|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: [Samsung]PS50A756T1M-PS63A756T1M serie7
-
14-10-2008, 09:03 #1
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 63
[Samsung]PS50A756T1M-PS63A756T1M serie7
La denominazione del modello è quella italiana, sul mercato si possono trovare anche come **756 oppure **756t ma le caratteristiche non cambiano
Caratterstiche da sito Samsung Italia:
PS50A756T1M
Video:
Dimensioni dello schermo 50"
Formato schermo 16 : 9
Risoluzione 1920 x 1080
Rapporto di contrasto 30000:1
Real 100Hz Si
Angolo di visuale Oltre 175 (H / V)
DNIe™ DNIe Pro
Digital Noise Reduction Si
Luminosità 1300 cd / m²
FilterBright Ultra FilterBright
Numero di colori Natural True Color (18 bit)
Cinema Progressive (Film mode) Si
Digital Comb Filter 3D
Movie Plus Si
Silhouette Editor Si
Angolo di visuale Oltre 175 (H / V)
1080 24p Real Movie SRS TruSurround XT
Audio:
Potenza audio (RMS) 10 W x 2
Speaker Down Firing
Cabinet :
Rotazione staffa (sinistra / destra) Si
Caratteristiche:
Sleep Timer Si (max 180 min)
Fermo immagine No
Auto spegnimento Si (dopo 15 min di assenza di segnale)
Anynet+ (HDMI-CEC) Si
Tecnologia Anti Impressionamento Si (APS, All white, Signal pattern)
Teletext 2,5 (1000 P) pagine
Picture-In-Picture Si (1 tuner)
Clock & On/Off Timer Si
OSD Language 22 lingue
IDTV / Ready IDTV
Contents Library Si
3D Ready No
RSS (Really Simple Syndication) InfoLive
DLNA Si
DMA N/A
Optical Link Ready No
Smart Content Manager Si
Entertainment Mode (Sport, Cinema, Game) Si (Sports/Cinema/Game)
Sistema Sintonizzatori TV NTSC 4,43, PAL - B / G, D / K, I, I/I', SECAM - B / G, D / K, L / L`, AV Multi
Dimensioni:
Dimensioni (L x A x P) con base 124 x 82,9 x 31,4 cm cm
Dimensioni (L x A x P) senza base 124 x 76,5 x 9,6 cm cm
Peso Peso con base 46,5 kg kg
Peso senza base 39,2 kg kg
Accessori:
Cavo di alimentazione Si
Telecomando TM98B
Cavo antenna No
Manuale d'istruzioni Si
Batterie 2 EA (AAA)
Wall Mount VESA standard
Connessioni (laterali):
Composito (AV) 1
HDMI 1 (versione 1,3)
S-Video 1
WISELINK (USB) 1
Connessioni (posteriori):
Ingresso antenna 1
Uscita antenna No
Composito (AV) No
S-Video No
Component (Y/Pb/Pr) 1
Ingresso PC (D-sub) 1
HDMI 3 (versione 1,3)
RS-232C No
Uscita Video Monitor No
Scart 2
Ethernet 1
Consumi e Alimentazione:
Alimentazione 220 ~ 240 V (50 / 60 Hz)
Consumo energetico in uso 550 W W
Consumo energetico in stand-by < 1 W
PS 63A756T1M (differenze)
Real 100Hz No
Potenza audio (RMS) 15 W x 2
Dimensioni:
Dimensioni (L x A x P) con base 153,1 x 100,5 x 41,8 cm
Dimensioni (L x A x P) senza base 153,1 x 93,2 x 9,9 cm
Peso Peso con base 83 kg
Peso senza base 66,5 kg
Supporto a muro non VESA come misure perciò è utilizzabili solo il suo originale
Connessioni (laterali):
WISELINK (USB) WISELINK Pro (USB 2.0 MPEG)
Consumo energetico in uso 750 WUltima modifica di yutu; 20-11-2008 alle 10:02
-
14-10-2008, 09:14 #2
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 63
Riporto da un altro thread i link di due prove:
http://www.trustedreviews.com/tvs/re...n-Plasma-TV/p1
http://reviews.cnet.co.uk/television...9299289,00.htm
-
15-10-2008, 10:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 124
Qualcuno ha avuto modo di vederlo? (ne dubito, visto che la commercializzazione rimane solo sulla carta).
-
15-10-2008, 15:12 #4
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 63
Veramente un' altro utente ha già visto il 50 pollici, se ne parla in questo thread "meno ufficiale":
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=116261
-
02-11-2008, 10:46 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 45
Salve a tutti,
ho acquistato il suddetto televisore 10 giorni fa circa ed ora dopo un minimo di rodaggio posso dirvi che siamo di fronte ad un gran bel plasma.
Innanzitutto il nero, molto buono e secondo me anche un filino meglio del pz800 (che tende un po sul grigio), ovviamente non eccezionale quanto un pioneer, ma il secondo gradino del podio se lo merita tutto secondo me. Per la questione dei 24p e microscatti posso confermare che non solo accetta perfettamente i 24p tramite hdmi della playstation3 (la vga non ho avuto modo di provarla ancora) ma di microscatti non se ne vedono proprio, assolutamente, anzi da questo punto di vista è allo stesso livello del pio. Ho fatto diverse prove tra cui quella a cui io do maggiore importanza è la visualizzazione dell'inizio dei capitoli 12 e 14 del film bluray across the universe, dove ci sono dei panning verticali e le scene risultano perfettamente fluide, cosa che non accade ne con il pz800 ne con tutti gli lcd che ho potuto provare (sony w4500 per ultimo).
Confermo anche che la luminosità è inferiore rispetto a quella del panasonic, ma compensa con un contrasto eccezionale (i dettagli non affogano nel nero), dei colori molto naturali e una pulizia dell'immagine meravigliosa, oltre che, neanche sforzandomi sono riuscito a vedere un minimo di green ghost. Quindi posso confermare che sui segnali hd è uno dei migliori televisori che ho potuto vedere. Per quanto riguarda l'sd sono rimasto piacevolmente sorpreso, ad una distanza di visione di circa 2 metri e mezzo, con il digitale terrestre e i dvd l'immagine è sempre tra il buono e l'ottimo, con l'analogico ovviamente si perde qualcosa ma rimaniamo sempre oltre la sufficienza (che è comunque molto meglio di quello che fa un qualsiasi lcd attuale). La parte audio non la ho provata per niente avendo a disposizione un impiano hc. Anche la parte multimediale è molto ricca, si collega il cavo di rete e si puo accedere a tutte le immagini/audio/video che si hanno sul computer, oppure si puo collegare una chiavetta o un hard disk esterno sulla porta usb del televisore, ho provato svariati filmati prodotti con codec più o meno recenti e tutti sono stati visualizzati correttamente. Poi c'è la parte infolive, dove con un click si ha a disposizione il meteo, la borsa, le news e tante altre informazioni rigorosamente in tempo reale. Per ultimo c'è anche la componente estetica, a mio parere è uno dei più bei televisori messi in commercio di recente, sopratutto se si guardano i grandi tagli. C'è anche da dire che è un prodotto nuovo e ancora poco diffuso e che allo stato attuale non ho ancora trovato qualcuno che l'abbia settato strumentalmente (le possibilità di manovra nei vari menù sono totali, senza il bisogno di entrare in quello di servizio) e che quindi ci saranno sicuramente dei margini di miglioramento rispetto al mio attuale setting fatto "ad occhio" (con i soliti meringhi e thx). Per concludere, se si tiene presente che costa circa 300 euro meno del pz800 e ben 1400 euro meno del pio 5090d io non posso fare altro che consigliarlo, se poi come me avete un ambiente poco illuminato (l'ho sistemato in taverna, dove la luce solare proprio non arriva) potete anche non considerare l'unica piccola nota negativa e cioè una luminosità non troppo marcata.
Se avete domande o volete farmi fare qualche test non avete che da chiedere.
SalutiUltima modifica di thomas.a; 02-11-2008 alle 18:57
-
17-11-2008, 21:06 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 72
settaggi 50 pollici serie 7
Ciao Thomas, grazie per la recensione, ho comprato il samsung 50 pollici e mi arriva mercoledi'
mi potresti consigliare i tuoi settaggi?
io lo usero per giocare con la xbox 360 , vedere film in blu ray con il lettore samsung 2500 e visualizzare film tramite pc , tieni presenti che tutti i sistemi sono nella porta hdmi quindi penso che terro' gli stessi settaggi
si riesce a migliorare la luminosita ? quando l'ho visto in negozio era abbastanza scuro ma penso che era in default .
Grazie in anticipo
-
18-11-2008, 08:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
la luminosità c'è, tranquillo.
Pensa che io la setto a 40-45 su 100.
-
18-11-2008, 22:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
qualcuno dei possessori ha provato a collegarci un htpc via dvi/hdmi?
Mappatura 1:1 a 1920x1080?
Modalità 1920x1080 @24hz (o multipli come 48hz o 72hz)?
Modalità 1280x720 @24hz (o multipli come 48hz o 72hz)?
leggendo i manuali si fa riferimento solo alla risoluzione "ottimale" di 1920x1080 @60Hz, senza alcun riferimento alla frequenza di 24Hz o multipli interi della stessa.
ciao
-
19-11-2008, 18:41 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 72
ho collegato il pc in dvi/hdmi ma cisono dei microscatti abbastanza evidenti.
l'impostazione migliore e' tenere i 60 hz
adesso provo a smanettare con il catalist ati per vedere se la situazione migliora .....
per il resto l'immagine e' eccezzionale
sapete se l'aggiornamento del firmware migliora qualcosa in particolare?
-
19-11-2008, 19:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
l'impostazione migliore e' tenere i 60 hz
Il fatto è che per eliminare i microscatti bisogna sincronizzare il framerate del video (24 fps) con la frequenza di rinfresco verticale del pannello (che sia multipla dei suddetti 24, ovvero 72 o ancora meglio, 96).
E' ciò che accade nel supporto alla modalità 1080/24p, il segnale esce dal lettore bluray a 24hz (o multipli interi di essa) e l'elettronica del televisore se richiesto lo trasforma in un suo multiplo intero (a 24hz vedresti degli sfarfallii dell'immagine insopportabili), come appunto 72hz o 96hz.
adesso provo a smanettare con il catalist ati per vedere se la situazione migliora
"teoricamente", se le informazioni EDID del televisore sono corrette, dovresti già ritrovarti la 1080/24p tra le modalità HDTV supportate nel pannello di controllo dei catalyst....
Facci sapere! :-D
ciao
-
19-11-2008, 22:43 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 72
domanda : che differenza c'è tra il modello ps50a756 e il ps50a756T1? e il T1M? ho trovato offerte con una sostanziale differenza di prezzo tra questi.. si tratta della versione italiana ? che eventuali svantaggi si hanno nell'acquistare il 756 normale? garanzia? predisposizioni o che altro? per la cam sono tutti predisposti e compatibili? Grazie
-
19-11-2008, 23:57 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da ciaca
Ciao Grazie del consiglio!!! comunque ho risolto disattivando nel menu tutti gli ottimizzatori di immagine e con il pc a 1080p va alla grande!!!!
la frequenza l'ho lasciata a 60hz
appena ho un bluray testero' subito il 2500
-
20-11-2008, 00:10 #13
annibalus
Le quotature integrali sono vietate dal regolamento, inoltre sono anche inutili se rispondi al messaggio immediatamente precedente
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immaginiNicola Zucchini Buriani
-
20-11-2008, 10:00 #14
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da icescreen
L'acquistare uno schermo non samsung Italia ti priva in genere della garanzia onsite, cioè a casa tua e delle altre promozioni che samsung Italia può avere in questo periodo, tipo acquisti scontati per lettori BR o prolungamenti di garanzia. Tutto questo può però essere dato dal venditore parallelo comunque.
La garanzia onsite samsung è data previa registrazione dopo l'acquisto del prodotto sul sito, dovresti verificare le condizioni per averla
-
20-11-2008, 18:56 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da yutu
Grazie e mille, yutu..