Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: [LG] 42LG6000

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    69

    [LG] 42LG6000


    Buongiorno a tutti, volevo spendere due parole su questo LCD e dare qualche informazione in più a chi lo sta valutando come possibile acquisto. Le informazioni tecniche si trovano in maniera chiara, completa e molto dettagliata sul sito della LG al quale rimando caldamente per un primo approccio conoscitivo con il pannello: http://it.lge.com/products/model/det...37lg6000.jhtml

    A scarseggiare invece sono le impressioni di chi l’ha ormai appeso in salotto e che ritengo siano fondamentali per avere un quadro completo del televisore. Questa guida non è rivolta all'utente esperto il quale sa vita morte e miracolo di tutti i pannelli di tutte le marche ma a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo delle TV digitali e si trovano subito spiazzati dal numero sempre più crescente di modelli, marche, caratteristiche tecniche e finti esperti.Questo topic vuole inoltre essere d'aiuto per tutti coloro che come me prima di effettuare qualsiasi acquisto cercano in rete oltre alle info ufficiali i pareri di chi ha comprato ed ha avuto pertanto il modo di provare sul campo. Invito tutti a desistere da commenti o interventi off topic che non fanno altro che allungarli e scoraggiare nella lettura chi è in cerca di informazioni.


    Esteticamente il televisore può piacere o meno …. Alcuni lo definiscono un aborto altri molto bello, personalmente non mi convinceva molto ma posso assicurarvi che una volta appeso al muro fa la sua bella figura ….. insomma nei megastor non rende molto ma in casa acquista decisamente una certa importanza.

    Nell’imballo è presente un mini libretto di istruzione … quello completo in formato cartaceo non esiste. Si trova una versione elettronica su un CD dato a corredo o sul sito del costruttore. Sebbene sia ben fatta la parte inerente all’ installazione e manutenzione della TV è del tutto insufficiente per ciò che riguarda la sezione relativa alle impostazioni video. Infatti non viene spiegato in maniera sufficientemente chiara il significato delle varie impostazione e per un utente alle prime armi come me è diventato abbastanza difficoltoso settare il pannello secondo i miei gusti. Fortunatamente a darci una mano c’è il menù del televisore che si distingue per la sua completezza immediatezza e semplicità e dopo settimane di prove e tentativi sono riuscito nell’intento.

    Dal punto di vista operativo i profili video sono molti:
    Standard - Cinema - Sport - Vivace - Esperto 1 - Esperto 2 – Sensore intelligente
    Eccetto quest’ultimo tutti i profili sono modificabili dall’utenza. In particolar modo i Profili “Esperti” contengono ulteriori regolazioni da effettuare sulla retroilluminazione del pannello e sui singoli colori primari e secondari sia in luminosità che contrasto.
    Da sottolineare la funzione “Sensore intelligente” che praticamente regola in automatico i parametri del pannello a seconda della luce dell’ambiente circostante.
    Altra funzione lodevolissima e della quale non potrei più fare a meno è il Truemotion che gestisce il circuito a 100 Hz. Una volta acceso la scena assume una fluidità spaventosa che rende i soggetti ed oggetti in movimento quasi reali. Il circuito accesso dona alla ripresa una profondità ammirevole staccando dallo sfondo il soggetto in maniera netta e pulita. Purtroppo sul segnale in SD introduce un disturbo (…. tipo un alone intorno all’oggetto in movimento comunque solo quando si trova a passare su certi sfondi tipo ringhiere, alberi ….) evidente se il Treumotion è impostato su alto ma quasi impercettibile se è settato su basso impostazione che ho deciso di mantenere perché la spettacolarità che da all’immagine vale il sacrificio. Eventuali consigli su come eliminare del tutto il problema sono ben accetti.
    Quindi inutile dire che con i DVD SD (collegato tramite component) la resa dell’immagine mi soddisfa pienamente. Pensate che con questa funzione inserita e con Casinò Royal che girava sul lettore sono riuscito a far rimanere incollata al divano mia moglie che odia i film d’azione …… e che penso non ne ha mai visto uno per intero ….
    Il tecnico venuto per un sopralluogo per l’installazione di MySkyHD venendo nel momento in cui stavo guardando Mission Impossible III mi ha detto che sembrava già quasi in HD!!! Qui spero proprio che si sbagli ….. altrimenti che lo metto a fare?
    Per quanto concerne invece Sky SD o il Digitale terrestre la resa dipende molto dalla trasmissione che si sta guardando. Alcune sono veramente mediocri altre sono pienamente soddisfacenti. Questa differenza non penso sia da attribuire al pannello ma alla qualità spesso approssimativa delle trasmissioni TV e/o dell’impianto ….. nel mio caso condominiale.
    Non sono riuscito a provarlo per il momento con fonti in HD ma le premesse fanno ben sperare.
    Inoltre ho letto le poche e frammentate informazioni in rete di altri possessori di questo LCD che definiscono la visione in HD eccezionale! Stesso discorso è il comportamento con la Play o con la Xbox per il gioco ……. Io non l’ho mai provata ma dicono che è spettacolare. Non vedo l’ora di testare personalmente. Appena assaporato l’HD aggiornerò il topic.

    Non ho ne le competenze tecniche ne la strumentazione necessaria per valutare la qualità dello scaler e dell’ interlacer ma i risultati ottenute dalle prove effettuate da AF Digital parlano di una buona elettronica di bordo. Ho effettuato il Merighi test è l’esito è molto simile a quello letto da altri utenti possessori di pannelli di marche concorrenti.

    Dopo settimane di test (penso sia un tempo necessario per conoscere il televisore ed i propri gusti) si riesce ad ottenere una resa di colore in termine di brillantezza, contrasto e fedeltà che soddisfa e che ritengo buona se paragonata agli altri pannelli. Il carnato dei personaggi è ottimo e comunque è ampiamente regolabile …..
    Sento molto parlare del nero …. spina nel fianco di tutti gli LCD. So che esiste questo problema solo perché ne ho sentito parlare tanto, ma onestamente parlando mi va più che bene e non ho mai notato niente che potesse farmi pensare che non fosse buono o che la resa fosse scadente se paragonata ad altri TV concorrenti di case più blasonate o compromettente per la visione …… A questo punto penso che in merito all’argomento “nero” questo è quello che riscontrerebbero gli utenti medi ai quali mi sento appartenere mentre quelli più esigenti ed appassionati del settore riescono and andare oltre e notare differenze.
    Di scie o effetto Gost ... nemmeno l'ombra e anche nelle scene più veloci il televisore ne esce a pieni voti.


    L’assistenza è buona …… chiamando il call center oppure collegandosi al loro sito si trovano i centri assistenza più vicini. Se si acquista un televisore superiore al 26 pollici previo appuntamento nel giro di 3 giorni si presentano a casa tua per cercare di risolvere il problema. Sotto questo taglio deve essere l'utente a recarsi presso il centro assistenza.
    Per quanto riguarda il terrore dei pixel bruciati di seguito riporto uno stralcio tratto dalle loro condizioni di vendita: “Riparazioni o sostituzioni gratuite o rimborso del prezzo di acquisto relativi a prodotti TV LCD con pannello LCD che presentano altre a 4 pixel o subpixel non facenti parte della stessa triade RGB, difettosi, accesi o spenti (3 in aree periferiche, 1 nell’area centrale)”
    Spero di aver fatto cosa gradita e di non aver dimenticato nulla ….. nel caso rimango a disposizione di chiunque necessita di ulteriori informazioni.

    Consiglio questo LCD all'utenza media ed in cerca di un elevato rapporto qualità/prezzo e alla domanda che ci si può porre in sede di valutazione " butto vi i soldi acquistando questo modello?" la risposta è decisamente no.
    Ultima modifica di Giscko; 18-12-2008 alle 16:43

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    69
    Aggiornamento .....

    arrivato SkyHD e devo dire che la resa con un segnale in Alta definizione è un'altra cosa. Sebbene il TV si comporti egreggiamente con una sorgente in SD (anche se la qualità dipende molto dalla bontà che in quel momento ha il segnale trasmesso) la differenza con l'HD è evidente.
    L'immagine subisce un netto miglioramento sia dal punto di vista del dettaglio sia dal punto di vista del colore che diventa più vivo e simile al reale.
    Quindi per completare il quadro informativo del pannello posso tranquillamente affermare che con un segnale in HD il televisore soddisfa pienamente.
    Mi rimane solamente la prova con un blueray ma al momento ( budget raggiunto ) non sarò in grado di farla.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milan
    Messaggi
    55
    Se ti interessa nell'altra discussione generica sulla serie Scarelt, ho postato la configurazione Expert che uso io su questo modello (però 47").

    Inoltre uso questo TV da metà MAggio (quando è uscito) con la PS3. Fin'ora l'ho trovato solamente spettacolare
    47LG6000 Scarlet
    Playstation 3 + PlayTV
    Pioneer DV323

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    174
    bè dai mi intrometto anche io...ho acquistato il mi "scarlettino" all'ultimo dell'anno!!!spettacolare....
    stò cercando in rete dei parametri per regolarla al meglio perchè quelli trovati nella discussione ufficiale non mi aggradano!!!!!!

    ma come si fà ad aggiornare questo benedetto tv?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    188
    come se la cava in 720p (tipo giochi della 360) fa seghettature?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    188

    ragazzi e importante vedete se è normale che hai lati ci siano parti piu scuri soprattuttoagli angoli? le foto si aprono cliccandoci sopra

    http://picasaweb.google.com/Thules98...22819452228930
    http://picasaweb.google.com/Thules98...22825736664770
    http://picasaweb.google.com/Thules98...22830190062754


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •