Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    [Bluray]: Il sesto giorno, Il tesoro dell'amazzonia, The host


    Sesto giorno: video piuttosto buono, ma molto "processato" a livello cromatico. Spesso ci sono macchie fucsia/viola/verdi sui primi piani degli attori, soprattutto schwarzenegger (Impressione confermata nella rece di DVD authority). Appena un po' sotto al video di Gattaca, nel complesso.
    Audio italiano deludentissimo: basso, un po' chiuso e con riverberi tipo "scroscio d'acqua", come negli mp3 peggio compressi. Al confronto, La traccia inglese è un altro -universo-. Vivamente consigliata la visione in inglese con sottotitoli.

    Tesoro dell'amazzonia (provato 20 minuti): video deludente, (porca puttanta, l'adoro 'sto film!! ): i primi piani a volte sono ottimi, ma i campi medi e totali sono sporchi e poco nitidi. Non siamo ai livelli infimi di Tomb raider (anche perchè colori, nero e contrasto sono eccellenti) ma mi aspettavo molto, molto di più. Audio non ancora ascoltato, ma ricordo che in DVD era -devastante- per cui m'aspetto un'ottima resa.

    The host (import uk): L'inquadratura che apre il film è da mascella per terra per definizione, nero e colori. Siamo a livelli quasi "apocalyptici".
    In seguito la qualità resta magnifica, ma subentra un problema che purtroppo "smonta" un po' l'entusiasmo: il black crush, ovvero la totale mancanza di dettagli nelle zone nere. Se si considera che una buona metà del film è ambientata nella semioscurità, si capisce come il problema sia parecchio rilevante. Testato il disco anche su tubo catodico ed è la stessa storia: il nero inghiottisce i dettagli, non c'è nulla da fare. Per contro, anche i bianchi sono un po' "bruciati" ma questo da molto meno fastidio d'un nero in cui talvolta affogano i 2/3 dell'immagine. Audio potente, pulito e "rigoroso". Non straordinario, ma più che buono, con anche i posteriori abbastanza impegnati.

    A presto per le recensioni complete sul mio blog
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Tesoro dell'amazzonia (provato 20 minuti): video deludente, (porca puttanta, l'adoro 'sto film!! ): i primi piani a volte sono ottimi, ma i campi medi e totali sono sporchi e poco nitidi.
    Mi autoquoto per un importante aggiornamento
    Ebbene, ho appena finito di vedere il film per intero e devo dire che la qualità video non è poi male, anzi! Il fatto è che la fotografia, nella parte amazzonica, risulta abbastanza "polverosa", almeno in certi passaggi, e quindi sembra meno nitida: però la definizione c'è tutta, e spesso restituisce istantanee eccellenti. Stupenda, poi, la scena iniziale nella discoteca, e molto buone certe panoramiche sulla foresta e sulla cava. I primi piani "tengono" ed anzi appagano, nonostante il minor senso di nitidezza rispetto, chessò, al video de "Il 6° giorno", che però secondo me è più pastoso e "artificiale" nelle tinte dei volti.
    Se siete fan del film (per inciso, secondo me è il più bell'action degli ultimi 10 anni), il disco è comunque da non perdere, imho.

    Ah, e l'audio italiano -spacca- a livelli biblici , proprio come ricordavo dalla visione del DVD. Fra i passaggi "demo": -tutte- le scazzottate, l'assalto ai ribelli, la scena nella caverna che crolla e la sparatoria finale.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Ebbene, ho appena finito di vedere il film per intero e devo dire che la qualità video non è poi male, anzi!
    L'ho comprato anke io ieri, è stupendo e si vede benissimo! un ottimo Blu-ray!
    TV: Philips 37PF9731 FullHD
    Console e lettore Blu-Ray: Play Station 3 (60 Gb)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Grazie
    Il DVD mi ricordo era notevole e sinceramente mi aspetto molto dalla version BD
    Una Rosario Dawson in HD ancora Non l'ho vista anche perchè per Sin City chissà quanto ancora ci faranno attendere ..

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Dart complimenti per il blog...

    una curiosità, nel bluray del sesto giorno c'è la traccia audio speciale per quelle poltrone che "ballano" in base a ciò che accade nel film? (non ricordo il nome, edit: D-BOX)

    doveva essere il primo bluray a supportare tale tecnologia
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    Dart complimenti per il blog...

    una curiosità, nel bluray del sesto giorno c'è la traccia audio speciale per quelle poltrone che "ballano" in base a ciò che accade nel film?
    Boh, non c'ho proprio fatto caso.
    E comunque sarebbe una fesseria inutile, considerando che (se avete casse adeguate) i soli bassi dei canali posteriori già spostano il divano
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    Ops, t'ho risposto pensando ti riferissi a "Il tesoro dell'Amazzonia"
    Comunque non mi pare d'avere visto tali tracce in nessuno dei due dischi.

    Già che ci sono, ho notato una stranezza riguardante gli extra di Il tesoro dell'Amazzonia.

    Sul Bluray sono presenti tutti i documentari della versione DVD, più l'inserto "Jungle vision" che in pratica consiste in 17 micro-featurette da poco più d'un minuto l'una.

    Tuttavia, la fascetta del Bluray riporta una durata degli extra pari a 71 minuti, mentre quella del DVD 91: e ciò non ha alcun senso, visto che il Bluray include tutti gli extra del DVD più le altre 17 micro-featurette. Anzi, direi che i dati sono esattamente invertiti.

    Strano davvero.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •