modifica gli stadi d'uscita del Berhinger proprio per migliorare le parformance di DAC, magari qualche possessore del DEQ2496 potrebbe fare una piccola prova ad utilizzarlo come DAC (senza EQ) e vedere se c'è un miglioramento?
ciao
Giovanni
-
25-02-2009, 17:08 #3
So che Puka tempo fa ha testato il DEQ2496 colelgandolo al suo ottimo Marantz SA11... con risultati sorprendenti... nel senso che il DAC del Behringer aveva una resa praticamente identica a quella del lettore
...
Gli segnalo questa discussione
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
26-02-2009, 08:35 #4
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Ti ringrazio Revenge,
penso che il mio dubbio possa essere utile anche ad altri, infatti in questo periodo sento che molti hanno l'esigenza di migliorare l'ascolto della c.d. "musica liquida", se i DAC del Behringer fossero di buona qualità allora si potrebbero prendere 2 piccioni con una fava.....
ciao
Giovanni
-
26-02-2009, 09:36 #5
Attento a una cosa però...
Puka ha fatto una prova interfacciando anche un Oppo 980 e i risultati non sarebbero comparabili con la resa in configurazione con il Marantz...
Tanto per essere precisi il miglioramento con il DEQ c' è ma non si colmerebbero le distanze con l' SA11 per ragioni connaturate alla meccanica di lettura e tenendo presente (che a detta di Puka) lettore (nteso l' SA11) avrebbe un un DAC di qualità analoga a DEQ 2496.
La cosa valida del DEQ2496 oltre ad avere (a questo punto) una buona sezione D/A è che potresti provare il lato oscuro(ovvero le correzioni tramite equalizzazione per eliminare le risonanze)... come hanno già fatto con successo alcuni forumer (magari limitando gli interventi al solo subwoofer con i film).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
28-02-2009, 18:04 #6
Originariamente scritto da revenge72
Però si avvicina molto.
Se consideriamo la differenza di costo, tra i due oggetti, lo ritengo un ottimo risultato, ma come ha anticipato Fabio, occorrono delle premesse.
Collegato il DEQ alle uscite digitali del Marantz, le differenze erano minime, ma significative e solo con un buon impianto a valle si possono notare.
Collegato all'Oppo 980, alla PS3, o al Tvix M6500 (media player) per citare "meccaniche" economiche, la qualità decadeva pesantemente.
Comunque, tutte i lettori "economici" che vi ho collegato, alla fine si sentivano meglio con un DAC esterno, rispetto alla versione "liscia".
Ho provato anche a collegare, DAC nettamente più costosi dell'SA-11 e in questo caso il risultato era di molto superiore alla versione liscia.
Conclusioni, non basta solo un ottimo DAC, ma è necessario anche un buon "segnale digitale" per ottenere notevoli miglioramenti.
Per lo Squeezebox, è possibile ottenere dei miglioramenti con una modifica:
http://www.lampizator.eu/LAMPIZATOR/...queezebox.html
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
01-03-2009, 08:11 #7
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Grazie Puka,
allora se non ho capito male tu considerii DAC del Behringer performanti?
qundi, nel mio caso, la configurazione potrebbe essere:
AppleTV >>> DEQ2496(che utilizzerei anche per equalizzare) >>>> Denon 1500.
Corretto?
Poi quando si rimpinguano le casse, l'ideale sarebbe interporre un buon DAC a valle del DEQ.
grazie mille per aver riportato l'esperienza.
Ciao Giovanni
-
02-03-2009, 13:54 #8
Originariamente scritto da Plutogiò
La configurazione è corretta, puntualizzo solo che, utilizzerei il collegamento digitale tra AppleTV e DAC.
Ciao e buoni ascolti
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
02-03-2009, 16:06 #9
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Grazie mille per le informazioni, ovviamente il collegamento tra Apple TV e DEQ 2496 avverrebbe in digitale.
Mi metto subito a cercare qualcosa sul mercatino.