|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: HTPC blu ray e microscatti
-
18-08-2008, 10:33 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 34
HTPC blu ray e microscatti
Ok, ho cercato in lungo e in largo, ma non sono riuscito a risolvere un gran che'.
Il mio problema è il seguente:
riproducendo il blu ray "the day after tomorrow" codificato a 23,976fps
noto nei panning i famosi microscatti.
Ora magari sono io che pretendo troppo, ma a me un poco infastidiscono.
E' come se la riproduzione non avvenisse in modo fluido, ma con una certa legnosità.
Ripeto, solo nelle inquadrature tipo panning.
L'hardware e' un core duo 3GHz, una ATI 3650, 4GBRam,
O.S. Vista 64bit
Player: Power DVD 7.3.
Il TV e' un philips 9703 da 42".
La risoluzione è impostata a 1080 24Hz.
Il TV riconosce in ingresso 1080p.
Dove sbaglio?
E' una cosa che mi devo "tenere"?
E' dovuto al fatto che la codifica non e' a 24 ma a 23,976fps?
Grazie.
-
18-08-2008, 12:35 #2
se il tv lo supporta prova a mettere 1080p /59 hz o 1080/60 hz.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
18-08-2008, 12:47 #3
Se settasse i 60Hz,avrebbe sicuramente dei microscatti: non vorrei che il problema fosse nei driver(so che molte schede creano il motion judder proprio per problemi insiti nei driver).
Nicola Zucchini Buriani
-
18-08-2008, 13:05 #4
Ho letto il manuale d'uso e le caratteristiche e sembra che il televisore in oggetto quando collegato al PC venga visto come monitor e se si guardano le caratteristiche c'è messo:
Formati per computer 640 x 480, 60Hz , 800 x 600, 60Hz , 1024 x 768, 60Hz , 1280 x 768, 60 Hz , 1360 x 768, 60 Hz , 1920 x 1080i, 60 Hz , 1920 x 1080p, 60 Hz
Formati video 480i, 60Hz , 480p, 60Hz , 576i, 50Hz , 576p 50 Hz , 720p, 50, 60 Hz , 1080i, 50, 60 Hz , 1080p, 50 Hz, 60 Hz , 1080p, 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz
guardando le risoluzioni supportate in moalità PC mi viene da pensare che lo agganci a 60 hz quindi con evidenti scatti
Se invece attacchiamo qualsiasi lettore video lo dovrebbe agganciare e funzionare a 24hz tranquillamente e senza scatti.
Probabilmente in base all EDID, lo aggancia in modalità computer.
Ps dovresti provare con un lettore bluray da tavolo o una console ps3Ultima modifica di ciccio1112; 18-08-2008 alle 22:46
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
18-08-2008, 13:46 #5
sono a 23,976 in modo che con il pulldown 2:3 possa fare girare sui pannelli tv ntsc (29,978 Hz.). 23,976 invece che 24 in modo che non sia necessario il pulldown per garantire con il passaggio 2:3 dei frame la perfetta sincronia.
nel mio caso che seguo molte serie tv in 720p e 23,976 con la scheda ati 3850 il catalyst legge dal panasonic 37pv60 e l'edid le risoluzione 1280x720 a 50 , 59 e 60 HZ. 59 quasi certamente indica la freq. 29.97x2=59,94.
gli scattini non ci sono . probabilmente sono le schede ati o il renderer evr o entrambi insieme a generare le moltiplicazioni di frame necessarie a fare andare più che bene il tutto. non ho un bluray "da tavolo" ma credo che abbiano nelle impostazioni una gestione che consenta di fare girare il video a 60 HZ. per essere compatibile al massimo con tutti i tv anche quelli che non hanno il supporto ai 24p.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
18-08-2008, 15:49 #6
Approfitto di questa discussione per chiedere una cosa che ancora non mi è chiara e, avendo al momento l'htpc collegato in component al tv, non posso verificare.
Se si collega un vpr che supporta i vari 23.976, 24, 50, 59, 60 ecc all'htpc tramite hdmi, bisogna ogni volta utilizzare un profilo a seconda della risoluzione del filmato o la cosa è automatica?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
18-08-2008, 15:58 #7
Purtroppo devi impostare manualmente nel pannello di controllo risoluzione e frequenza ogni qualvolta cambi tipologia di segnale.
Quindi ad es. DVD pal 1080p 50 hz filmati vari hd 1080p 60hz, bluray 1080p24hz e cosi via...CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
18-08-2008, 16:32 #8
@lello
con il futuro Media Portal 2.0 il cambio di refresh del video sarà automatico in base al materiale di partenza. al momento con MP 1.0 release candidate io utilizzo un plugin per cambiare direttamente dall'interfaccia e da telecomando il corretto refresh perchè so cosa devo inserire.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
18-08-2008, 16:56 #9
Interessante. Io al momento ho abbandonato MP in favore di DVBViewer, per la più facile gestione del satellitare.
Pensandoci bene, tempo fa avevo il telecomando iMon che poi si è rotto, ed il sw proprietario (iMedian se non erro) mi sembra che avesse la possibilità di gestire la risoluzione dal telecomando: ricordo bene?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
18-08-2008, 17:19 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da lello
Per quanto riguarda l'aggancio del segnale di tipo PC o player, ma se imposto da PC la frequenza di uscita a 24 Hz come può essere che il televisore l'agganci a 60?
Il collegamento ovviamente è DVI-HDMI con cavo monstercable.
Esiste un modo per ovviare a questo inconveniente?
P.S.
Da notare che i drivers Ati più nuovi della release 8.2 non riconosco l'uscita come HDMI ma come DVI forse potrebbe esser questo il nodo della questione.
Tra l'altro questo mi obbliga a passare l'audio via cavo esterno, sfortunatamente power DVD non sembra digerire i drivers 8.2.
-
18-08-2008, 18:13 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
@ciccio1112:
Se invece attacchiamo qualsiasi lettore video la dovrebbe agganciare e funzionare a 24hz tranquillamente e senza scatti.
Probabilmente in base all EDID, lo aggancia in modalità computer.
Le tue osservazioni mi sembrano corrette pero' non capisco una cosa : la porta HDMI e' in grado di riconoscere le differenti sorgenti cioe' discriminare tra una player e un HTPC?Esiste una flag che permette di riconoscere chi ha generato un segnale 1080ps 24Hz ?
Ciao e grazie!!Ultima modifica di pako#11; 18-08-2008 alle 19:33
HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101
-
18-08-2008, 19:30 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
Un link interessante :
http://www.avforums.com/forums/showt...=741315&page=9
Al post#121 un' utente con una scheda NVIDIA 8400 (e' un 9603 ad onor del vero ma non credo che il 9703 possa essere peggio del 9603 )riesce a vedere senza problemi le frequenze 24,50,60 Hz con 0 Judder. Non so' che tipo di prove di visione abbia fatto l'utente ma gli scatti riportati da Mudseason potrebbe essere imputabili ai driver Catalyst, almeno ipotizzo.
Sarebbe interessante vedere qualche utente (di questo forum) dotato di Nvidia cosa puo' dire a riguardo.
Ciao!!Ultima modifica di pako#11; 18-08-2008 alle 19:34
HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101
-
18-08-2008, 19:52 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da pako#11
Forse intendevi dire qualche utente odtato di drivers catalyst.
-
18-08-2008, 21:10 #14
Originariamente scritto da mudseason
Solitamente il televisore dovrebbe se il pc esce a 1080/24p fare il deinterlacciamento e uscire direttamente se il pannello lo accetta, ma se noti questi scatti probabilmente per qualche strano fattore viene rinconvertito a 60hz facendo questo pulldown.
Se hai visto le risoluzioni pc che ti ho messo è possibile, ma secondo me solo se la scheda vede il televisore come DVI.
Originariamente scritto da mudseason
Prova a mettere un driver non beta che ti rileva la scheda come HDMI e vedrai che funge.Ultima modifica di ciccio1112; 18-08-2008 alle 22:51
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
19-08-2008, 07:28 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
Originariamente scritto da mudseason
Per curiosita': hai notato lo stesso comportamento con altri films o solo con quello menzionato?
Ciao!!HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101