|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Acquisto TV LCD/Plasma da collegare al PC
-
20-03-2008, 14:15 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
Acquisto TV LCD/Plasma da collegare al PC
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare a breve un Televisore: intendo collegarlo al PC ma comunque lo userò da Televisore e per vedere i DVD, per l'uso dei programmi ed i software in ambiente windows ho già il monitor LCD da computer.
Il punto di visione è a 2 metri, intendo prendere un 40".
Fra l'annosa scelta LCD-Plasma sono orientato sulla prima tecnologia.
Fra le marche la scelta per ora è un Samsung-Sharp, accetto altri consigli ma rifiuto categoricamente la Sony.
Prenderei un Full-HD.
Fin'ora ho trovato:
http://shoponline.euronics.it/prod/v...707002805.aspx
http://shoponline.euronics.it/prod/v...702003967.aspx
Ciò che voglio davvero chiedervi è se avete qualche consiglio specifico per un Televisore che in realtà sarà collegato al PC, avrà il proprio audio quasi sempre "muto" in quanto sfrutterà le casse del PC. Ovvio che il televisore deve disporre dell'ingresso TV... ma devo badare a qualche altro parametro particolare per la mia scelta?
Inoltre, come sapere se la mia Sapphire Ati Radeon X850Pro 256Mb potrà supportare un monitor con risoluzione fino a 1920x1080 ?
Ultima cosa... è una curiosità... avrò la possibilità di shiftare tramite telecomando dalla ricezione del segnale della scheda video del PC al segnale antenna ed usare quindi il televisore "normalmente" ?
Grazie a tutti per le risposte.
-
20-03-2008, 16:45 #2
Potino78, per quale motivo se devi comprare una tv posti in "htpc"?
Fai più attenzione in futuro, grazie.
-
20-03-2008, 18:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Ciao, per l'uso che vuoi farne, io ti consiglio il Samsung 40-M86, che non è nuovissimo però rimane un ottimo Full-HD, con uno dei migliori livelli di contrasto e che ora dovrebbe essere anche abbastanza economico.
L'audio dicono che non è il massimo, però visto che a te questo aspetto non interessa...
-
20-03-2008, 19:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 260
la possibilità si shiftare credo la posseggano un po' tutti, nel senso che passare da un ingresso ad un altro non è una cosa così difficile.
Un consiglio che posso darti è di vedere nei vari thread didicati se hanno riscontrato problemi nel collegare il proprio modello con il computer, in questo ancora molte case non si sforzano troppo come compatibilità e resa dei colori...
comunque non ci hai detto il budget...Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3
-
21-03-2008, 20:27 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da iaiopasq_
Ringrazio tutti per le risposte, il budget si aggira intorno ai 1.000 €, anche qualcosa di più se è necessario.
-
21-03-2008, 21:08 #6
Originariamente scritto da Potino78
... se vuoi una cosa "commerciale" ma a buon rapporto, opta x Pana PZ70ea, Pana PZ80/85e o Pioneer 428/4280 (non FullHD)
2. leggiti questo:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showt...stpost&t=94176
3. se lo usi al 99% collegato al pc, ti conviene prendere una sk interna pci x la sintoTV x il pc... e così puoi pure registrarti le trasmissioni nel pc
4. basta che leggi sul manuale o sul sito ATI.com
... cmq occhio che i 1920x1080 si raggiungono QUASI sempre solo su HDMI.... e la tua vga non ce l'ha
5. beh.... se così non fosse....... xchè creare le tv??? tu con la tv "a tubo" non puoi switchare tra scart e tv??? e xchè le nuove tv non dovrebbero farlo???
... x altre domande... trovi tutto scritto nei topic dedicati (visto che non 6 ilo primo che fa certe domande)..... chiedi lì o rischi che qlc mod si incaxxa xchè non hai letto BENE il regolamento ():
... Pana PZ70e/ea
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=91784
... Pana PZ80/85
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93180
... distanza:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showt...stpost&t=94176Ultima modifica di ais001; 21-03-2008 alle 21:12
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
21-03-2008, 22:22 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
Ais001, grazie infinite.
Mi tranquillizzi allora che anche se sono solo a 2 metri posso prendere un 40 - 42 " ?
Te lo chiedo non perchè sono paranoico ma perchè tutti (amici e altri forum) mi hanno consigliato un 32 , massimo un 37. In effetti il link che mi hai dato tiene conto della visione HD che io, da quel che ho capito, non sfrutterò almeno inizialmente e fin quando non cambio l'hardware del mio PC...
La scheda TV interna già la possiedo, mentre opto per il full-hd in ottica futura, anche se la mia attuale sk video (e anche il processore) non me lo consente.Ultima modifica di Potino78; 21-03-2008 alle 22:37
-
22-03-2008, 00:36 #8
... se osservi le 2 tabelle:
... se prendi un HD van bene 2mt per un 42"
... se prendi un FullHD, puoi prenderlo anche da 50" con 2mt di distanza
... leggi qui cmq:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=17Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-03-2008, 09:20 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
Scusa però non ti contraddici (più probabile che sono io imbranato però...
)?
Nel topic precedente mi hai consigliato il Pana PZ70ea che è PLASMA - FULL HD - 42".
Ora nel link che mi hai dato, e più in generale, mi dici che un Full-HD o lo prendi da 50" o non ne vale la pena....
Non ci capisco più aiutami ti prego....
Tengo a precisare che io vedrò DVD , TV analogico, TV digitale e stop per il momento! Con 42" a 2 mt non vorrei avere problemi di sorta.... ma se tu mi dici di andare tranquillo, che il Pana PZ70ea è un ottimo prodotto e mi durerà un bel po' e fa al caso mio (quando cambierò PC e avrò l'hardware per l'HD, BluRay e balle varie...) oggi stesso lo prendo su internet a 1238 € !!! Anche se non arrivo alla risoluzione 1920x1080 non avrò problemi?Ultima modifica di Potino78; 22-03-2008 alle 10:22
-
22-03-2008, 11:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Scusa, ma non capisco perchè non ti compri un buon TV con un buon pannello e un buon audio (le casse del PC non mi sembrano il massimo)... e basta !
Mi sembra di capire che alla fine vuoi una tv e che l'uso con PC è secondario... semplicemente assicurati che supporti le risoluzioni che vuoi in VGA e/o HDMI.
Un saluto.
-
22-03-2008, 11:30 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
No ti sbagli, come casse ho un impianto 7.1 della Crative, non sarà una roba professionale ma comunque ha un'ottima resa.
Il collegamento al PC è per usare il software media center, per poter registrare su hard-disk direttamente e per videogiocare.
Sto cercando di assemblare tutto in un'unico dispositivo, un computer che faccia tutto insomma...
-
22-03-2008, 11:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Una specie di PS3... più HDD recorder.
Quando l'avrai terminato magari ti chiederò qualche consiglio su come montare un HTPC economico e silenzioso.
-
22-03-2008, 11:55 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 17
ragazzi anche io sono in una situazione analoga
mi vorrei fare un bell full hd da 37-42 per vedere i film ____[EDIT del Moderatore]_____ pensavo che basta farsi il televisore per vederseli senza farsi costosissimi lettori bluray o ps3
l'unico dilemma non so se il mio pc è all'altezza del 720p o addirittura del 1080p(processore3000mhz,1gbdi ram,scheda video:geforce 7300LE)
e infine non so come si colleghino pc e tv(perche ho visto che nei tv c'è la presa VGA,cioè la stessa che si usa per connettere il pc allo schermo pero da quel che so non è digitale quindi non è HD,altrimenti dietro alla scheda video c'è una presa S video e un'altra rettangolare bianca.
che dite?Ultima modifica di Nordata; 07-08-2008 alle 16:08
-
22-03-2008, 12:08 #14
Originariamente scritto da Potino78
... io ti ho detto:
- se usi al 99% il pc, prenditi un pannello professionale e ti compri la sk pci x il pc x la tv (o ti prendi l'optional della tv x il sinto TV)
- se lo usi al 99% come tv, prenditi una tv commerciale (e ti adatti alle opsioni del pc).
... le 2 cose sono DIVERSE.... non sono paragonabili e non sonointegrabili l'una all'altra
2. direi di no.... 2mt sono tanti, ma con un 42" di diagonale la vedo dira dire "non vedo cosa c'è scritto sul tasto start di windows"
... cmq basta che vai da qls MediaW e te lo fai provare eh?! lì sono tutti collegati in cascata tramite switch a dei pc
3. occhio che sia GARANZIA ITALIANA..... se è europea, son caxxi tuoi poi eh?!
4. su VGA non ricordo.... mi pare 1100x700... problemi non ne hai di certo.... xò non frutti col pc il FUllHD, ma usi un normalissimo segnale VGA.... come qls monitor da 19"
5. lascia xdere.... le ho pure io. tra quelle casse e casse serie, ci passa un'oceano di qualità di differenza
... io ho le THX-S750 e fidati che non c'è paragone con un impianto 5.1 dedicato... in confronto le creative sembrano delle cuffiette (infatti le ho vendute xchè son soldi buttati, nonostante le ritenga delle ottime casse x il pc... ma non certo x collegarle ad una tv da salotto)
6. scusa eh.... ma comprati un pannello da 42" professionale e fai fare tutto al pc no?!
... te ne freghi della tv e ti compri una sk pci x il pc x vedere la tv così registri senza diventar matto col sinto della tv integrato. non capisco xchè certe volte vi complicate la vita x nienteUltima modifica di ais001; 22-03-2008 alle 12:12
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-03-2008, 12:13 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da ais001
quindi come si possono collegare pc e tv per sfruttare il full hd? il mio dietro a parte la VGA ha una Svideo e una presa bianca rettangolare