Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: [BD] Patton

  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    [BD] Patton


    Negli Usa è uscito edito da Fox il BluRay del film del 1970 "Patton, generale d'acciaio" (da noi esce il 23 di questo mese) realizzato da un nuovo telecinema di un' edizione completamente restaurata da una pellicola 70mm.
    Tutto porta a pensare che l'edizione sia di assoluto pregio, ma in realtà è saltata fuori quella che è sicuramente il disco che piu' ha diviso l'opinione sui forum (vedere il thread di AVS per farsi un'idea) perchè se per il restauro non c'è nulla da dire, il problema è sul'encoding... il piu' massiccio e agghiacciante uso di DNR e Edge Enhancement che si sia mia visto per un film da anni a questa parte... tutto è incerato, sciolto e al lmite (se non oltre) l'accettabile.
    Vedendo al reazione della gente c'è chi gli da voti strepitosi, mai sotto il 9, spesso 10elode, e poi chi non lo da classificabile e da un' insufficienza senza appello
    Il caso non è assolutamente paragonabile alle diatribe nate su edizioni di film come "Dracula" in cui il BluRay non aveva nulla che non andava ma era il film e la sua fotografia a lasciare perplessi molti acquirenti del BluRay (caso accaduto anche con altri film con fotografia particolare, tipo "Eyes Wide Shut" o "300" per dirne due); quà si tratta invece della reazione all'uso del DNR e dell' Edge Enhancement e apparentemente tutti fra i litiganti hanno chiaro di cosa sia, il colmo è che molti di quelli che gli danno voti altissimi condividono gli appunti di chi sta bocciando su tutti i fronti, cambia solo la reazione perchè cosniderano quegli appunti un pregio. Quindi per ora ci sono due opinioni: il miglior disco mai uscito o un'edizione da ritirare dal commercio e sostituire

    Io ho letto vari thread e articoli e visto alcuni screenshots e propendo per ora a bocciare l'edizione, in attesa che esca fra due settimane e poterci dare un' occhiata (magari me lo presta qualcuno? ), intanto sono curioso di vedere come la cosa si trasporterà quà da noi sul forum e come la gente giudicherà la cosa.
    Qualcuno di voi ha già l'edizione import e l'ha testata sul suo impianto?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Vedendo al reazione della gente c'è chi gli da voti strepitosi, mai sotto il 9, spesso 10elode, e poi chi non lo da
    Beh, imho le recensioni di questo disco saranno il test ideale per scoprire, una volta per tutte, chi ne capisce e chi no di qualità d'immagine

    Soprattutto fra quegli sbruffoni d'americani con impianti da decine di migliaia di dollari ma senza "l'occhio", per giudicare

    Cioè, ragazzi, per sopportare (o addirittura apprezzare) una "roba" come il DNR bisogna proprio non capire nulla in materia. Poi fosse una scelta di fotografia... vabbè. Sarebbe comunque "brutta", o discutibile ma pur sempre una scelta "consapevole" di fotografia, fatta dal regista. Invece è stato aggiunto "a forza" da qualche produttore miope, su una pellicola fatta in tutt'altro modo.

    Ora vado su HDDDB.net, inserisco Patton e controllo tutte le recensioni. Quelle che lo promuovono le depenno dal mio bookmark, in quanto siti non affidabili
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    IMHO DNR e Edge Enhancement sono la morte del video, HD compreso...
    Trovo davvero allucinante che si possa rovinare in questo modo un film. L'HD dovrebbe servire a proporre una versione quanto più possibile simile al master originale su pellicola (sperabilmente restaurato come si deve), mica a permettere ai produttori di macellarla a piacimento introducendo ributtanti filtri digitali! Se uno si vuole rovinare un film in questo modo può sempre attivare la DNR e l'Edge Enhancement della sua TV, VPR, lettore BD, processore video o che altro, non vedo che bisogno ci sia di proporre sul mercato un film "monco", che non farà altro che mandare (giustamente) su tutte le furie i veri appassionati, obbligandoli a vedere un film rovinato o facendoli desistere dall'acquisto.
    Da quanto ho capito leggendo un po' in giro, questa (IHMO pessima) politica di produzione basata sull'introduzione di DNR e affini ha iniziato a prendere piede di fronte alle entusiastiche ( ) recensioni di alcuni siti che, anziché stroncare simili pratiche, si sono messi addirittura a lodarle, gettando peraltro fango su edizioni (tipo il BD di Dracula) giudicate troppo "morbide" (ma se il film è stato girato così, che cosa pretendono? chi sono loro per massacrare e snaturare il lavoro di un regista?).
    Già sono molto selettivo nei miei acquisti di BD (ancora troppo cari per me), ma di fronte a una simile prospettiva starò ancora più attento...
    Credo proprio che seguirò l'esempio di DartDVD e inizierò a depennare un po' di siti dai miei bookmark...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Straquoto

    Non è ammissibile stravolgere la resa di una Pellicola usando "Tonnellate" di DNR e Edge Enhancement

    Vogliamo I Film come "Mamma" gli ha fatti

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Assolutamente d'accordo con voi!!!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Pare che Fox abbia colpito ancora e abbia addirittura fatto peggio di Patton:
    "Il Giorno piu' Lungo" ("The Longest Day", 1962)
    Recensioni e screencapture portano a pensare che quà il DNR abbia fatto ancora piu' danni e la cosa incedibile è che in un film in bianco e nero teoricamente i danni sarebbero dovuto essere meno invadenti, invece pare purtroppo di no.
    Su Avs un utente sconsolato ha scritto:
    "The Longest Day" doesn’t look like a film anymore, it looks like a Pixar cartoon.
    Sul thread di Avs trovate gli screencapture con le facce degli attori sciolte nella cera
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Ma dai...

    Cosè il museo delle cere

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    "Il giorno piu' lungo" non lo devono ritoccare...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Ma l'han già ritoccato... e dalle foto fa proprio ca**re
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Non so se siano da preferire Patton e Il giorno più lungo (che non ho ancora visto) oppure altri film d'annata che sempre Fox (anche se le pellicole sono MGM) ha fatto appena uscire (e che ho acquistato).
    I lunghi giorni delle aquile (per rimanere in tema guerra) e Vivere e morire a L.A. rientrano in una tipologia opposta: grana a volontà anche nelle scene luminose (basta guardare uno sfondo col cielo di giorno per accorgersene), qualità video mediocre (anche grazie al codec MPEG2); apparentemente tratti dal master - non restaurato - del DVD, ne mantengono il livello.
    Un po' meglio Batman - il film, che si giova, quantomeno, della codifica MPEG4-AVC.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Non so se siano da preferire Patton e Il giorno più lungo (che non ho ancora visto) oppure altri film d'annata che sempre Fox (anche se le pellicole sono MGM) ha fatto appena uscire.
    I lunghi giorni delle aquile (per rimanere in tema guerra) e Vivere e morire a L.A. rientrano in una tipologia opposta: grana a volontà anche nelle scene luminose (basta guardare uno sfondo col cielo di giorno per accorgersene), qualità video mediocre (anche grazie al codec MPEG2); apparentemente tratti dal master - non restaurato - del DVD, ne mantengono il livello.
    Un po' meglio Batman - il film, che si giova, quantomeno, della codifica MPEG4-AVC.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Ma l'han già ritoccato... e dalle foto fa proprio ca**re
    Azz...è peggio di un cartone in Divx fatto da un ragazzino che ha appena scoperto i filtri "magici" di Avsynth, impostando a caso i settaggi...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Queste sono cose davvero incomprensibili.Se un film e' girato in economia,oppure gli elementi originali sono deteriorati,oppure la fotografia e' particolare,la trasposizione HD non potra' non tener conto di tutto questo.Alterare il risultato finale equivale a snaturare l'opera,ne' piu' ne' meno di quando si "scannavano" i film per renderli 4/3.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Vediamolo insieme allora

    http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDRe...on_blu-ray.htm

    DVD


    Blu-Ray


    Fonte: www.dvdbeaver.com

    Il miglioramento mi sembra indiscutibile ....

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Il vantaggio principale della versione Bluray sono forse i colori più corretti. Come possa dire il recensore che non nota edge enhancement sul Bluray...a me pare di vederlo, ma è difficile valutare correttamente con schermate così piccole la qualità dell'immagine, visto che non è sicuro se l'EE che si vede è dovuto al disco, oppure al ridimensionamento dell'immagine. Bisognerebbe vedere l'originale a 1080p.

    La recensione di Robert Harris (che di queste cose "ci capisce"), aveva massacrato "Patton" ma, curiosamente, l'ha rimossa dal sito:

    http://www.thedigitalbits.com/articl...ris062408.html

    forse era troppo cattiva contro le major...

    La potete leggere dalla cache di Goggle...

    http://209.85.135.104/search?q=cache...lnk&cd=1&gl=it
    Ultima modifica di gattapuffina; 17-07-2008 alle 10:53
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •