|
|
Risultati da 1 a 15 di 99
Discussione: Sony BDP-S5000ES a dicembre a 1.800 Euro
-
03-10-2008, 10:18 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...euro_3837.html
Il nuovo lettore High-End di Sony, nonché probabilmente il lettore Blu-ray più completo e avanzato sul mercato arriverà da noi a dicembre ad un prezzo di listino di 1.800 Euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
03-10-2008, 10:25 #2
A mio modesto avviso Tutti i produttori di lettori bluray dovrebbero rivedere i loro prezzi di listino. soprattutto in vista del nuovo oppo.Certo è che ci vogliono anche prodotti hi-end ma dubito che avranno i miei soldi
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
03-10-2008, 10:53 #3
A vedere le foto del lettore da veramente l'impressione di una machhina massiccia e ben costruita,però rimane comunque l'incognita del prezzo troppo alto e come diceva alelamore in vista del nuovo BD oppo le case dovranno abbassare i prezzi........ciaooooo
-
03-10-2008, 10:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Con tutto il rispetto per Oppo e il suo lettore Blu-ray che si presenta sulla carta davvero molto interessante, questo prodotto di Sony si pone su un altro livello per qualità delle soluzioni, costruzione, componentistica.
E' un prodotto decisamente high-end e il suo rivale potrebbe essere il Pioneer BDP-LX91 (che in USA si chiama BDP-09FD e che fa parte delle serie "Elite" e che non a caso ha un prezzo di circa 2.200 dollari)
Gianluca
-
03-10-2008, 10:58 #5
Io questo BD lo acquisterò quando lo vedrò al massimo a 1500€... spero entro febbraio/marzo! ...sperando che quando facciano una recensione approfondita tra questo e il Pioneer vinca il Sony...
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
03-10-2008, 11:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
personalmente per questa cifra ho fa miracoli sia nella componente video che in quella audio analogica o se lo tengono
staremo a vedere le prove ...
-
03-10-2008, 11:12 #7
be certo Calogy
sicuramente pirma voglio vedere una bella recensione come si deve, meglio se anche una comparazione diretta col rivale Pioneer... sono in trepidazione!
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
03-10-2008, 11:30 #8
Che ventolone che ha dietro!!! Chissà..valutate i db.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
03-10-2008, 11:33 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 54
Oppo forever!
-
03-10-2008, 11:51 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
bella macchina, molto solida e compatta, ma dubito che si veda la differenza su display sotto i 50" in lettura BD, dopotutto deve solo leggerlo e non processarlo
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
03-10-2008, 12:04 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da loreeee
Qualità costruttiva, componentistica, meccanica si sono sempre pagati e si continuerà a farlo. Non a caso esiste una gamma di prodotti per tutte le tasche e le esigenze dei consumatori.
Vi siete dimenticati quanto costavano (costano) i lettori DVD high-end? Per non parlare dei lettori CD/SACD?
Gianluca
-
03-10-2008, 12:07 #12
ottima risposta, Gian Luca!
Approfitto per continuare l'ottima discussione proponendo qualche ulteriore considerazione
Fino a "ieri" abbiamo acquistato lettori DVD con upscaling anche a cifre ben superiori rispetto a questo Sony. E lo abbiamo fatto quando c'erano comunque lettori DVD a meno di 100 Euro, anche questi con upscaling e uscita HDMI.
Lo abbiamo fatto - e in qualche raro caso continuaiamo a farlo - perché eravamo in grado di notare le differenze tra lettori economici, quelli di fascia media e quelli di fascia più elevata. Non solo nella qualità dell'upscaling dei DVD ma anche - e soprattutto - nella qualità della decodifica dello stream MPEG2 e della qualità delle uscite audio analogiche.
Vi ricordo infatti che c'è sempre chi è disposto a spendere molto di più per pochi ma oggettivi miglioramenti.
Secondo me resta solo da capire se e come analizzare differenze nella decodifica video e se queste differenze siano o no percepibili e in che condizioni. Poiché per quanto riguarda l'analisi dell'upscaling e la qualità della riproduzione audio, non dovremmo aver dimenticato come si fa.
Solo allora si potrà capire se e quali frecce avrà al suo arco Sony con questo suo ultimo lettore. Certo è che fa veramente sensazione che Sony presenti un nuovo lettore SACD stand alone e che non sia "riuscita" ad includere questo tipo di compatibilità nel 5000
IMHO
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
-
03-10-2008, 12:18 #13
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
aggiungo che probabilmente il fatto che si accettassero lettori universali di pari costo era dovuto al fatto che fossero considerati prima lettori "musicali" ed anche lettori "video" rientrando quindi nell'esoterismo di cui è pervaso l'audio
-
03-10-2008, 12:39 #14
Ha i convertitori DAC x ogni canale come il PIO lx91?!
LEgge i SACD??Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
03-10-2008, 13:12 #15
C'è qualcosa che NON mi quadra sul prezzo ...
Ci siamo soffermati al TAV, Nicola D'Agostino e il sottoscritto a mirare l'esemplare esposto e funzionate, e dopo esserci sorbiti la presentazione dell'incaricato Sony e qualche immagine granulosa di John Rambo, alla domanda del costo effettivo di questo promettente top gamma ci è stato detto 1.200 Euro
Allora ... o il sig. pinko pallo dello Stand ci ha detto una tavanata ...
oppure, Sony ci ha ripensato e ha riportato l'asticelle verso l'alto ....
E, però, più logico pensare, come è avvenuto già tra il loro 500 e il 70A di Pioneer, che se il nuovo Pio 91 si posizionerà sui 1800, questo a 1200 ci sta tuttoe se poi le differenze fossero esigue come tra il 500 e il 70A, sarebbe proprio un Top Best Buy !!