Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Consiglio telo Adeo bianco o grigio; arganello/molla


    Non potendo avere per questioni logistiche un telo a cornice fissa, sono indeciso come da titolo.Il Vpr da prendere....alla fine ho deciso per l'LCD FullHD Sanyo Z2000.E vorrei sapere se in considerazione del tipo di vpr il telo deve avere un particolare gain, tipo 1.2 ecc...non saprei.. Consultando il catalogo Adeo questi ad arganello pero' non li ho visti, nelle descrizioni non era nominato Oltre a se è meglio di colore bianco o grigio.Da come leggo il telo grigio rafforzerebbe il nero.

    Il mio timore è che i teli avvolgibili si rovinino facilmente col tempo (rispetto a quelli fissi) non so riguardo le pieghe, il tensionamento...qualche intoppo nel riavvolgerlo nella carcassa, o tiralo..Voi che l'avete cosa mi dite in tal senso? Trovati benissimo?
    Per risparmiare credo che quelli manuali, non motorizzati, siano la scelta migliore naturalmente.Un po' di movimento non guasta

    D'altrocanto gli avvolgibili Adeo non costano poco, pertanto credo che dovranno pur essere fatti come si deve a quei prezzi e cio' mi rasserena.

    Non capisco se conviene prendere quelli che hanno quel tensionamento ai lati, che esteticamente non mi piacciono affatto pero', oppure vanno benissimo i normali, quelli -Linear e Linear Tensio 16:9- "LINEAR 16:9" per intenderci.Come questo

    Stavo osservando il catalogo Adeo e di avvolgibili ce ne sono sotto i vari nomi (proseguendo con gli Elegance 16:9, Elegance Tensio 16:9...) Ma mi sembra che solo quelli della "Linear e Linear Tensio 16:9" siano degli avvolgibili manuali, gli altri pare siano motorizzati, e via via piu' costosi.


    Quale modello di avvolgibile mi consigliate, su un 2metri e poco piu? per fare un'acquisto intelligente.
    Grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 26-07-2008 alle 13:37

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    allora.. uno schermo avvolgibile manuale senza tensionatori, con il tempo tende a fare le orecchie sui lati esterni!
    Quindi devi mettere in conto questa possibilità.. poi dipende anche da quante volte lo tiri su e giù.
    l' eventuale alternativa all' Adeo Linear è lo ScreenLine WallDelux...
    lo puoi vedere quì.. http://www.othelloline.com/prodotti-...dhtml?idpro=35
    mi sembra che costino uguale, lo screenline lo vedi 1:1.. ma Screenine lo fa a anche 16/9.. a praticamente lo stesso prezzo.
    ciao
    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Il mio consiglio e' uno solo:motorizzato tensionato.E' piu' caro e meno gradevole a vedersi del motorizzato semplice,ma e' la scelta migliore.Io ho uno Screenline 110" motorizzato,dopo 2 giorni di uso aveva gia' le orecchie...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    A mio avviso Adeo è il produttore col miglior rapporto qualità prezzo, oltre ad avere i cassonetti più belli nella sua fascia di prezzo. Il mio vpr ha 1300 al e lo tengo in eco e col mio linear telo grigio mi trovo benissimo. Vedo bene anche con una alogena da 60 watt accesa. L'arganello da la garanzia che la struttura ti duri nel tempo rispetto a una molla che può incepparsi, snervarsi e rompersi nel tempo. Per quanto riguarda le pieghe c'è chi va avnti anni con teli non tensionati e chi dopo pochi mesi ha già dei problemi e questo soprattutto con schermi economici, ma a volte anche con prodotti blasonati. Adeo garantisce il telo due anni e la cosa mi da molta tranquillità.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Caprettone
    Adeo garantisce il telo due anni e la cosa mi da molta tranquillità.
    Non solo, passati i due anni di garanzia......mi è stato sostituito il telo del mio precedente tensionato, senza sborsare una lira! Presentava delle piccole ondulature sulla parte bassa destra, cosi' mi sono rivolto a loro, pronto giustamente a rimediare a mie spese, ma cosi' non è stato.

    Morale, una volta venduto lo stesso, non potevo che rivolgermi a loro per il nuovo modello!

    Serissimi come pochi !!

    Tornando in topic, anch'io non posso che consigliarti un tensionato!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Quale modello di avvolgibile mi consigliate, su un 2metri e poco piu? per fare un'acquisto intelligente.
    Grazie

    Stai assolutamente su un motorizzato tensionato come l'elegance tensio 16/9

    Tieni presente che se chiedi te lo fanno anche su misura, io con il mio ho fatto così e sono pienamente soddisfatto.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Benissimo grazie dei consigli.
    Ma spiegatemi una cosa: perche' motorizzato?

    Io credevo che si spende molto di piu' solo per il capriccio di non volerci muovere, per vedere il telo scendere e salire da se con un click da telecomando.Oltre a tenere in conto che avendo un motorino, qualcosa di elettrico, per sua natura potra' darmi potenziali problemi..no?
    (ok ho capito che la adeo è molto seria, ma se uno se la va a cercare con sistemi motorizzati, questo volevo dire)

    Ed allora perche' crearceli non prendendo un telo manuale ad arganello..e risparmiando?
    Pero' la mazzata è che della Adeo i tensionati sono solo motorizzati, non esistono teli tensionati ad arganello?? se sono tensionati sono per forza motorizzati?

    Spero di sbagliarmi in tutto. Datemi un'ottima ragione per la quale prendere un motorizzato
    grazie

    (cavolo pero'..come base sui 2metri o poco piu l'adeo Elegance tensio 16:9 mi viene sui 700€ troppo mentre il Linear tensio 16:9 su poco piu' di 2metri un centinaio d'euro in meno.Qual'è la differenza tra l'elegance e la linera tensio? Vedo che hanno la carcassa un po' diversa)

    Fissaggio a muro
    In questo mio 3d in sezione, parlo del suo un fissaggio a muro ma in verticale.Se vorrete rispondermi li'.Grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 28-07-2008 alle 08:10

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Un telo dovrebbe essere per sempre quindi deve essere il migliore.
    Tensionato assolutamente!
    Se pensi al costo del telo, alla lampada del vpr che si consuma allora parti col piede sbagliato per la videoproiezione.
    Il vpr per rendere al max ha bisogno anche di elementi complementari di qualità, non è una semplice tv che la posizioni, l'accendi, la guardi e la spegni e via.
    Il vpr ha bisogno di cura, di essere posizionato ad hoc, deve evitare la polvere ecc.
    Comunque puoi scrivere anche una mail all'Adeo, ti ricontatterà telefonicamente un loro ingegnere cui potrai chiedere tutto, anche se è meglio il telo grigio o bianco.
    A me è successo così e tra l'indecisione sul colore del telo mi consigliò il bianco per un vpr LCD e un ambiente totalmente osurato.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Discussione spostata in "accessori home theater"

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    mm..ho capito.Ma ditemi una cosa vedo che per uso ht il telo è praticamente un 4:3 che ha una parte superiore nera e la restate parte inferiore è lo schermo 16:9 bianco.Onestamente a me non piace tanto, perche' appunto nel complesso è un telo 4:3, non ha quel fascino del telo rettangolare..capite?

    Ma penso ci sara' una ragione per questo, d'altronde vedendo le foto dei vostri ht quelli con telo avvolgibile sono tutti cosi'

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    La ragione è non avere l'immagine attaccata al soffitto. Comunque se tu lo fissi in parete, e quindi all'altezza che ti pare, puoi prendere un 16:9 puro, ovvero della dimensione esatta dell'immagine.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Il "rettangolare", è il 2.35:1 che necessita anche di una lente aggiuntiva sul videoproiettore stesso oltre, nella maggior parte dei casi, di un videoprocessore che adatti l'immagine.....insomma, un discorso economico a parte.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    sorry post sbagliato
    Ultima modifica di tiomeo; 29-07-2008 alle 16:03

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Scusate per la domanda, ma non sono pratico in queste cose, giusto per rassicurarmi:
    per il fissaggio di questi teli a muro o legno (fissi a cornice o avvolgibili) oltre all'uso di un trapano dobbiamo avere anche dei fisher?

    Perche' ad es. nel manuale di installazione dell'-Adeo Plano 16:9- vedo che ci sono delle piccole viti da mettere nel muro..

    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 20-08-2008 alle 03:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •